
Lo
Zilina ospita oggi al
Pod Dubnon l'
Amburgo per il primo match del gruppo F della
Coppa UEFA.
Nell'altra gara valida per la prima giornata del gruppo F si affrontano
Aston Villa ed
Ajax. Lo
Slavia Praga invece riposa e scenderà in campo il 23 ottobre.
L'
Amburgo, reduce da una buona prestazione contro lo
Schalke in
Bundesliga anche se alla fine ha raccolto un solo punto, affronta questa trasferta in Slovacchia con la stessa formazione che ha giocato domenica in campionato.
Anche
Mladen Petrić ha infatti recuperato ed e' regolarmente partito con la squadra.
Assenti tutti i giocatori gia' noti nelle ultime settimane ovvero il terzino sinistro
Marcell Jansen (8/0), che si é strappato 2 settimane fa, il centrocampista difensivo olandese
Nigel De Jong (14/0), che si é infortunato ad un ginocchio nel match
Olanda-
Islanda (2-0) e rimarrá fuori causa almeno per un mese, ed il centrocampista brasiliano
Thiago Neves.
Sempre assenti inoltre il centrocampista olandese
Romeo Castelen (0/0) e l'attaccante
Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), entrambi in riabilitazione dopo i rispettivi infortuni.
Lo
Zilina è arrivato secondo nel campionato slovacco della stagione scorsa alle spalle dell'
Artmedia Petržalka, guadagnandosi la partecipazione al primo turno dei preliminari della
Coppa UEFA. Gli slovacchi hanno poi superato i bielorussi dell'
MTZ-RIPO Minsk, i cechi dello
Slovan Liberec ed i bulgari del
Levski Sofia diventando la prima squadra del loro paese a partecipare alla fase a gironi della
Coppa UEFA.
Nessuna assenza di rilievo per gli slovacchi.
Lo
Zilina non ha mia giocato contro squadre tedesche in impegni ufficiali e l'
Amburgo non ha mai affrontato club slovacchi.
Squadre provenienti da Germania e Slovacchia si sono affrontate 21 volte nelle coppe europee con tre successi e 14 sconfitte per gli slovacchi. Quattro i pareggi. I padroni di casa hanno ottenuto in Slovacchia due successi, quattro pareggi e cinque sconfitte.
Lo
Zilina, tuttavia, non perde da cinque gare in casa nelle coppe europee, vincendone tre e pareggiandone due. L'
Amburgo, invece, ha perso solo una partita sulle otto trasferte più recenti, vincendone cinque e pareggiandone due.
Queste le probabili formazioni:
MŠK Žilina: 22 Dušan Perniš - 11 Peter Pekarík, 4 Benjamin Vomácka, 3 Mário Pecalka, 2 Lukáš Tesák - 25 Admir Vladavić, 6 Zdeno Štrba, 19 Ivan Belák, 20 Martin Ďurica - 10 Adauto Da Silva, 14 Peter Styvar
a disposizione: 30 Martin Dúbravka (1 Miroslav Seman) - 7 Vladimír Leitner, 15 Jozef Piaček, 16 Martin Polet, 23 Ondřej Šourek, 24 Juraj Chupác - 8 Mislav Karoglan, 12 Róbert Jež - 5 Ivan Lietava, 9 Emil Rilke
Allenatore: Dušan Radolský
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 5 Joris Mathijsen, 3 Thimotée Atouba (19 Jérôme Boateng) - 14 David Jarolim (cap.), 30 Collin Benjamin - 15 Piotr Trochowski, 9 Paolo Guerrero, 11 Ivica Olić - 10 Mladen Petrić
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl (29 Raphael Wolf) - 2 Alex Silva, 19 Jérôme Boateng (24 Miroslav Stepanek, 26 Volker Schmidt) - 21 Jonathan Pitroipa, 6 Vadis Odjidja-Ofoe, 40 Dennis Aogo (16 Anton Putsilo, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens) - 32 Änis Ben-Hatira, 35 Tunay Torun (17 Macauley Chrisantus)
indisponibili: 7 Marcell Jansen, 8 Nigel De Jong, 27 Thiago Neves (tutti infortunati), 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (entrambi infortunati di lunga data)
Allenatore: Martin Jol
Arbitro: Tony Asumaa (FIN)
Assistenti: Jukka-Pekka Koskela (FIN) e Matti Heininen (FIN)
Quarto uomo: Jouni Hyytiä (FIN)
Delegato UEFA: Nebojsa Ivkovic (SRB)
Osservatore arbitro: Carlos Manuel Ferreira Matos (POR)