
Il
Wolfsburg ospita lo
Schalke 04 alla
Volkswagen Arena nell'anticipo della 24esima giornata della
Bundesliga.
Il
Wolfsburg é reduce dal successo interno contro il
Karlsruhe (1-0) e fa parte del quartetto al secondo posto in classifica a quota 42 a -4 dalla leader
Hertha Berlino.
Il ruolino di marcia del
Wolfsburg tra le mura amiche é stato impressionante sinora (10-1-0, 28 goal fatti e solo 7 subiti) e nel girone di ritorno (5-1-0, 11 goal fatti e 3 subiti) é la squadra che ha fatto piú punti e subito meno reti di tutta la
Bundesliga.
Lo
Schalke con 2 successi consecutivi (2-1 a
Francoforte ed 1-0 in casa contro il
Colonia) si é riavvicinato alla zona Europa ed ora é a -5 dal quartetto che insegue l'
Hertha.
Entrambe le squadre sono state eliminate dalle coppe europee, il
Wolfsburg fuori nei 16esimi di
Coppa UEFA per mano del
PSG (0-2 ed 1-3), lo
Schalke fuori nella fase a gruppi, e dalla
DFB-Pokal,
Wolfsburg sconfitto in casa dal
Werder Brema (2-5) e
Schalke sconfitto in trasferta dal
Mainz (0-1), entrambe nei quarti di finale.
A questo punto per entrambe non resta che concentrare tutte le forze per questo finale di campionato quanto mai combattuto.
Non qualificarsi per le competizioni europee del prossimo anno sarebbe una grande delusione soprattutto per lo
Schalke che ad inizio stagione mirava ben piú in alto.
Nelle fila del
Wolfsburg il terzino destro
Sascha Riether (26/1) é tornato ad allenarsi dopo l'infortunio ma ancora non é al meglio ed al massimo andrá in panchina.
Nello
Schalke invece l'unico dubbio é legato al capitano
Marcelo Bordon (31/2), alle prese con un problema al ginocchio.
All'andata a
Gelsenkirchen finí 2-2 mentre lo scorso anno a
Wolfsburg finí 1-1.
3-7-1 (13-7 le reti segnate) é il bilancio interno del
Wolfsburg nei match contro lo
Schalke.
Queste le probabili formazioni:
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio (1 Diego Benaglio) - 19 Peter Pekarik, 6 Jan Šimůnek, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe (24 Ashkan Dejagah), 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko
a disposizione: 12 André Lenz (35 Martin Hitz, 21 Patrick Platins) - 20 Sascha Riether, 2 Cristian Zaccardo, 37 Serges Karimow, 17 Alexander Madlung, 5 Ricardo Costa, 3 Rodrigo Alvim (33 Daniel Reiche) - 32 Sebastian Schindzielorz (22 Kevin Wolze) - 8 Yoshito Okubo, 24 Ashkan Dejagah, 11 Caiuby, 27 Alexander Esswein
indisponibili: Simon Jentzsch, Domingos Martins Costa "Alex", 15 Daniel Adlung, 8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, Kamani Hill (non convocati)
Allenatore: Felix Magath
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 23 Benedikt Höwedes, 20 Mladen Krstajić (5 Marcelo Bordon), 3 Levan Kobiashvili - 13 Jermaine Jones, 2 Heiko Westermann - 10 Ivan Rakitić - 17 Jefferson Farfán, 22 Kevin Kuranyi, 19 Halil Altintop (27 Vicente Sánchez)
a disposizione: 33 Mathias Schober (32 Ralf Fährmann) - 5 Marcelo Bordon, 24 Christian Pander, 25 Carlos Zambrano, 39 Marvin Pachan (Marc Lorenz) - 37 Orlando Engelaar, 26 Danny Latza (29 Levan Kenia, 40 Predrag Stevanović) - 27 Vicente Sánchez, 14 Gerald Asamoah
indisponibili: 5 Marcelo Bordon (in dubbio), 35 Mohamed Amsif, 21 Carlos Grossmüller (con la seconda squadra)
Allenatore: Fred Rutten
Arbitro: Sippel (München)
Assistenti: Hofmann (Ansbach) e Fritz (Korb)
Quarto uomo: Siebert (Berlin)