MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Werder Brema ospita lo Schalke 04 al Weserstadion per la 16esima giornata della Bundesliga tedesca.

Il big match della penultima giornata del girone di andata vede Werder Brema e Schalke affrontarsi in una sfida al vertice che regalerebbe alla squadra vincitrice il secondo posto in solitaria ad un solo punto dalla capolista Bayer Leverkusen.

Il Werder Brema ha portato a quota 23 il numero di partite consecutive senza sconfitte tra campionato e coppe.
Nell'ultimo turno ha pareggiato 0-0 sul campo del Colonia in una partita povera di emozioni con il Colonia che ha sprecato con Novakovič le due occasioni migliori dell'incontro anche se è stato il Werder la squadra che ai punti avrebbe meritato il successo per quanto espresso sotto il profilo del gioco nell'arco dei 90 minuti.
Nelle ultime 8 partite, tra campionato e coppe, il Werder ha sempre alternato con regolarità pareggi e vittorie.


Due rientri importantissimi per il Werder. Dopo 7 settimane si rivede tra i convocati il nome dell'attaccante peruviano Claudio Pizarro (14/12/4), fermo da fine ottobre per un infortunio alla caviglia, mentre tra i pali tornerà in azione Tim Wiese (23/- ed 1/- con la Germania), che aveva saltato le ultime due partite per un'infezione virale.

Per il resto Schaaf deve sempre rinunciare al secondo portiere Christian Vander (1/-), fermo da metà novembre per una pubalgia, ed ai giovani centrocampisti José-Alex Ikeng (0/0/0) e Kevin Artmann (0/0/0), entrambi fermi da inizio stagione per la rottura del crociato, e Philipp Bargfrede (21/0/2 e 3/1/2 con la Germania U21), che si è fermato la settima scorsa in allenamento per un problema al ginocchio.

Lo Schalke ha agguantato proprio il Werder al secondo posto grazie al successo contro l'Hertha Berlino (2-0) che ha subito cancellato l'unica sconfitta dei Königsblauen negli ultimi 2 mesi (lo 0-1 contro il Borussia Mönchengladbach).
Contro l'Hertha lo Schalke ha dovuto attendere 59 minuti per andare in vantaggio grazie ad un bel colpo di testa di Kevin Kurányi (16/8/3) e solo al 92' Rafinha (17/2/5) su rigore ha suggellato il successo. Ciononostante l'Hertha non ha creato particolari grattacapi e gli uomini di Magath avevano giocato una partita solida in difesa ed imperniata in attacco attorno ad un Kevin Kurányi rivisto in ottima forma (a segno 5 volte nelle ultime 6 giornate).

Nei Königsblauen mancherà il difensore centrale brasiliano Marcelo Bordon (18/0/2), che è squalificato. L'assenza dell'ex capitano dello Schalke è piuttosto grave visto che in questa stagione Bordon è tornato sui standard migliori ed è senza dubbio il perno del reparto difensivo della squadra di Magath.

Inoltre restano indisponibili il centrocampista greco Vassilios Pliatsikas (11/0/0, 3/0/1 con la Grecia U21 e 3/0/0 con la Grecia), operato a metà novembre al menisco, il giovane regista georgiano Levan Kenia (12/1/3, 2/0/0 con la Georgia U21 e 2/0/0 con la Georgia), operato a fine ottobre alla caviglia, il centrocampista difensivo Jermaine Jones (40/3/5 ed 1/0/0 con la Germania lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio alla tibia, il terzino sinistro Christian Pander (23/3/4 lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, il 18enne centrocampista offensivo serbo Predrag Stevanović (23/7/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West ed 1/0 con la Serbia U19 lo scorso anno), che si è rotto il crociato durante la preparazione estiva, ed il 18enne attaccante David Loheider (27/4/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West e 5/1 con la Germania U17 negli ultimi due anni), che si è fratturato un piede ad inizio stagione.

26-6-8 (72-29) è il bilancio dei precedenti giocati a Brema in Bundesliga, nettamente a favore del Werder che due anni fa si impose per 5-1 mentre lo scorso anno a Brema finì 1-1.


Queste le probabili formazioni:


SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 22 Torsten Frings (cap.) - 6 Tim Borowski, 14 Aaron Hunt - 11 Mesut Özil - 24 Claudio Pizarro (23 Hugo Almeida), 10 Marko Marin

a disposizione: 21 Sebastian Mielitz - 15 Sebastian Prödl, 3 Petri Pasanen - 20 Daniel Jensen, 25 Peter Niemeyer - 23 Hugo Almeida, 9 Markus Rosenberg

indisponibili:
44 Philipp Bargfrede, 33 Christian Vander, 32 José-Alex Ikeng, 31 Kevin Artmann (infortunati), 42 Felix Wiedwald, 45 Timo Perthel, 27 Niklas Andersen, 41 Dominik Schmidt, 47 Torsten Oehrl (con la seconda squadra), 5 Duško Tošić, 7 Jurica Vranješ, 17 Said Husejinović, 30 Márkó Futács, 39 Marcelo Moreno (non convocati)

Allenatore: Thomas Schaaf


FC Gelsenkirchen Schalke 04
: 1 Manuel Neuer - 4 Benedikt Höwedes, 25 Carlos Zambrano, 2 Heiko Westermann (cap.) - 18 Rafinha, 8 Mineiro, 32 Joel Matip, 21 Lukas Schmitz - 17 Jefferson Farfán, 27 Vicente Sánchez - 22 Kevin Kurányi

a disposizione: 33 Mathias Schober - 16 Jan Morávek, 3 Levan Kobiashvili, 29 Ľuboš Hanzel - 28 Christoph Moritz, 7 Lewis Holtby, 10 Ivan Rakitić, 26 Danny Latza, 23 Emin Yalın - 19 Halil Altıntop, 14 Gerald Asamoah

indisponibili: 5 Marcelo Bordon (squalificato), 20 Vassilios Pliatsikas, 30 Levan Kenia, 13 Jermaine Jones, 24 Christian Pander, 40 Predrag Stevanović, 31 David Loheider (infortunati), 35 Mohamed Amsif, 39 Marvin Pachan, 6 Albert Streit (con la seconda squadra), 15 Zé Roberto, 21 Carlos Grossmüller (non convocati)

Allenatore: Felix Magath
scritto il 12-12-2009 da stiegl
Gif Banners