Partita sulla quale praticamente non è più possibile scommettere visto che quasi tutti i bookmakers hanno preferito chiudere il gioco; è la classica partita di fine anno dove una squadra ha raggiunto il suo obiettivo e un’altra ancora deve impegnarsi per conquistarlo, lo scorso anno in una condizione simile con il Vicenza alla disperata ricerca di punti e il Frosinone tranquillo si impose proprio il Vicenza “bisognoso” per 2 a 1.
Il Vicenza, grazie alla vittoria di Treviso di Lunedì scorso, può dirsi salvo con i suoi 52 punti è infatti 7 punti sopra la zona play out, una formazione che comunque poteva e doveva fare di più ma che è stata anche sfortunata visto che ha pagato molto con le due assenze degli uomini di centrocampo che dovevano esserne la guida (Morosini è tornato da qualche settimana mentre Bernardini è ancora fuori), il cammino del Vicenza in casa la vede in 13esima piazza con 8 vinte 7 pari e 4 perse.
Un discorso simile si deve fare sul Frosinone, una formazione che poteva fare un campionato sicuramente diverso ma anche i ciociari non sono stati di certo fortunati e hanno pagato dazio sotto il profilo degli infortuni essendo sempre e costantemente una delle formazioni con più giocatori infortunati ma, pur non modificandosi questa tendenza, hanno iniziato nelle ultime giornate a essere anche una squadra di carattere e i risultati sono migliorati (partita simbolo di questo cambiamento è stata la settimana scorsa quella con l’Albinoleffe che aveva ancora speranze play off e il Frosinone si presentava senza molti giocatori chiave, su tutti Scarlato ed Eder, ebbene hanno vinto e vinto bene).
Come gare esterne sono 17esimi con 2 vinte (contro Ancona e Treviso) 8 pari e 9 perse.
Non ha particolari problemi Gregucci che quindi potrà scegliere al meglio chi mettere in campo (manca come detto Bernardini oltre a Di Cesare e Magallanes) in settimana Zanchi ha pagato i postumi di una contusione che non gli ha permesse una normale attività ma è convocato e quindi dovrebbe giocare, non è da escludere che Gregucci dia spazio ai giocatori meno impiegati in stagione (ad esempio potrebbe giocare in porta il giovanissimo Frison) occhi puntati sul centrocampo che benissimo sta facendo in questa fase con Botta Bottone Rigoni e Morosini tutti giovani dal futuro assicurato.
Come detto anche in questa giornata al Frosinone sono 6 i presunti titolari assenti, Nocentini, Cariello, Maietta, Cavalli, Giubilato e Frattali eppure la formazione può considerarsi di primissimo piano anche grazie ai rientri di Scarlato e Eder, con il primo in difesa giocheranno Guidi Ascoli e Lucenti con il secondo avanti dovrebbe giocare Tavares mentre in mezzo dovrebbero giocare Antonazzo Lucenti D’Antoni Perra e Bocchetti.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Vicenza: 1 Alberto Frison - 4 Marco Zanchi, 13 Nicolas Giani, 16 Massimo Volta, 21 Daniel Martinelli - 25 Piermario Morosini, 7 Cristian Raimondi, 77 Stefano Botta, 20 Davide Bottone, - 11 Saša Bjelanović, 10 Alessandro Sgrigna
a disposizione: 14 Marco Fortin (72 Cristian Cicioni)- 6 Valerio Foglio, 23 Davide Brivio, 80 Duccio Innocenti , 19 Nicolas Gorobsov, (28 Augustin Corral Piñero, 55 Michelangelo Minieri) - 32 Matteo Serafini , 90 Pasquale Maiorino (24 Nicola Rigoni, 17 Ibrahim Maaroufi, 15 Mattia Minesso) - 29 Massimo Margiotta, 9 Fernando Forestieri (89 Oussama Essabr)
Indisponibili.: Infortunati.: 33 Julián Magallanes, 8 Antonino Bernardini, - 5 Valerio Di Cesare
Allenatore: Angelo Adamo Gregucci
Frosinone: 1 Vincenzo Sicignano - 4 Angelo Antonazzo, 6 Gennaro Scarlato, 19 Nicola Ascoli, 40 Nicholas Guidi 25 Antonio Bocchetti - 18 Giorgio Lucenti, 5 David D'Antoni,19 Nicola Ascoli - 10 Citadin Martins Eder, 31 Diogo Tavares
a disposizione (12 Danilo Sperduti,) (42 Yari Testa) - 7 Mattia Biso, 8 Massimo Perra, 14 Nunzio Di Roberto (, 28 Ivan Rajcic, 24 Robert Gucher, 21 Fabio Scarsella, 74 Marcel Roman, 88 Loris Lorini) - 30 Dieter Elsneg, (78 Vincenzo Santoruvo, 22 Gian Marco Scacchetti, 32 Pio Crisci) 9 Zlatko Dedič,
Indisponibili.: Infortunati.: 26 Pierluigi Frattali, 29 Domenico Maietta, 15 Gianluca Nocentini, 23 David Giubilato, 90 Mauro Chiodini, 20 Simone Cavalli, 11 Alfredo Cariello
Allenatore: Piero Braglia