MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si disputa allo stadio “Mestalla” con inizo alle ore 22:00 il posticipo notturno della settima giornata di campionato tra Valencia e Barcellona.

VALENCIA : stato di forma e ultimo incontro

Tirano un sospiro di sollievo i tifosi del Valencia dopo le due belle vittorie ottenute prima in Europa League contro il Genoa per 3-2 e successivamente in campionato fuori casa contro il Racing di Santader per 0-1. Tutto l'ambiente è più rilassato dopo un periodo dove la squadra non riusciva più a vincere ed era in crisi di risultati.

Contro il Racing Santader, nel'ultima giornata di campionato, gli uomini di Emery son riusciti a portarsi a casa i 3 punti anche grazie a un decisivo errore grossolano del difensore racinguista Pinillos che al minuto '60 invece di passare la palla al portiere, consegna la sfera ingenuamente nei piedi di Zigic che non perdona e segna l'unico e decisivo gol dell'incontro che castiga immeritatamente i cantabri.

Il Racing era partito meglio dei valenciani, conquistando terreno e creando maggior pericolo. A pochi minuti dal riposo hanno avuto la palla per passare in vantaggio ma un buon intervento del portiere avversario ha impedito ai locali di passare in vantaggio.

Nella ripresa il tecnico valenciano sostituisce gli attaccanti Miku per Silva e Villa per Zigic e proprio quest'ultimo è il protagonista al '60 del grave errore del difensore cantabro che porta in vantaggio i valenciani. Dopo l'immeritato svantaggio il Racing cerca più volte il pareggio ma uno strepitoso Cesar,che in questa partita è stato preferito al titolare Moya, nega più volte il pareggio lasciando la porta inviolata che permette cosi ai valenciani di ritornare alla vittoria in campionato chegli mancava dalla seconda gioranta .

Il Valencia si porta al 5° posto in classifica a sette punti distanza dalla vetta della classifica , tra le “grandi” del campionato spagnolo è per ora la squadra che con 9 gol subiti ha la peggior difesa.

BARCELLONA : stato di forma e ultimo incontro

Dopo l'ultima giornata di campionato il Barcellona mantiene la vetta della classifica staccando addirittura il Real Madrid di 3 punti grazie alla sconfitta patita dagli uomini di Pellegrini domenica contro il Siviglia.

Molto probabilmente è stata la partita più brutta della nuova stagione azulgrana quella giocato sabato notte contro l'Almeria.

Gli uomini di Pep Guardiola hanno si vinto con il minino scarto(1-0) ma hanno offerto una prestazione opaca ben lontana da quelle spettacolari che la squadra ci ha abituato negli ultimi anni.

Nella prima parte la difesa andalusa ha ben retto i soliti insistenti attacchi iniziali dei catalani . Al '20 un fallo netto da rigore su Messi non visto dall'arbitro impedisce al Barcellona di portarsi al dischetto.

Per sbloccare il risultato si è dovuto aspettare il '32 grazie a una prodezza di Pedro che ricevuto palla al limite dell'area di rigore si gira rapidamente sfoderando un potente tiro che va a finire nell'incrocio dei pali alla destra del portiere avversario. E' la partita che non ti aspetti ma è anche il gol che non ti aspetti, quello di una giovanissima stella della “famiglia azulgrana”.

Nella ripresa il Barça continua ad avere una maggior possesso palla ma non riesce a esprimere il suo gioco abituale dovuto anche alla poca fantasia dei suoi uomini di punta. La miglior occasione è nei piedi di Ibrahimovic ma viene vanifica grazie a un buon intervento del portiere avversario.

Col passare dei minuti e col risultato ancora in bilico, i catalani s'innervosiscono e Puyol meriterebbe di essere espulso per un'entrata rude ai danni dell'attaccante Piatti.

Alla fine finisce come tutti avevano previsto, il Barcellona vince ma la vittoria non è stata cosi facile come sempre succede. L'Almeria esce dal Camp Nou a testa alta consapevole di aver imbrigliato per bene l'attacco azulgrana e di non avergli concesso la solita goleada che la maggior parte delle squadre di Liga subiscono quando giocano contro i campioni in carica.

VALENCIA : assenti,infortuni e squalifiche

Per quanto riguarda il match clou contro il Barcellona , il tecnico Emery deciderà all'ultimo se utilizzare l'uomo di punta della squadra, David Villa assente per infortunio anche con la nazionale spagnola durante la settimana. Il giocatore è stato convocato per la partita ma se non recupererà totalmente dal suo infortunio non verrà schierato nell'undici titolare. Ancora indisponibili per un infortunio i centrocampisti Marchena, Vicente e il difensore Baraja, mentre il difensore Del Horno e il centrocampista Nacho Gonzalez rimangono ancora fuori dalla lista dei convocati per scelta tecnica.

BARCELLONA : assenti,infortuni e squalifiche

Il Barcellona deve fare i conti con i ritorni degli innumerevoli giocatori impegnati con le rispettive nazionali . Lionel Messi è arrivato a Barcellona in condizioni buone e dovrebbe essere regolarmente in campo, anche Ibrahimovic sta bene e farà coppia con l'asso argentino in attacco. Chi invece non potrà giocare perchè infortunato è l'attaccante Henry che guarderà la partita da casa . A centrocampo confermate le presenze di Xavi e Iniesta . L' unica novità nell'undici iniziale dovrebbe essere l'inserimento di Keita con Iniesta spostato in avanti nella posizione che occupa di solito Henry.

Queste le probabili formazioni :

Valencia : 1 Cesar – 23 Miguel , 15 Dealbert , 4 Navarro , 22 Mathieu – 19 P.Hernadez , 6 Albelda , 24 Banega , 10 Mata – 16 Miku o 7 Villa , 21 Silva

A disposizione : 13 Moya , 20 Alexis , 2 Bruno , 18 Fernandes , 17 Joaquin , 3 Maduro , 7 Villa o 16 Miku , 9 Zigic

Indisponibili : Villa(in forte dubbio per infortunio), Marchena, Vicente e Baraja(infortunati) , Del Horno e Nacho Gonzalez(scelta tecnica)

Allenatore : U.Emery

Barcellona : 1 V.Valdes – 22 Abidal , 5 Puyol , 3 Piquè , 2 D.Alves – 15 Keita , 24 Y.Tourè , 6 Xavi - 8 Iniesta , 9 Ibrahimovic , 10 Messi

A disposizione : 13 Pinto , 4 Marquez , 19 Maxwell , 16 Busquets , 17 Pedro , 11 Bojan , 35 Jeffren

Indisponibili : Henry(infortunato)

Allenatore : Pep Guardiola

Argomenti Correlati: valencia - barcellona
scritto il 17-10-2009 da el kun
Gif Banners