Si gioca alle 20:45 odierne l'incontro della nona giornata di Liga Sagres tra V. Setubal e Belenenses.
i padroni di casa hanno 7 punti in classifica così come la formazione ospite. Il V. Setubal è reduce da quattro sconfitte consecutive in campionato.
Il tecnico Daúto Faquirá sembra essere sempre più a rischio esonero se non dovessero cominciare ad arrivare risultati. La fase realizzativa è sicuramente quella più preoccuopante.
L'infortunio di Bruno Moraes ha tolto una possibile variante all'attacco che fino a questo momento ha segnato solo 3 reti in otto incontri.
Rientra il centrale difensivo Auri che si era perso l'incontro in casa del Sp. Braga per infortunio.
Rispetto alla ultima convocazione le novità sono date dall'esclusione di Carrijo, Bruno Vale, Bruno Ribeiro e Regula mentre trovano spazio Danilo e Milojevic.
Come si diceva il Belenenses ha gli stessi punti del V. Setubal ma ha sicuramente un morale diverso visto che viene da una striscia di quattro risultati utili consecutivi. Dopo la sconfitta del 29/09 scorso contro il Leixoes sono arrivati tre pareggi ed una vittoria nell'ultimo turno contro l'Academica (1-0).
Gli ospiti non hanno particolari problemi di formazione.
il tecnico Jaime Pacheco lascia fuori dalla lista dei convocati Sérgio Organista così come il portiere Costinha.
I convocati per le due squadre.
V. Setubal:
Portieri: Pedro Alves e Milojevic;
Difensori: Hugo, Robson, Janício, Auri, Cissokho, Anderson;
Centrocampisti: Danilo, Sandro, Elias, Ricardo Chaves, Leandro Lima, Mateus;
Attaccanti: Bruno Gama, Laionel, Leandro Branco e Saleiro.
Belenenses:
Portieri: Júlio César e Assis;
Difensori: Cândido Costa, Baiano, Alex, Carciano, Rodrigo Arroz e China;
Centrocampisti: Mano, Gabriel Gomèz, José Pedro, Silas, Maykon e Vinicius;
Attaccanti: Wender, Roncatto, Porta e João Paulo.
Le formazioni probabili:
V. Setubal: Pedro Alves; Janício, Robson, Auri, Cissokho; Elias, Sandro, Ricardo Chaves, Leandro Lima; Saleiro e Bruno Gama
Belenenses: Julio César; Cândido Costa, Alex, Carciano, China; Gabriel Gomez; Mano, Silas, Zé Pedro; Roncatto e Wender