
L'
Ingolstadt ospita al
Tuja Stadion il
Bayern Monaco in un incontro amichevole.
Gli
Schanzer bavaresi sono in grande fiducia dopo aver battuto l'
Hansa Rostock (alla prima sconfitta stagionale per altro) nello scorso weekend di
2.Bundesliga.
Il 4-2 all'
Hansa Rostock ha fatto seguito al pareggio esterno nel derby contro il
Monaco 1860 (1-1) ed alla vittoria casalinga contro l'
Osnabrück (2-1). Un trittico di risultati utili che ha catapultato l'
Ingolstadt al settimo posto in classifica con 10 punti dopo le prime 7 giornate di campionato.
Entusiasmo dunque alle stelle per questo derby prestigioso contro i campionissimi del
Bayern Monaco che pur privi delle varie stelle impegnate con le rispettive nazionali si presentano ad
Ingolstadt con una formazione molto rimaneggiata sí ma comunque con diversi elementi di valore e soprattutto con giocatori vogliosi di mettersi in mostra e pronti a tenere alto l'onore di una squadra subissata dalle critiche ultimamente, con tanti contestatori che chiedono giá la "testa" di
Klinsmann dopo un inizio di stagione disastroso come mai prima negli ultimi 30 anni.
Al momento nell'
Ingolstadt l'attacco é il reparto piú in forma e lo testimoniano non solo i 4 goal di domenica scorsa ma anche lo stato di forma dei due attaccanti.
Il turco
Ersin Demir (7/6), giá protagonista della promozione dalla
Regionalliga Süd dello scorso anno (32/10), é esploso in questo inizio di stagione grazie alle 6 reti messe a segno sinora di cui 5 in campionato e domenica si é finalmente sbloccato anche il 35enne ceco
Vratislav Lokvenc (7/2) autore di una doppietta.
Negli
Schanzer restano sempre indisponibili il 23enne centrocampista offensivo
Andreas Buchner (0/0), operato di ernia al disco, ed il 36enne portiere
Marco Sejna (0/0), che si é fratturato il gomito sinistro 4 settimane fa, mentre il centrocampista difensivo
Marcel Hagmann (0/0), reduce da un infortunio al piede, é giá tornato in panchina la settimana scorsa ed é perfettamente ristabilito.
Formazione solita dunque per
Fink che vuole tenere in forma i suoi considerando la lunga pausa per gli impegni delle nazionali.
Il
Bayern Monaco é senza gli infortunati e gli 11 giocatori convocati dalle rispettive nazionali.
Gli infortunati sono il terzino destro
Christian Lell (8/0), che si é stirato nel match contro l'
Hannover, ed i due infortunati da inizio stagione
Hamit Altintop (fermo per un problema osseo dopo l'operazione al piede) e
Willy Sagnol (operato al tendine d'Achille).
Lell é tornato da 2 giorni ad allenarsi ma ovviamente ancora non é a posto fisicamente.
Sagnol invece ha giá svolto qualche allenamento in piú ma non é ancora dato sapere se
Klinsmann vorrá testare le sue condizioni giá oggi.
I nazionali assenti sono i tedeschi
Philipp Lahm,
Miroslav Klose,
Bastian Schweinsteiger e
Lukas Podolski, l'italiano
Luca Toni, il francese
Franck Ribéry, il belga
Daniel Van Buyten, l'olandese
Mark Van Bommel, l'argentino
Martín Demichelis, il brasiliano
Lúcio ed il nazionale tedesco Under 21
Toni Kroos.
Ovviamente per l'occasione
Klinsmann ha convocato diversi giocatori dalla seconda squadra che copriranno soprattutto i buchi in difesa ed in attacco, reparto quest'ultimo dove mancano tutti i giocatori della prima squadra.
Queste le probabili formazioni:
FC Ingolstadt 04: 1 Michael Lutz - 20 Ralf Keidel, 17 Mario Neunaber, 5 Sören Dreßler, 3 Heiko Gerber - 8 Markus Karl - 27 Valdet Rama, 25 Jaime Bragança - 6 Stefan Leitl (cap.) - 9 Vratislav Lokvenc, 7 Ersin Demir
a disposizione: 31 Nils Schmadtke - 15 Tobias Fink, 19 Malte Metzelder, 30 Christopher Reinhard (13 Michael Wenczel, 33 Necat Aygün) - 10 Daniel Jungwirth, 4 Matthias Schwarz, 11 Andreas Neuendorf
Zecke, 18 Marcel Hagmann (14 Jakob Dallevedove, 26 Alexander Buch) - 23 Steffen Wohlfarth (22 Daniel Lemos, 24 Steffen Schneider)
Allenatore: Thorsten Fink
FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 23 Massimo Oddo, 33 Breno, 32 Georg Niedermeier, Timo Heinze (Oliver Stierle) - 20 José Ernesto Sosa, 15 Zé Roberto, 16 Andreas Ottl, 24 Tim Borowski - 25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz
a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt (35 Thomas Kraft) - Christian Saba, Oliver Stierle (2 Willy Sagnol, 30 Christian Lell) - 26 Mehmet Ekici, 28 Holger Badstuber, 36 Stephan Fürstner - Daniel Sikorski
Allenatore: Jürgen Klinsmann