Derby regionale ma senza storia. Tubize è infatti situata nella cerchia della capitale Brussels, la città dell'Anderlecht, per cui anche i tifosi della squadra di casa sono perlopiù sostenitori della formazione maggiori. Fare risultato in una situazione di classifica li renderebbe felici...
Dopo dieci sconfitte consecutive il Tubize si è improvvisamente svegliato e ha preso quattro punti nelle ultime due gare. Non a caso probabilmente la mini-suite positiva è venuta dopo la decisione dell'allenatore Cartier di fare qualche cambio come l'inserimento di Fortune (8/0 e 47/2 nel Sud Africa) e Sorokin (13/2).
Una riscossa tardiva: già da questa settimana potrebbero essere relegati Zweede Klasse.
Il centrocampista Karaca (15/1) è squalificato, stadio verso un non usuale tutto esaurito.
Ma come può il Tubize fermare l'Anderlecht? Impossibile. I bianco-malva sono in super-forma, giocano bene e fanno risultato, hanno confidenza e grande mood. Oltre a quello col Tubize anche il prossimo impegno, col Roeselare, sulla carta è semplice. Non hanno concesso reti negli ultimi cinque match e l'attaccante De Sutter (30/16 e 8/0 nel Belgio) ha segnato 9 gol per loro. Sulla destra Chatelle (23/4 e 3/0 in nazionale) sta giocando bene e contro il Dender ha segnato una rete e fatto tre assist. Sulla sinistra Boussoufa (30/9 e 12/1 col Marocco) è magico. A centrocampi Biglia (27/1) è in ottima condizione.
Si gioca domenica sera a risultato dello Standard acquisito. L'Anderlecht è favorito dal calendario per la vittoria finale ma se a stagione terminata le due saranno ancora a pari punti saranno necessari gli spareggi.
Nessuna chances comunque per il Tubize: finirà tanti a pochi.
Le probabili formazioni:
Tubeke: 31 Nicolas Ardouin - 16 Muscal Mvuezolo, 2 Yohan Brouckaert, 11 Blazej Radler, 18 Jason Vandelannoite - 21 Quinton Fortune, 9 Valeri Sorokin, 13 Alan Haydock, 17 Grégory Dufer - 12 Jérémy Perbet, 9 Gauthier Diaftutua
a disposizione: 30 Mario Santos de Matos - 5 Gregoire Neels, 7 Yusuf Dajic, 2 Romain Beynié, 23 Gerald Forschelet, 14 Josip Barisic
indisponibili: 4 Mauro Pintus, 87 Michaël Jonckheere, 10 Vittorio Villano (infortunati), 8 Yasin Karaca (squalificato)
Allenatore: Albert Cartier
Anderlecht: 22 Davy Schollen - 6 Jelle Van Damme, 23 Roland Juhasz, 3 Olivier Deschacht, 27 Marcin Wasilewski - 5 Lucas Biglia, 8 Jan Polak, 30 Guillaume Gillet - Mbark Boussoufa, 21 Tom De Sutter, 12 Thomas Chatelle
a disposizione: 28 Michael Cordier - 4 Arnold Kruiswijk, 26 Victor Bernardez, 44 Nemanja Rnic - 99 Saré Bouba, 20 Sacha Iakovenko, 13 Jonathan Legear, 17 Hernan Losada - 9 Mathias Suarez, 7 Stanislav Vleck
indisponibili: 1 Daniel Zitka, 19 Nicolas Frutos, 29 Dmitri Bulykin (infortunati)
Allenatore: Ariël Jacobs