Il Bienne (12-4-9) battuto a sorpresa alla Gurzelen dal La Chaux de Fonds, fa visita al Thun (9-4-12) reduce dalla pesante sconfitta dello Stade Municipal contro l’Yverdon.
La partita sarà trasmessa sul canale Star TV all’indirizzo www.internettv.ch
Il Thun occupa l’undicesimo posto in classifica con 31 punti ed è praticamente salvo mentre il Bienne è quinto con 40 e può ancora ambire al terzo posto.
La formazione dell’Oberland possiede la difesa più battuta del torneo con 57 reti delle quali 27 incassate al Lachen dove ha conquistato 20 punti (6-2-5) con 25 reti segnate.
Il Bienne ha conquistato 15 punti in trasferta (4-3-5) con 21 reti segnate e 22 subite.
Nelle ultime 5 partite il Thun ha conquistato un solo punto.
Le novità sulle due formazioni riguardano essenzialmente questioni contrattuali.
Il difensore del Bienne Ramon Egli (24/1), figlio dell’ex centrale del Grasshopper e della nazionale Andy, ha concluso l’accordo con il quale resterà legato ai seelender fino al giugno del 2010.
Il Bienne ha inoltre annunciato un primo rinforzo per la prossima stagione: Christoph Baumann, già con i biancorossi in Prima Lega dal 2000 al 2002 e dal 2003 al 2006, lascerà a fine campionato la formazione di Seconda Lega interregionale del Breitenrain con la quale ha disputato la stagione per poter concludere gli studi universitari.
Resterà fedele al Bienne fino al 30 giugno 2010 anche il centrocampista Yanick Heiniger (24/6).
L’allenatore del Thun Hansruedi Baumann ha firmato un nuovo contratto con la società bernese con durata indeterminata a partire dal primo giugno 2009.
Al contrario il direttore sportivo Helmut Dapp lascerà il proprio incarico al termine della stagione in corso.
Il Thun annovera tra gli assenti gli infortunati Milaim Rama (14/10), Andres Gerber (15/0) e Stephan Andrist (5/2).
Nel Bienne mancherà come sempre il non convocato Sokol Maliqi (15/7).
Il difensore Selim Boz (21/0) ha giocato la scorsa settimana l’ultima partita della stagione: proprio domani dovrà subire un intervento chirurgico da tempo programmato.
La partita disputata nel corso della prima fase fu vinta dal Bienne (3-2).
Trovatosi in vantaggio grazie ad una doppietta di Milain Rama (14/10) il Thun fu raggiunto a 10 minuti dal termine da una rete di Sokol Maliqi (15/7) ed infine battuto, un minuto dopo, da un goal del top scorer della formazione di Philippe Perret Franck Madou (23/14).
Queste le probabili formazioni:
FC THUN: 22 Sascha Stulz – 33 Benjamin Luthi, 13 Sandro Galli, 4 Calapes, 28 Andreas Wittwer - 31 Stefan Glarner, 30 Stjepan Kukuruzovic, 19 Pape Omar Faye, 5 Eldar Ikanovic – 26 David Blumer, 12 Sandro
A disposizione: 1 Patrick Bettoni – 17 Yves Zahnd - 19 Pietro Di Nardo, 6 Mario Schonenberger - 23 Sulejman Rakipi, 10 Cesar, 21 Adrian Moser
Incerti: 27 David Frey
Indisponibili: 9 Milaim Rama, 7 Stephan Andrist, 11 Andres Gerber (infortunati)
Allenatore: Hansruedi Baumann
FC BIENNE: 1 Alain Meyer – 16 Ramon Egli, 4 Nicolas Kehrli, 2 Jeremy Niederhauser, 23 Aron Liechti – 14 Christian Schneuwly, 15 Yanick Heiniger, 7 Dennis Heidiger, 10 David Casanovas – 12 Kaua Safari (9 Loic Chatton), 11 Franck Madou
A disposizione: 21 Pascal Werro – 3 Michael Quartey – 19 Claudio Zenger, 20 Erhan Kavak, 13 Labinot Sheolli, 8 Dario Dussin – 9 Loic Chatton
Incerti: 20 Erhan Kavak
Indisponibili: 22 Sokol Maliqi, (non convocato), 5 Selim Boz (non convocato)
Allenatore: Philippe Perret