MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Una delle sorprese delle ultime settimane in Russia è stata il progetto ceceno Terek. Vyacheslav Grozniy e i suoi uomini hanno raggiunto infatti il 6° incontro senza sconfitte, una striscia per la quale bisogna andare indietro al k.o. di Mosca contro la Lokomotiv e al 16 maggio. Il recente pari di Krasnodar con il Kuban (1-1) è stato un risultato relativamente positivo per una squadra che non ha ancora vinto un singolo match in trasferta. La forma interna è invece impressionante: il Terek ha infatti una stringa di 5 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta, arrivata al cospetto della capolista Rubin. CSKA, Zenit, Dynamo e Krylia Sovetov sono invece stati messi duramente alle corde.

La squadra di Grozniy è stata una delle più attive sul mercato anche se il più recente e unico acquisto dell'estate è stato l'attaccante del FC Mosca Hector Bracamonte. Un gran numero di giocatori di qualità sono stati però accostati al Terek a cominciare dall'ala sinistra argentina dello Spartak Clemente Rodriguez. Il club ceceno ha anche fatto spazio ad altri innesti grazie alle cessioni dell'attaccante Buli e del centrocampista difensivo Essame al Nizhniy Novgorod, formazione di 1. Divisione.

Il centrocampista Kobenko torna a disposizione dopo aver saltato un turno per squalifica.

Il Mosca è invece una delle squadre pù costanti della Premier League russa. Miodrag Bojovic e i suoi uomini hanno messo da parte un solido 0-0 anche a Nalchik contro lo Spartak, un match in cui non hanno concesso una singola occasione da rete agli avversari in 90 minuti. E' stata quindi un'altra bella prova di una difesa sempre più convincente, la più forte del campionato con 8 reti subite in 15 incontri, il che fa una media di 0,53 gol per partita.

Bojovic ha sorprendentemente lasciato andare l'attaccante Bracamonte in quello che è il campo altrui odierno, al Terek Grozniy. L'argentino non è comunque elegibile per questo appuntamento. La società è rimasta calma per ora sul fronte trasferimenti ma abitualmente non è abituata a fare troppo rumore attorno ai propri movimenti, così come suggerisce anche la vicenda Bracamonte.

Il FC Mosca saluta il ritorno del centrocampista difensivo Sheshukov da una giornata di sospensione, mentre Martin Jakubko ha ripreso ad allenarsi con la squadra ma non è ancora pronto per la pugna.

H2H

0-4-1

Terek (4-1-4-1)

Dikan – Omelyanchuk, Iliev, Cleber, Zabavnik – Margaritescu – Petre, Georgiev, Pancu, Kobenko – Lakhialov

A disposizione: Lica, Bendz’, Vlasov, Mishenko, Djabrailov, Smirnov, Shevchenko

Infortunati:

Squalificati:

Allenatore: V. Grozniy

FC Mosca (4-1-4-1)

Zhevnov - Grigalava, Nababkin, Epurianu, Okoronkvo – Sheshukov - Samedov, Krunic, Tarasov, Cesnauskis – Marenic o Srelkov

A disposizione: Amelchenko, Dacosta, Golyshev, Stavpec, Strelkov, Vukic, Rebko

Infortunati: str. M. Jakubko 11/4 (in dubbio)

Squalificati:

Allenatore: M. Bojovic

Argomenti Correlati: terek grozny - fc mosca - grozniy - bracamonte - buli - essame - bojovic - jakubko
scritto il 31-07-2009 da pantocrator
Gif Banners