Il Terek cerca di mettere a segno un'altra sorpresa oggi pomeriggio dopo aver fermato il CSKA Mosca settimana scorsa sul pari (1-1): Vyacheslav Grozniy, allenatore del Grozniy, ha optato per un match offensivo e alla fine avrebbe potuto anche andargli bene. Questo è il terzo incontro interno consecutivo e anche il terzo contro una delle prime in classifica: il Krylia Sovetov è stato battuto 3-2 in una partita con forti sospetti di combine, col CSKA è venuto appunto il pareggio e ora il benvenuto spetta allo Zenit, mai battuto però sinora nei confronti diretti. Al massimo è giunto un pareggio come nel 2005, poi altre partite con risultati similari: 1-3, 1-4 e... 1-5. C'è però da avere dubbi che la storia si ripeta visto che lo Zenit attraversa un periodo alterno e il Terek ha compiuto enormi passi in avanti rispetto alle passate stagioni.
Grozniy sembra sulla strada di aumentare la colonia romena visto che il Terek è sulla strada di mettere sotto contratto l'attaccante Daniel Niculae e il difensore Marius Constantin. Nel caso in cui i trasferimenti dovessero venir confermati il numero di internazionali made in Romani salirebbe a 5 visto che la rosa comprende anche i centrocampisti Petre e Margaritescu e l'attaccante Daniel Pancu.
Lo Zenit è ritornato a pieno diritto nella lotta per il titolo dopo la controversa vittoria di settimana scorsa col FC Mosca. Un match di scarsa qualità è stato deciso da due episodi chiave: una giocata da attaccante del difensore Ivica Krizanac e l'annullamento di un gol valido alla formazione della capitale da parte dell'arbitro Eduard Maliy. Se l'incontro debba venire rigiocato per errore tecnico al momento non è dato sapere: lo scenario della graduatoria cambierebbe radicalmente.
Dick Advocaat continua intanto a lottare contro l'impotenza offensiva dei suoi. La finestra-trasferimenti aprirà il 1° agosto e sembra che l'attaccante principe del Tom' Sergey Kornilenko sarà il primo acquisto dopo aver lasciato il proprio club a titolo gratuito.
Lo Zenit in settimana ha passato i 32esimi di finale di Coppa di Russia grazie al successo sulla Torpedo Vladimir in trasferta (2-0). Advocaat ha deciso di schierare la miglior formazione possibile per cercare soluzioni in avanti. Ironicamente le due reti sono venuti da palle da fermo...
La squadra è al momento 4. in graduatoria a un solo punto dallo Spartak Mosca secondo. L'allenatore potrebbe provare a schierare il difensore belga Nicklas Lombaerts, fermato da problemi fisici ma vicino al debutto, al posto dello squalificato Krizanac.
H2H
Terek (0) Pareggi (1) Zenit (3)
Terek (4-1-4-1)
Dikan – Zabavnik, Iliev, Omelyanchuk, Mishenko – Margaritescu – Petre, Georgiev, Djabrailov , Kobenko – Lakhialov
A disposizione: Lica, Gozur, Pancu, Buli, Prudnikov, Bendz’, Vlasov, Smirnov, Essame, Shevchenko
Infortunati:
Squalificati:
Allenatore: V. Grozniy
Zenit (4-3-3)
Contofalskiy - Anyukov , Meira, Lombaerts o Hubocan, Kim-Don-Jin – Semshov, Denisov, Zyryanov - Ionov, Faizulin, Pogrebniak
A disposizione: Ricksen, Lombaerts , Hubocan, Shirokov, Sirl, Kanunnikov, Huczti
Infortunati: am Danny 8/0 , gk. V. Malafeev 12/-12
Squalificati: def. I. Krizanac 9/2
Allenatore: D. Advocaat