Nell'ultimo turno il Terek ha rimediato una meritata sconfitta a Kazan. Il Rubin non è dimostrato un buon padrone di casa e ha demolito gli ospiti 4-0. La formazione di Grozniy è andata giù in 8 minuti, il periodo in cui i campioni in carica hanno segnato tre volte. La raffica di reti non è nient'altro che una sorprendente attualità visto che la lenta difesa del Grozniy gioca così dalla sconfitta rimediata dal FK Mosca. 15 giorni fa la Dynamo non ha tratto vantaggio dalla poca cura difensiva del Terek ed è stata punita, ma il Rubin non è quel genere di formazione che manca le chances che le debolezze altrui le permettono.
Vyacheslav Grozniy ha espresso ammirazione per la forma recente dello Spartak, sottolineando com'è difficile fermare Alex, Welliton e Bystrov.
Gli attacchi dei terroristi hanno messo in dubbio la disputa del match ma nessuna delle due parti ha espresso la volontà di posticiparlo.
Un gol all'ultimo minuto del difensore di sinistra Yevgeniy Makeev ha consentito allo Spartak di guadagnare una importante vittoria (2-1) contro il FK Mosca allo stadio Luzhniki. Ci sono stati più corpo a corpo che calcio sul campo dato che la tensione è stata parte integrante dell'incontro. L'arbitro ha fatto del suo meglio per chiudere gli occhi davanti ai comportamenti e ai tackles oltraggiosi dei giocatori del Mosca.
Lo Spartak rimane così a un punto dalla capolista Rubin, che per parte sua ha vinto a Grozniy nella prima parte del campionato.
Tutto è stato molto calmo sul fronte trasferimenti per lo Spartak, ma la società potrebbe fare uno o due acquisti prima della chiusura del mercato. Nel frattempo la problematica posizione di centrocampista di sinistra è stata ascritta al prodotto del vivaio Pavel Yakovlev. Il giovane ha impressionato nell'incontro col Mosca e ha segnato una delle due reti con uno splendido tiro. Yakovlev sta giocando con una confidenza assoluta rimarchevole per un giocatore della sua età e della sua scarsa esperienza. Ha già guadagnato una chiamata dal selezionatore dell'Under 21 Igor Kolyvanov.
Il centrale difensivo Martin Stranzl ha sofferto uno stiramento nella partita precedente e non viaggerà alla volta di Grozniy. Il suo possibile sostituto, Malik Fathi, è anch'egli in dubbio e se non dovesse farcela sarebbe un bel problema per Valery Karpin. Il bielorusso Egor Filipenko, che è stato richiamato in fretta e furia dal suo prestito al Tom Tomsk, potrebbe così partire dal 1° minuto.
H2H
1-0-4
Terek (4-1-4-1)
Dikan – Omelyanchuk, Iliev, Cleber, Djabrailov – Haimovic – Petre, Georgiev, Pancu, Kobenko – Lakhialov
A disposizione: Lica, Bendz’, Zabavnik, Vlasov, Mishenko, Margaritescu, Smirnov, Shevchenko, Bracamonte
Infortunati:
Squalificati:
Allenatore: V. Grozniy
Spartak Mosca (4-2-3-1)
Dzhanaev - Parshivliuk, Jiranek , Filipenko, Makeev – Carioca, Covalciuc – Bystrov, Alex, Yakovlev – Welliton
A disposizione: Pes’iakov, Sabitov, Pavlenko, Dedura, Boyarintsev, Bazhenov, Ananidze, Grigoriev
Squalificati:
Infortunati: mid. I. Saenko 12/1, mid. C. Maidana 0/0, Ibson 1/0 , def. M. Stranzl, def. M. Fathi
Allenatore: V. Karpin