MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

La Svizzera, prima del raggruppamento in compagnia della Grecia con 10 punti, ospita, allo Stade de Geneve, la Moldavia di Igor Dobrovolski che occupa l’ultimo posto con un solo punto.

 Il pareggio (1-1) tra Israele e Grecia ha consentito alla nazionale elvetica di tirare un sospiro di sollievo e di tornare ad essere attrice protagonista in questo girone di qualificazione.
 L’imprevista sconfitta subita a Zurigo contro il Lussemburgo sei mesi fa ha messo nei guai la Svizzera, costretta a vincere il doppio confronto con la Moldavia, a cavallo de giro di boa del girone eliminatorio, per non compromettere l’obiettivo Sud Africa.
L’incontro di sabato scorso a Chisinau, dove anche Israele e Lettonia hanno fatto bottino pieno, si è rivelato un test difficile per i rossocrociati che si sono imposti per 2-0 mettendo sotto chiave i 3 punti soltanto a tempo scaduto, dopo aver subito la furia dei padroni di casa che, soprattutto nell’ultimo quarto d’ora di gioco, non hanno concesso respiro alla difesa, pilotata tra i pali da un sempre più convincente Diego Benaglio (19).
 Passata in vantaggio sul finire del primo tempo grazie ad una rete molto bella realizzata da Alexander Frei (66/38), a seguito di un’azione partita da Philippe Senderos (36/3), proseguita da Ludovic Magnin (57/3) e conclusa con la rete del capitano perfettamente servito da Blaise N’Kufo (23/6), la Svizzera ha attaccato a testa bassa nella prima metà del secondo tempo ma una mezza dozzina di occasioni non sono bastate per chiudere l’incontro e negli ultimi 20 minuti la Moldova ha ripetutamente sfiorato il pareggio in particolare con Igor Bugaiov e Serghei Alexeev.
 Nel finale la rete del 2-0 è stata siglata da Gelson Fernandes (17/1) (entrato a dieci minuti dal termine al posto di un ottimo Marco Padalino) abile a sfruttare un calcio d’angolo per mettere facilmente in rete da due passi con la difesa dei padroni di casa immobile.

Per l’incontro di oggi Ottmar Hitzfeld non ha voluto dare ai giornalisti alcuna indicazione concernente la formazione.
 Da un lato potrebbe suonare come un espediente per tenere sotto pressione la sua squadra, dall’altro le poco convincenti prestazioni di Philippe Senderos e Gokhan Inler (27/1) nell’incontro di sabato scorso lasciano intendere non improbabili modifiche.

 I diffidati Huggel, Fernandes, Grichting e Lichtsteiner salterebbero la gara del 4 settembre contro la Grecia nel caso in cui fossero ammoniti.

La Moldavia ha giocato bene contro la Grecia.
Nonostante il 3-0 maturato a favore degli ellenici in situazioni particolari, i ragazzi di Dobrovolski hanno avuto a lungo il possesso del gioco e numerose opportunità non concretizzate per andare a rete.
 La prestazione è stata poi ripetuta contro la Svizzera e questo ha dato ragione ad Hitzfeld nell’aver preparato la doppia sfida con le dovute precauzioni.

 Il centrocampista difensivo Alexandru Epureanu sarà assente in quanto squalificato. 

   

 

Queste le probabili formazioni :

 

SVIZZERA :1 Diego Benaglio – 2 Stephan Lichtsteiner, 4 Phlippe Senderos, 13 Stephane Grichting, 3 Ludovic Magnin – 11 Marco Padalino, 6 Benjamin Huggel, 8 Gokhan Inler, 7 Tranquillo Barnetta – 9 Alexander Frei, 10 Blaise N’Kufo

 

a disposizione : 12 Marco Wolfli – 15 Gelson Fernandes, 5 Johan Djourou – 16 Blerim Dzemaili, 17 Alberto Regazzoni – 14 Valentin Stocker, 18 Eren Derdiyok

non disponibili : Christoph Spycher (convalescente), Valon  Behrami (infortunato), Johnny Leoni, Patrick Muller, Reto Ziegler, Almen Abdi (in tribuna)

diffidati : Benjamin Huggel, Stephane Grichting, Gelson Fernandes, Stephan Lichtsteiner

allenatore : Ottmar Hitzfeld

 

MOLDAVIA : 1 Stanislav Namasko – 2 Alexei Savinov, 3 Serghei Lascencov, 6 Igor Armas, 4 Victor Golovatenco – 17 Igor Tigirlas, 9 Valeriu Andronic, 8 Alexandr Gatcan, 5 Denis Calincov – 10 Serghei Alexeev, 7 Igor Bugajov

 

a disposizione : 12 Evgheni Matiughin – 18 Artur Ionita, Denis Zmeu, 11 Eugeniu Cebotaru, Alexandru Suvorov - 5 Denis Calincov, 14 Alexandru Onica, 13 Dumitru Popovici

non disponibili : 5 Alexandru Epureanu (squalificato)

allenatore : Igor Dobrovolski 

 

arbitro : Gianluca Rocchi (Italia)

scritto il 1-04-2009 da suisse
Gif Banners