
La
Svezia Under 21 affronta la
Bielorussia Under 21 al
Malmö New Stadium nel match inaugurale del gruppo A dei
Campionati Europei Under 21.
La
Svezia U21 si è ovviamente qualificata a questi Europei U21 in quanto nazione ospitante.
Nell'ultimo biennio non sono certo mancati i test per l'Under 21 svedese guidata dal duo composto da
Tommy Söderberg e
Jörgen Lennartsson.
Nelle ultime amichevoli disputate nel 2009 la Svezia U21 ha pareggiato 1-1 a Trieste contro l'
Italia U21, perso 0-1 contro la
Finlandia U21 e pareggiato 0-0 contro la
Spagna U21 in una tourné spagnola effettuata a fine marzo, ed in vista dell'inizio degli Europei nell'ultima settimana ha battuto, sempre per 2-1, prima la
Polonia U21 e poi l'
Estonia U21.
Nelle ultime due amichevoli non hanno giocato
Marcus Berg e
Rasmus Elm che hanno osservato alcuni giorni di riposo essendo stati impegnati la settimana precedente con la nazionale maggiore nei match contro Danimarca e Malta.
La nazionale Under 21 svedese ha come migliore risultato la finale persa nel 1992. Da allora si è qualificata solo due volte per le fasi finali degli Europei U21 finendo quarta nel 2004 e venendo eliminata nei quarti di finale nel 1998.
In questa edizione casalinga ovviamente l'obiettivo minimo è considerato l'approdo alle semifinali.
Questa la rosa della Svezia U21:
Portieri:1
Johan Dahlin (8/9/1986, 19/-, Lyn Oslo)
12
Pär Hansson (22/6/1986, 8/-, Helsingborgs IF)
23
Kristoffer Nordfeldt (23/6/1989, 3/-, Brommapojkarna)
Difensori:2
Mikael Lustig (13/12/1987, 16/1, Rosenborg BK)
3
Mattias Bjärsmyr (3/6/1986, 25/0, IFK Göteborg)
4 | Rasmus Bengtsson (12/4/1998, 10/0, AIK)
|
5 | Emil Johansson (11/8/1986, 10/0, Hammarby IF)
|
6 | Per Karlsson (2/1/1986, 13/0, AIK)
|
8 | Andreas Landgren (17/3/1987, 6/0, Helsingborgs IF)
|
17 | Martin Olsson (17/5/1988, 8/0, Blackburn Rovers)
|
22 | Joel Ekstrand (4/2/1989, 1/0, Helsingborgs IF)
|
Centrocampisti:11 | Robin Söder (1/4/1991, 3/0, IFK Göteborg)
|
13 | Gustav Svensson (7/2/1987, 18/1, IFK Göteborg)
|
14 | Guillermo Molins (26/9/1988, 10/1, Malmö FF)
|
15 | Labinot Harbuzi (4/4/1986, 1/0, Malmö FF)
|
16 | Pierre Bengtsson (12/4/1988, 10/0, AIK)
|
18 | Rasmus Elm (17/3/1988, 11/0, Kalmar IF)
|
20 | Emir Bajrami (7/3/1988, 13/3, IF Elfsborg)
|
21 | Gabriel Özkan (23/5/1986, 4/0, AIK)
|
Attaccanti:7 | Ola Toivonen (3/7/1986, 22/9, PSV Eindhoven) |
9 | Marcus Berg (17/8/1986, 15/1, FC Groningen)
|
10 | Denni Avdić (8/85/1988, 12/3, IF Elfsborg)
|
19 | Pontus Wernbloom ć25/6/1986, 19/5, IFK Göteborg)
|
La
Bielorussia U21 insieme alla Finlandia U21 è considerata la squadra piú debole delle 8 finaliste.
I bielorussi, che avevano già partecipato alla fase finale degli Europei del 2004, ovviamente puntano a sorprendere tutti come dichiarato nei giorni scorsi dal tecnico
Yuri Kurnenin.
Nel gruppo 8 di qualificazione la Bielorussia U21 è finita a pari punti con la
Serbia U21 (5-2-1) ma si è classificata seconda per la peggiore differenza reti (+10 vs. +19).
Ripescata come una delle 4 migliori seconde ha preso comunque parte ai play-off ed ha eliminato la
Turchia U21 ribaltando la sconfitta per 0-1 patita nel match di andata giocato ad Antalya con un successo per 2-0 nel ritorno a Borisov.
Nelle ultime due amichevoli la Bielorussia U21 ha pareggiato 1-1 in Germania contro la
Germania U21 ed ha perso 0-1 contro la
Finlandia U21.
Sono tanti i giocatori che hanno già collezionato delle presenze nella nazionale maggiore e per la precisione sono:
Dmitri Verkhovtsov,
Igor Shitov,
Sergei Kryvets,
Nikolai Osipovich,
Leonid Kovel,
Anton Putsilo,
Andrei Chukhlei e
Maksim Bordachov.
Questa la rosa dei 23 giocatori della Bielorussia U21:
Portieri:
1
Pavel Chesnovski (Vitebsk)
12
Artyom Gomelko (Lok. Moskau, RUS)
22
Anton Kovaleuski (Naftan)
Difensori: 3
Aleksandr Martynovich (Din. Minsk)
2
Nikolai Osipovich (MTZ-RIPO Minsk)
16
Oleg Veretilo (Din. Minsk)
19
Aleksei Yanushkevich (Soligorsk)
18
Dmitri Verkhovtsov (Naftan)
5
Maksim Bordachov (MTZ-RIPO Minsk)
6
Sergei Balanovich (Soligorsk)
4
Igor Shitov (Torpedo Zhodino)
Centrocampisti: 11
Mikhail Afanasiev (Amkar Perm, RUS)
23
Andrei Chukhlei (Din. Minsk)
17
Sergei Gigevich (Din. Minsk)
15
Sergei Kislyak (Din. Minsk)
14
Anton Putsilo (Din. Minsk)
21
Mikhail Sivakov (Cagliari, ITA)
8
Aleksandr Volodko (Borisov)
13
Aleksandr Sachivko (FC Minsk)
Attaccanti:7
Sergei Kryvets (Borisov)
20
Vladimir Yurchenko (Saturn Mosca Oblast, RUS)
9
Leonid Kovel (Saturn Mosca Oblast, RUS)
10
Dmitri Komarovsky (Naftan)
Queste le probabili formazioni:
Svezia Under 21: 12 Pär Hansson - 4 Rasmus Bengtsson, 3 Mattias Bjärsmyr, 6 Per Karlsson, 17 Martin Olsson - 21 Gabriel Özkan, 15 Labinot Harbuzi, 18 Rasmus Elm, 20 Emir Bajrami - 19 Pontus Wernbloom, 9 Marcus Berg
a disposizione: 1 Johan Dahlin (23 Kristoffer Nordfeldt) - 2 Mikael Lustig, 5 Emil Johansson, 8 Andreas Landgren, 22 Joel Ekstrand - 11 Robin Söder, 13 Gustav Svensson, 14 Guillermo Molins, 16 Pierre Bengtsson - 7 Ola Toivonen, 10 Denni Avdić
Allenatore: Tommy Söderberg e Jörgen Lennartsson
Bielorussia Under 21: 1 Pavel Chesnovski - 6 Sergei Balanovich, 18 Dmitri Verkhovtsov, 3 Aleksandr Martynovich, 5 Maksim Bordachov - 11 Mikhail Afanasiev, 21 Mikhail Sivakov, 14 Anton Putsilo, 8 Aleksandr Volodko - 7 Sergei Kryvets, 10 Dmitri Komarovsky
a disposizione: 12 Artyom Gomelko (22 Anton Kovalevski) - 2 Nikolai Osipovich, 4 Igor Shitov, 16 Oleg Veretilo, 19 Aleksei Yanushkevich - 17 Sergei Gigevich, 15 Sergei Kislyak, 13 Aleksandr Sachivko, 23 Andrei Chukhlei - 20 Vladimir Yurchenko, 9 Leonid Kovel
Allenatore: Yuri Kurnenin
Arbitro: Claudio Circhetta (SVI)