MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Campionato incredibile. Lo Standard gioca a Waregem, pareggia 0-0 e la maggioranza ovviamente pensa sia finita. Domenica sera invece arriva l'1-1 dell'Anderlecht col Tubize e la squadra di Liegi è ora leggermente favorita nella corsa al titolo. Perché? Morale: adesso hanno molta più confidenza di quanta non ne avessero una settimana fa, senz'altro convinti anche loro al 100% della vittoria dei bianco-malva.

Prima del match con lo Zulte allo Standard hanno detto a chiare lettere di temere più quel match e quello col Gent di questo col Bruges. L'idea palpabile nell'ambiente è quella di poter vincere facile.

E' ovviamente una must win situation. Stadio tutto esaurito.

Dal 4-3-3 di inizio stagione si è arrivati al 4-4-2 che ha portato grandi successi nell'ultimo scorcio. Un super-lavoro per il centrocampo, molto duro: Defour e Witsel devono coprire e offendere al contempo, il che non è proprio il massimo per le loro caratteristiche. In avanti il cannoniere Mbokani torna dopo un infortunio e sarà schierato assieme a Jovanovic, col quale non dovrebbe avere problemi. Nelle ultime stagioni il Bruges non è mai stato un problema per lo Standard, tanto che l'ultima vittoria è datata 2004.

Ospiti che non sono entusiasti di questo incontro. Alcuni giocatori si sono lasciati andare a dire di non vivere col clima giusto questo finale di partita. Logico: il Bruges ha perso 10 volte quest'anno e soprattutto 3 degli ultimi 4 incontri, e inoltre ha concesso quasi 50 gol. La difesa è una vera catastrofe, capace di prendere reti ridicole e spesso battuta nei primi minuti.

Per cercare di motivare i suoi l'allenatore ha affisso ai muri gli articoli di giornale incriminati con titoli tipo: "Standard: il Bruges sarà l'avversario più facile da battere". Ovviamente non c'è solo l'aspetto motivazionale, ci sono altre questioni più urgenti: i nero-azzurri hanno perso infatti l'enorme vantaggio di punti che avevano sul Gent, ora a pari punti. E il 3° posto non è questione di prestigio e basta, visto che vuol dire più soldi dalla tv e 1-2 settimane di vancanza in più. Rispetto al Gent hanno un maggior numero di vittorie e questo nel caso in cui arrivassero allo stesso livello a fine campionato sarebbe decisivo. In caso di sconfitta e vittoria altrui a Kortrjik, plausibile ovviamente, il Bruges però retrocederebbe al 4°.

Da quando lo stesso Matthysen ha rivelato ufficialmente che a fine stagione il club non gli rinnoverà il contratto sembra non avere lo stesso spirito che ne aveva contraddistinto il cammino. I giocatori dicono che è sempre molto professionale e cerca di stimolarli ma durante il match più che stare in panchina...

Per questo match non c'è il difensore Simaeys, importante nello scacchiere del Bruges. Portar via punti allo Standard? Serve un miracolo.

Le probabili formazioni:

Standard: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 14 Landry Mulemo, 19 Mohamed Sarr, 5 Oguchi Onyewu - 8 Steven Defour, 6 Wilfried Dalmat, 28 Axel Witsel, 33 Mehdi Carcela-Gonzalez - 9 Dieumerci Mbokani, 23 Milan Jovanovic

a disposizione: 1 Rorys Aragon Espinoza - 15 Tomislav Mikulic, 26 Benjamin Nicaise, 2 Réginal Goreux, 23 Eliaquim Mangala - 29 Digao, 25 Christian Benteke, 30 Yagan, 7 Cyriac

indisponibili: 10 Igor De Camargo (infortunati)

Allenatore: Laszlo Bölöni

Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 2 Laurent Ciman, 6 Philippe Clement, 30 Antolin Alcaraz, 4 Bernt Evens - 8 Nabil Dirar, 32 Odjidja Vadis, 11 Jonathan Blondel, 24 Marc-Andre Kruska - 10 Wesley Sonck, 15 Joseph Akpala

a disposizione: 13 Geert De Vlieger - 27 Roy Meeus, 3 Jefferson Jeffrey, 17 Van Ruyskensvelde, 77 Mohammed Dahmane, Elrio Van Heerden - 7 Koen Daerden, 19 Daniël Chavez

indisponibili:29 Gertjan De Mets, 5 Michael Klukowski, 20 Ronald Vargas, 22 Karel Geraerts, 28 Brecht Capon (infortunati), 14 Jeroen Simaeys (squalificato)

Allenatore: Jacky Matthysen

Argomenti Correlati: standard - bruges - mbokani - matthysen - simaeys
scritto il 9-05-2009 da sclessin
Gif Banners