MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
 

Tredicesimo in classifica con 21 punti, lo Stade Nyonnais (6-3-11) attende la visita del Wil (9-5-6) che occupa il quinto posto con 32.
 La partita è stata anticipata per consentire la disputa di un incontro internazionale di rugby sul terreno del centro sportivo di Colovray.

 I padroni di casa hanno ottenuto a Colovray 10 punti frutto di 3 successi, un pareggio e 5 sconfitte.
 L’ultima vittoria interna dello Stade Nyonnais risale al 27 febbraio (1-0 contro il Locarno).

Il Wil ha conquistato 16 punti in trasferta grazie a 4 vittorie, altrettanti pareggi e 2 sconfitte.

Se guardando la tabella delle reti segnate in trasferta si può notare che i sangallesi hanno realizzato soltanto 9 reti (solo Concordia e Servette ne hanno segnate meno), va sottolineato che le 5 subite in 10 partite conferiscono alla difesa del Wil una nota di merito.

Lo Stade Nyonnais è uscito sconfitto dalla Gurzelen di Bienne dopo aver assaporato per 56 minuti il gusto del successo.
Ci sono voluti due rigori trasformati da Franck Madou (19/12), costati entrambi un cartellino rosso a Remo Hauser (13/1) prima e Massimo Lombardo (20/2) poi, per consentire ai seelenders di mantenere la partita sui binari di un equilibrio poi spezzato dal doppio vantaggio numerico grazie al quale il Bienne ha chiuso i conti.

 Il Wil, bloccato in un pareggio a reti bianche dal Gossau, ha fallito l’aggancio all’Yverdon al terzo posto della classifica.
 Su un terreno al limite della praticabilità i sangallesi non hanno potuto impostare il proprio gioco sfiorando la rete in una sola occasione dopo 10 minuti con Diren Akdemir (5/2).

 Il Wil ha subito una sola rete negli ultimi 500 minuti di gioco.

 Formazione largamente rimaneggiata quella che dovrà mandare in campo questa sera Arpad Soos.
 Lo Stade Nyonnais scenderà infatti sul terreno di gioco senza l’infortunato di vecchia data Gilles Domoraud (4/0) in difesa, il cui rientro potrebbe avvenire tra circa un mese.
Vittima di un grave infortunio all’anca Fabien Sordet (6/0) non sarà disponibile per tutto il girone di ritorno.
 Non è ancora pronto per il rientro il centrocampista Juan Manuel Munoz (10/0) (pubalgia).
 A peggiorare le cose in casa vodese sono arrivate le pesanti squalifiche dei centrocampisti Remo Hauser (13/1), Abdelhazzi Kamara (11/0) e Massimo Lombardo (20/2) nonché  l’infortunio all’attaccante brasiliano Gabriel Machado (4/2) autore della doppietta che ha consentito allo Stade di vincere due settimane fa a Gossau.
 Per chiudere l’orribile settimana in casa vodese il previsto rientro di Jerome Hyvernaud (11/0) è definitivamente slittato. I guai al ginocchio del giovane difensore elvetico non sono stati risolti e sarà necessario un intervento che comporterà una lontananza dai campi per almeno 6 mesi.

 Nessun problema nel Wil.
 L’unica assenza resta quella di Mathias Christen (13/4) che nel giro di 3 settimane dovrebbe tornare a disposizione di Dieter Munstermann.
Reduce dalla convocazione con la nazionale rossocrociata under 19 che ha sostenuto due test amichevoli contro l’Estonia, il giovane difensore Lucca Kaiser (7/0) sarà al suo posto in panchina.

 

Queste le probabili formazioni :

 STADE NYONNAIS: 1 Gregory Mathey – 3 Jeremy Pauchard, 6 Guillaume Katz, 15 Yves Mieville, 30 Yoann Langlet – 27 Nicola Zari, 5 Sebastien Bichard, 10 Vitor Huvos, 15 Mathieu Germanier - 16 Tshitumba Ngindu, 9 Paulo Sousa

A disposizione: 18 Damien Warpelin – 17 Cedric Getaz, 13 Michael Schneitter  – 12 Zaku Fungilo – 23 Jonathan Atkinson, 14 Francois Arona

Indisponibili: 2 Gilles Domoraud, 7 Fabien Sordet, 8 Juan Manuel Munoz, 4 Jerome Hyvernaud, 31 Gabriel Machado (infortunati), 20 Abdelhazzi Kamara, 11 Massimo Lombardo, 24 Remo Hauser (squalificati)

Allenatore: Arpad Soos


  FC WIL: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 21 Nicolas Huber – 5 Marko Muslin, 9 Dario Lezcano, 14 Markus Gsell, 11 Anto Franjic -19 Diren Akdemir, 8 Silvio

 A disposizione: 30 Daniel Andras Totka – 23 Sally Sarr, 2 Yvan Bolay, 13 Lucca Kaiser – 16 Christian Maag –10 Tim Grossklaus

 Indisponibili: 17 Mathias Christen (ammalato)

 Allenatore: Dieter Munstermann
scritto il 2-04-2009 da suisse
Gif Banners