
Il
St. Pölten ospita il
Red Bull Juniors Salisburgo al
Voithplatz per la terza giornata di
Erste Liga.
Terzo match interno consecutivo per il
St. Pölten che venerdì scorso è stato fermato sul pareggio (1-1) dal
First Vienna mentre nella prima di campionato si era facilmente imposto sul
Dornbirn (2-0).
Il match contro la neo-promossa compagine viennese è stato molto più difficile rispetto al debutto contro la neo-promossa squadra del Vorarlberg.
Il First Vienna ha infatti messo subito in campo le proprie qualità difendosi con ordine nonostante l'inferiorità numerica per l'espulsione di
Strohmayer al 31'.
Erano proprio gli ospiti nella ripresa sbloccare il risultato con un bel calcio di punizione messo a segno da
Miroslav Milošević ma il forcing finale dei
Lupi portava al pareggio all'86' grazie alla prima rete in Erste Liga della giovanissima promessa
Georg Gravogl.
Lunedì il St. Pölten è sceso in campo per un'amichevole contro il
Napoli (0-2).
I partenopei, al debutto stagionale, si sono imposti mettendo a segno due reti nella ripresa quando con l'ingresso di
Lavezzi l'attacco di
Donadoni ha cambiato decisamente volto.
La partita è stata importante perchè ha permesso a
Scherb di testare le condizioni di
Stefan Schmircher, al rientro dopo 15 mesi di assenza, del bomber
Michael Wojtanowicz, fermato nelle ultime settimane da un infortunio, e del neo-acquisto
Jiří Leňko. Tutti al debutto stagionale con il St. Pölten.
Molto importanti i recuperi di questi due ultimi giocatori che possono far fare un salto di qualitá considerevole alla squadra della Bassa Austria nelle prossime settimane.
Lukas Mössner (già assente nell'ultima di campionato),
Christian Balga e
Georg Gravogl sono rimasti a riposo contro il Napoli ma dovrebbero essere regolarmente a disposizione per questa terza di campionato.
Rispetto all'ultima di campionato torna a disposizione anche il giovane centrocampista offensivo
Robert Gruberbauer, reduce da un turno di squalifica.
Gruberbauer si propone dunque come una valida alternativa a
Leňko sulla fascia sinistra.
Un attacco al gran completo per una partita che difficilmente sarà avara di reti.
Per questa terza di campionato di scena al
Voithplatz sarà il
Red Bull Juniors Salisburgo ed il
St. Pölten contro la giovane squadra allenata da
Niko Kovač punta ad allungare la sua lunga striscia di imbattibilità interna andando alla ricerca di un nuovo successo ma il tecnico croato è fiducioso che i suoi impareranno partita dopo partita dai loro stessi errori.
La seconda squadra del Red Bull Salisburgo, che ricordiamo sa già di essere retrocessa per i nuovi regolamenti che entreranno in vigore dalla prossima stagione, ha raccolto il suo primo punto stagionale pareggiando 3-3 in casa contro il
Gratkorn.
Il primo punto è arrivato alla fine di un incontro ricco di goal e capovolgimenti con il Gratkorn che si era portato sul 2-0 nel primo tempo con una doppietta di
Puntigam e con il Red Bull Juniors che aveva completamente ribaltato il risultato nella prima mezzora della ripresa con le reti di
Christoph Kröpfl,
Stefan Ilsanker (direttamente su calcio di punizione) e
Đorđe Rakić (su rigore).
Solo al 90' il capitano del Gratkorn
Panagiotopoulos riportava il tutto in parità.
Subito dopo
Stefan Ilsanker riceveva il secondo cartellino giallo della partita in pieno recupero e di conseguenza è squalificato per questa partita.
Perdita piuttosto grave per il centrocampo dei salisburghesi visto che Ilsanker è uno degli elementi più qualitativi della squadra ed è anche uno dei punti di forza dell'attuale Under 21 austriaca.
Issiaka Ouédraogo è invece sulla via del completo recupero dai problemi agli adduttori che lo avevano messo in crisi la settimana scorsa consentendogli di giocare solo la seconda metà dell'incontro venerdì scorso.
Il giovane attaccante del Burkina Faso a St. Pölten dovrebbe tornare a guidare l'attacco dei suoi accanto a Rakić.
Per questa partita restano indisponibili il 17enne centrocampista
René Zia (7/0 lo scorso anno), fermato da un infortunio al menisco, il 22enne esterno di centrocampo
Patrick Seeger (2/0 con l'Austria U21 e 13/0/1 lo scorso anno) ed il 21enne difensore centrale
Jan-Marc Riegler (17/2 lo scorso anno e 7/0 con l'Austria U20) mentre il 19enne centrocampista
Philipp Zulechner (2/0 con l'Austria U19 e 15/0/3 lo scorso anno in Erste Liga) ed il 20enne centrocampista croato
Marin Matos (26/0 lo scorso anno) sono tornati ad allenarsi già da diversi giorni e potrebbero effettuare il loro debutto stagionale.
Lo scorso anno il St. Pölten si è imposto 3 volte su 3 con un complessivo 9-1.
Queste le probabili formazioni:
SKNV St. Pölten: 1 Thomas Vollnhofer - 2 Markus Speiser, 7 Jochen Fallmann (cap.), 18 Christian Balga, 21 Ümit Derin - 16 Marc-André Unterhuber, 4 Peter Brandl, 19 Robert Gruberbauer (11 Jiří Leňko)
- 8 Michael Wojtanowicz, 9 Lukas Mössner (17 Florian Zellhofer), 24 Martin Dorner
a disposizione: 32 David Kraft (33 Karl-Heinz Gschwindl) - 12 Vait Ismaili, 25 Michael Popp, 6 Andreas Gradinger (23 Christian Schaller, 3 Rilind Shemo, 28 Stephan Zwierschitz, 29 Michael Schütz) - 11 Jiří Leňko, 13 Lukas Thürauer, 22 Michael Ambichl, 13 Mirnes Becirovic (Stefan Schmircher, 27 Bernhard Kotynski) - 26 Georg Gravogl, 17 Florian Zellhofer (Maciej Sobczyk)
indisponibili: -
Allenatore: Martin Scherb
FC Red Bull Juniors Salzburg: 1 Wolfgang Schober - 22 Dominik Hackinger, 19 Nenad Jovanović, 6 Sebastian Radakovics (3 Lukas Neunteufel), 7 Harald Pichler - 18 Georg Teigl, 15 Pascal Stöger, 10 Stefan Schwab, 26 Marcel Holzmann - 20 Issiaka Ouédraogo (9 Christoph Kröpfl), 31 Đorđe Rakić
a disposizione: 30 David Schartner (39 Harold Matthew O'Connor) - 3 Lukas Neunteufel, 4 Maximilian Karner - 11 Marin Matos, 27 Philipp Zulechner, 16 Marco Meilinger- 9 Christoph Kröpfl, 17 Andreas Tiffner, 8 Alexander Aschauer, 23 Stanislav Vasilj
indisponibili: 13 Stefan Ilsanker (squalificato), 32 René Zia, 14 Patrick Seeger, 28 Jan-Marc Riegler (infortunati)
Allenatore: Niko Kovač