Lo Spartak Nalchik lo ha fatto nuovamente. La squadra che è considerata una specialista nella lotta per non retrocedere ha sconfitto il Kuban per 4-0 e si può dire che sia praticamente salva.
Anche se può sembrare strano lo Spartak sta mostrando il suo gioco migliore di sempre dietro solo a Rubin e Spartak Moscow. Non ci sono giocatori di grande livello individuale ma il gioco di squadra è perfetto ora. Non ci sono problemi di infortuni o di squalifiche, l'allenatore può quindi schierare la stessa squadra che ha travolto il Kuban e che nella giornata precedente aveva fermato lo Zenit.
La Dinamo nella scorsa giornata non è andata oltre lo 0-0 casalingo con l'Amkar.
La squadra allenata da Andrey Kobelev è senza vittorie nelle ultime 4 giornate. I rientri di Kerzhakov, Kolodin e Gabulov non hanno cambiato molto la situazione.
Jo Dmitry Kombarov occuperà la fascia sinistra di centrocampo consentendo a Alexandr Kerzhakov di giocare nella consueta posizione davanti. Nella scorsa giornata l'allenatore della Dynamo non ha avuto altre alternative per coprire la fascia sinistra di centrocampo.
La Dynamo è ormai fuori dai giochi che contano in questo finale di campionato e non ha quindi molto per cui lottare.
Testa a testa: 2-0-5
Queste le probabili formazioni:
Spartak Nalchik (4-5-1)
Radic –Ferreira, Djudovic, Amisulashvilli , Kisenkov – Siradze, Samsonov, Leandro, Koncedalov, Geteriev – Asil’darov
A disposizione: Loria, Ricardo, Bikmaev, Yatchenko, Kalimullin, Mashukov, Pilipchuk
Infortunati:
Squalificati:
Allenatore: Y. Krasnozhan
Dynamo Moscow (4-5-1)
Gabulov- Kowalcyk, Kolodin, Fernandes, Granat – Khoklov , D. Kombarov, Wilkshire, Aguiar,K. Kombarov– Kerzhakov
A disposizione: Kracemarskas, Kokorin, Dimidko, Ropotan, Tanasievic, Svezhov, Smolov
Infortunati:centr. T. Genkov 3/0, dif. A. Denisov 4/0
Squalificati:
Allenatore: A. Kobelev