MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Dopo aver sconfitto la formazione di Seconda Lega del Harkingen, il Solothurn ospita il Kriens per gli ottavi di finale di Coppa Svizzera.

Il “FC Solothurn Stadion” può ospitare 6300 spettatori ma il primo marzo del 1998 se ne contarono addirittura 6750 in occasione dell’incontro disputato contro il Basilea.

La compagine allenata da Roland Hasler occupa il 13esimo posto in classifica nel Gruppo 2 del campionato di Prima Lega ed è reduce da 4 pareggi con identico risultato (1-1) ottenuti nelle ultime 6 partite.
Con 2 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte, il Solothurn ha solo 4 punti di vantaggio nei confronti delle squadre che si trovano sotto la linea.

Il Kriens, matricola eccezionale nel campionato di Challenge League, è approdato agli ottavi dopo aver eliminato dalla competizione il Bellinzona, sconfitto al termine di una autentica sfida di coppa per 5-4.
La formazione di Maurizio Jacobacci ha accusato 15 giorni fa sul campo della capolista Lugano la seconda sconfitta in campionato nelle ultime 10 partite giocate dopo il 15 agosto.
Imbattuta al Kleinfeld, la compagine lucernese possiede un organico la cui caratteristica principale è quella di non essere mai vinto fino al fischio finale del direttore di gara.
Agonismo, nonché ottima attitudine ad una difesa ordinata con efficaci ripartenze, sono le principali caratteristiche di una squadra che si è già tolta parecchie soddisfazioni in un campionato difficile come quello cadetto.
Non ci sono particolari novità sul fronte delle formazioni che dovrebbero essere sostanzialmente le stesse che i due tecnici hanno utilizzato negli ultimi impegni di campionato.

Queste le probabili formazioni:

FC SOLOTHURN: Sandro Fleuti - Antonio Piperno, Flavio Kiener, Luca Liloia, Jan Hartmann – Michael Hug, Patrick Hasler,  Baumann, Talisson Da Costa – Samuel Messer, Tibor Kalina

Completano la rosa: Marc Du Buisson – Rui Norinho, Marco Diener, Tobias Meier, Steven Schuler, Sven Jegge, Felix Hesse, Mario Simic, Marc Ruetschli, Umit Celik, Dominic Muller, Yetkin Gulec, Manuel Meier, Nico Allemann, Danny Hasler

Allenatore: Roland Hasler

 

SC KRIENS: Dragan Djukic – Luca Ferricchio, Raphael Darbellay, Daniel Fanger, Thiago Ribeiro – Erwin Barmettler, Sandro Foschini, Roberto Souto, Nico Thuring -  Goran Karanovic, Piu

A disposizione:  Franck Grasseler – Markus Meier – Marco Mangold, Nicola Colacino    Thierry Stadelmann,  Igor Tadic, Janko Pacar

Incerti: Ante Pekas, Michele Masiero, Silvan Buchli

Allenatore: Maurizio Jacobacci

Argomenti Correlati: maurizio jacobacci - kriens - solothurn - roland hasler
scritto il 22-11-2009 da suisse
Gif Banners