MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Sion (2-1-2) e Zurigo (2-1-2) occupano il quinto posto in classifica con 7 punti e si affronteranno sabato pomeriggio al Tourbillon per la sesta giornata del campionato di Super League.

Non hanno portato fortuna al Sion le nuove magliette a strisce verticali bianche e rosse indossate per festeggiare il centenario del club vallesano.

Il Sion ha sprecato la ghiotta opportunità di portarsi al terzo posto regalando un pareggio (1-1) all’Aarau al termine di un incontro dominato per 70 minuti con il 65% di possesso palla. Dopo aver sfiorato a più riprese la rete nel primo tempo con M’Futi e Mpenza, i vallesani sono passati in vantaggio all’inizio della ripresa grazie alla prima rete stagionale del centrocampista Enes Fermino (3/1). La prima vera minaccia per la porta difesa dal lettone Andris Vanins (5/-7) è giunta al 69esimo minuto con un colpo di testa del difensore argoviese Giuseppe Aquaro. Il portiere del Sion si è superato pochi minuti più tardi per respingere un tiro da 25 metri di Sandro Burki ma nel finale di partita sono stati ancora i padroni di casa a fallire la rete del raddoppio con Moustapha Dabo (4/1) prima ed Alvaro Dominguez (4/0) poi. Nell’ultimo dei tre minuti di recupero un clamoroso errore di Paito (4/0) ha consentito all’Aarau di giocarsi l’ultima chance con un calcio d’angolo sugli sviluppi del quale il difensore tedesco Martin Stoll ha insaccato di testa regalando alla propria squadra un punto insperato.

Per la seconda volta consecutiva davanti al proprio pubblico il Sion ha incassato una rete decisiva nei minuti di recupero.

Lo Zurigo ha chiuso una settimana intensa uscendo con un punto dal St. Jakob Park. La partita contro il Basilea ha confermato il momento non troppo felice delle due squadre che hanno offerto nel primo tempo uno spettacolo inferiore alle rispettive potenzialità. La ripresa è stata condizionata dall’espulsione per doppia ammonizione del difensore dello Zurigo Alain Rochat (5/2) seguita pochi minuti dopo dall’infortunio al difensore centrale finlandese Hannu Tihinen (5/0) che ha costretto Bernard Challandes ad inventarsi il reparto centrale difensivo. Lo Zurigo ha trovato la rete del vantaggio a tre minuti dal termine con un colpo di testa di Johan Vonlanthen (4/1) lasciato completamente solo al centro dell’area renana. La gioia di conquistare contro il Basilea quel successo che manca dal 2006, è durata lo spazio di 180 secondi perché Benjamin Huggel (4/0) ha rimesso le cose a posto firmando con un tiro dal limite il punto del pareggio.

Il Sion ha ufficializzato martedì l’ingaggio del centrocampista offensivo marsigliese Nicolas Marin titolare di una notevole esperienza con Auxerre, St.Etienne e Bastia.

Il tecnico dello Zurigo Bernard Challandes è stato premiato quale miglior allenatore della stagione 2008/2009 nella 12esima edizione della “Nuit du Football Suisse”.

Tra le assenze importanti da segnalare quella di Goran Obradovic (3/1) nel Sion e quella di Almen Abdi (3/0) nello Zurigo.

Queste le probabili formazioni:

FC SION: 1 Andris Vanins – 20 Vilmos Vanczak, 5 Tariq Chihab, 8 Jamal Alioui, 12 Paito – 2 Mohammed Yusuf, 26 Aleksandar Mitreski (16 Enes Fermino), 14 Serey Die - 23 Alvaro Dominguez – 24 M’Futi, 25 Emile Mpenza

A disposizione: 30 Nicolas Beney -  4 Stephane Sarni, 31 Arnaud Buhler – 16 Enes Fermino, 21 Karim Abdoul Yoda – 11 Guilherme Afonso, 27 Moustapha Dabo

Incerti: Goran Obradovic

Indisponibili: 17 Saidu Adeshina, 9 Alvaro Saborio, 5 Obinna Nwaneri, 10 Didier Crettenand (non convocati), Nicolas Marin (non qualificato)

Allenatore: Didier Tholot

FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni –  16 Philipp Koch, 30 Hannu Tihinen, 13 Florian Stahel, 4 Veli Lampi – 7 Silvan Aegerter, 10 Donatus Okonkwo – 11 Adrian Nicki, 5 Xavier Margairaz, 8 Johan Vonlanthen – 12 Alexandre Alphonse (29 Eri Hassli)

A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 3 Ricardo Rodriguez – 20 Milan Gajic, 14 Dusan Djuric – 25 Admir Mehmedi, 27 Marco Schonbachler, 29 Eric Hassli

Incerti: 30 Hannu Tihinen

Indisponibili: 15 Daniel Stucki, 26 Martin Buchel, 23 Almen Abdi, 17 Yasin Chikhaoui, 21 Heinz Barmettler (infortunati), 6 Tito Tarchini, 9 Andres Javier Vasquez (non convocati), 19 Alain Rochat (squalificato)

Allenatore: Bernard Challandes

Argomenti Correlati: sion - zurigo - rochat - tihinen - challandes - obradovic - abdi
scritto il 14-08-2009 da suisse
Gif Banners