
A poco piú di 48 ore dall'amara sconfitta al
Vicente Calderon (0-4) contro l'
Atletico Madrid che ha spento i sogni di
Champions League giá ad agosto lo
Schalke 04 si rituffa negli impegni di campionato ospitando alla
Veltins Arena il
Bochum nel primo
derby stagionale.
Nella prossima giornata é poi in programma il secondo
derby della Ruhr per lo
Schalke che fará visita al
Borussia Dortmund.
Gli impegni casalinghi sinora hanno portato solo successi allo
Schalke visto che sia l'
Altetico Madrid (1-0) nell'andata del preliminare di
Champions League che l'
Hannover (3-0) nella prima di campionato non hanno avuto successo in quel di Gelsenkirchen.
Con i recuperi negli ultimi giorni degli infortunati
Jefferson Farfan,
Ivan Rakitic,
Jermaine Jones,
Mladen Krstajic,
Albert Streit,
Peter Løvenkrands e
Gustavo Varela e il rientro di
Rafinha, nello
Schalke restano indisponibili solo il portiere titolare
Manuel Neuer, fermo da inizio stagione per una frattura al piede, ed il centrocampista olandese
Orlando Engelaar, fuori causa da un paio di settimane per un problema al ginocchio.
Circa il terzino destro
Rafinha, reduce dagli impegni olimpici con il
Brasile, la societá si é riservata di definire dopo la partita con il
Bochum una multa per il suo comportamento ritenuto scorretto ed illegittimo nei confronti dello
Schalke.
Nel
Bochum nessuna novitá e coach
Koller avrá solo da sciogliere i soliti dubbi tattici. A centrocampo
Shinji Ono potrebbe prendere il posto
Mimoun Azaouagh o con una scelta piú difensiva potrebbe partire titolare
Tomasz Zdebel.
Per la maglia di terzino destro solito duello tra
Marc Pfertzel e
Matias Concha mentre
Marcin Mieciel e
Vahid Hashemian si giocano la maglia di attaccante da affiancare a
Stanislav Sestak.
Nel
Bochum sono sempre indisponibili il secondo portiere
René Renno (caviglia) e l'attaccante camerunense
Joël Epalle (piede), entrambi infortunati da inizio stagione.
Queste le probabili formazioni:
FC Schalke 04: 33 Mathias Schober - 2 Heiko Westermann, 23 Benedikt Höwedes, 5 Marcelo Bordon (cap.), 24 Christian Pander - 8 Fabian Ernst - 13 Jermaine Jones, 3 Levan Kobiashvili - 19 Halil Altintop (17 Jefferson Farfan), 22 Kevin Kuranyi, 10 Ivan Rakitic
a disposizione: 32 Ralf Fährmann (35 Mohamed Amsif) - 20 Mladen Krstajić (25 Carlos Zambrano) - 15 Zé Roberto, 21 Carlos Grossmüller, 6 Albert Streit (28 Markus Heppke, 29 Levan Kenia) - 14 Gerald Asamoah, 17 Jefferson Farfan, 27 Vicente Sanchez (11 Peter Løvenkrands)
VfL Bochum: 1 Daniel Marcio Fernandes - 21 Marc Pfertzel (2 Matias Concha), 4 Marcel Maltritz, 25 Anthar Yahia, 6 Christian Fuchs - 7 Paul Freier, 15 Daniel Imhof, 23 Shinji Ono (22 Mimoun Azaouagh), 5 Christoph Dabrowski - 9 Stanislav Sestak, 11 Marcin Mieciel (16 Vahid Hashemian)
a disposizione: 32 Philipp Heerwagen (27 Andreas Lengsfeld) - 2 Matias Concha, 24 Philipp Bönig (20 Mergim Mavraj, 30 Patrick Fabian) - 22 Mimoun Azaouagh, 8 Tomasz Zdebel, 13 Danny Fuchs, 18 Oliver Schröder, 19 Dennis Grote (26 Heinrich Schmidtgal, 28 David Zajas, 29 Dilaver Güclü) - 16 Vahid Hashemian, 17 Sinan Kaloglu
Arbitro: Stark (Ergolding)
Assistenti: Wezel (Tübingen) e Walz (Pfedelbach)
Quarto uomo: Voss (Großhansdorf)