
Lo
Schalke 04 ospita l'
Eintracht Francoforte alla
Veltins Arena nell'anticipo dell'ottava giornata di
Bundesliga.Con il terzo successo in un derby in questo inizio di stagione (3-0 al
Bochum in campionato ed 1-0 al Bochum la settimana scorsa in DFB-Pokal) lo
Schalke si è riportato al quarto posto in classifica restando a -4 dal duo di testa.
La vittoria contro il
Borussia Dortmund (1-0), terzo successo esterno consecutivo, ha mostrato un bello Schalke con
Jefferson Farfán eroe di giornata grazie al goal decisivo messo a segno al 31'.
Positiva comunque la prestazione di tutta la squadra fatta eccezione della fascia destra, rappresentata da
Benedikt Höwedes e
Rafinha, che è stata il punto debole durante la partita.
Bene
Manuel Neuer tra i pali e molto bene l'esperto
Marcelo Bordon ed il giovane
Carlos Zambrano al centro della difesa.
Nei
Königsblauen sono indisponibili il centrocampista brasiliano
Mineiro (3/0), fermato a metà settembre da un infortunio al menisco, il centrocampista difensivo
Jermaine Jones (40/3/5 ed 1/0 con la Germania lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio alla tibia, il terzino sinistro
Christian Pander (23/3/4 lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, ed i 3 giovani: il 18enne centrocampista offensivo serbo
Predrag Stevanović (23/7/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West ed 1/0 con la Serbia U19 lo scorso anno), che rientrerà solo nel 2010 visto che si è rotto il crociato durante la preparazione, il 18enne attaccante
David Loheider (27/4/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West e 5/1 con la Germania U17 negli ultimi due anni), che si è fratturato un piede, ed il jolly difensivo
Danny Latza (1/0 con lo Schalke II in Regionalliga West e 6/1 con la Germania U20), che si è fratturato un piede.
Inoltre i centrocampisti offensivi
Lewis Holtby (4/0, 2/0 con la Germania U20 ed 1/0 con la Germania U21) e
Jan Morávek (1/0 e 2/0 con la Rep. Ceca U20) sono impegnati con le rispettive nazionali nei mondiali Under 20.
L'
Eintracht Francoforte è reduce dalla pesante sconfitta interna patita la settimana scorsa nel confronto con lo
Stoccarda (0-3).
Una prestazione totalmente negativa in ogni reparto e fase di gioco quella dell'Eintracht che ha subìto pertanto la prima sconfitta in campionato dopo 2 successi e 4 pareggi (+ 2 successi nei primi due turni di DFB-Pokal).
Il terzino destro
Patrick Ochs (5/0) rientra oggi in campionato dopo 4 turni di squalifica mentre questa volta è squalificato il difensore centrale
Marco Russ (9/1).
L'attaccante ceco
Martin Fenin (4/1) è rientrato la settimana scorsa ed ha già giocato sia in coppa contro l'Aachen che nel finale di partita contro lo Stoccarda.
Il difensore centrale macedone
Aleksandar Vasoski (8/0) è assente come la settimana scorsa per una frattura di una costola, il terzino destro
Sebastian Jung (5/1 con l'Eintracht II e 2/0 con la Germania U20) è impegnato nei mondiali Under 20 mentre l'esterno di centrocampo austriaco
Ümit Korkmaz (1/0 ed 1/0 con l'Eintracht II) è fermo dalla settimana scorsa per un infortunio alla schiena.
Inoltre restano indisponibili per infortunio il portiere
Markus Pröll, fermo fino a gennaio per un infortunio alla spalla, il terzo portiere
Jan Zimmermann (pubalgia) ed il centrocampista, anch'esso certamente non titolare,
Christoph Preuß (ginocchio).
Queste le probabili formazioni:
FC Gelsenkirchen Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 4 Benedikt Höwedes, 25 Carlos Zambrano,
5 Marcelo Bordon
, 2 Heiko Westermann (cap.) - 18 Rafinha, 28 Christoph Moritz (20 Vassilios Pliatsikas), 21 Lukas Schmitz (
3 Levan Kobiashvili) - 17 Jefferson Farfán, 30 Levan Kenia (10 Ivan Rakitić) - 22 Kevin Kurányi (19 Halil Altıntop)
a disposizione: 33 Mathias Schober
- 3 Levan Kobiashvili, 29 Ľuboš Hanzel
- 10 Ivan Rakitić, 20 Vassilios Pliatsikas - 19 Halil Altıntop, 14 Gerald Asamoah
indisponibili: 7 Lewis Holtby (con la Germania U20), 16 Jan Morávek (con la Rep. Ceca U20), 8 Mineiro, 13 Jermaine Jones, 24 Christian Pander, 40 Predrag Stevanović, 31
David Loheider,
26 Danny Latza
(infortunati), 35
Mohamed Amsif, 39
Marvin Pachan, 6 Albert Streit, 23 Emin Yalın (con la seconda squadra), 15 Zé Roberto, 21 Carlos Grossmüller, 27 Vicente Sánchez (non convocati), 31 Marvin Pourie (ceduto)
Allenatore: Felix Magath
Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 2 Patrick Ochs, 4 Maik Franz, 29 Chris, 16
Christoph Spycher (cap.) - 27 Pirmin Schwegler - 13 Markus Steinhöfer (30 Caio), 7 Benjamin Köhler (8 Zlatan Bajramović) - 6 Selim Teber - 14 Alexander Meier, 18
Ioannis Amanatidisa disposizione: 41 Erman Muratagić (22 Ralf Fährmann) - 19 Habib Bellaïd, 3 Nikola Petković - 30 Caio, 8 Zlatan Bajramović, 32 Faton Toski, 15 Mehdi Mahdavikia - 17 Martin Fenin, 10 Nikos Liberopoulos, 25 Marcel Heller (26 Juvhel Tsoumou, 34
Cenk Tosun, 35 Marcos Alvarez)
indisponibili: 23 Marco Russ (squalificato), 5 Aleksandar Vasoski, 11 Ümit Korkmaz, 21 Markus Pröll, 28 Jan Zimmermann, 20 Christoph Preuß (infortunati), 24 Sebastian Jung (con la Germania U20)
Allenatore: Michael Skibbe