La AFG Arena, esaurita in tutti i 19500 posti, si colorerà a festa nelle prossime 72 ore quando sul proprio tappeto scenderanno il Basilea, per il primo incontro di campionato della stagione ed il Liverpool, per l’amichevole di lusso in programma mercoledì 15.
Il San Gallo ha iniziato il ciclo di partite amichevoli imponendosi nella “Calanda Cup” di Coira battendo per 1-0 il Bellinzona e per 2-1 la neo promossa in Challenge League formazione locale.
Il filotto di successi è poi proseguito con le vittorie contro Zurigo (1-0), Altach (1-2), Wil (2-1) ed infine contro i greci del Larissa (1-0) per poi subire la prima sconfitta contro i tedeschi del Bochum (3-4) con una rete a 2 minuti dal termine. Contro la formazione tedesca il confermato allenatore Ulrich Forte ha schierato nel primo tempo una formazione molto simile a quella che oggi affronterà il nuovo Basilea di Thorsten Fink.
Dopo aver ingaggiato il centrocampista dell’Aarau Kristian Nushi, il San Gallo ha messo a segno un colpo interessante assicurandosi per il proprio reparto offensivo il servizio del nazionale del Liechtenstein Mario Frick in scadenza di contratto con la formazione di Serie A italiana del Siena.
A poche ore dal match di oggi è giunta la notizia del prestito del giovane talento del Basilea Fabian Frei che giocherà per un anno a San Gallo ma per un accordo tra i due club non sarà in campo oggi.
Con un po’ di amarezza si è appreso del ritiro di Alex Tachie-Mensah che ha gettato la spugna nonostante l’incoraggiamento di Ulrich Forte a causa dei continui guai alla caviglia che lo hanno praticamente messo fuori causa nelle ultime due stagioni.
L’attaccante ghanese (11 volte nazionale) ha segnato 64 reti in 173 partite con la maglia del San Gallo e 25 reti in 57 partite con quella del Neuchatel Xamax.
Yago Bellon (Wil), Moustapha Dabo (Sion), Juan Pablo Garat e Thomas Weller (Schaffhausen) sono gli altri elementi reduce dalla cavalcata trionfale nello scorso campionato di Challenge League cui il destino ha riservato nuove avventure professionali per la stagione 2009/2010.
Bernt Haas, Thomas Knopfel, Sebastian Kollar e Adrian Winter inizieranno la stagione guardando i compagni dalla tribuna causa infortunio.
Il nuovo Basilea riparte da Thorsten Fink reduce dall’esperienza con la formazione tedesca dell’ Ingolstadt che sarà assistito da Heiko Vogel.
Dopo 202 partite in 9 anni di fedeltà al club renano, Ivan Ergic, che ha ricoperto anche ruolo di capitano nella stagione 2007/2008, non è stato confermato e con lui sono partiti anche il portiere della nazionale rossocrociata under 21 Yann Sommer (in prestito al Grasshopper) ed Eren Derdiyok che ha firmato un contratto di 4 anni con il Bayer Leverkusen.
Derdiyok, nel giro della nazionale di Ottmar Hitzfeld, ha giocato 63 partite segnando 17 reti in Super League.
Il secondo di Franco Costanzo diventa così Massimo Colomba che lo scorso anno è stato riserva di Jakupovic nel Grasshopper giocando da titolare la partita vinta per 4-1 proprio contro il Basilea che ha di fatto consegnato il titolo allo Zurigo. Dalla formazione tedesca del Cottbus è giunto a Basilea il difensore centrale turco Atan Cagdas che ha firmato un biennale.
Cagdas ha giocato 28 pertite segnando 2 reti lo scorso anno in Germania e vanta 2 presenze nella nazionale del suo paese.
Altri nuovi volti sono il centrocampista Antonio Da Silva, ottenuto in prestito per un anno dai tedeschi del Karlsruher con i quali ha coronato un’esperienza in Bundesliga durata 12 anni, il difensore Samuel Inkoom (Asante Kotoko) e Adilson Cabral (Siviglia under 21).
Titolari di un contratto non ancora in scadenza, il centrocampista tedesco Jurgen Gjasula ed il difensore svizzero Ronny Hodel sono stati invitati a cercarsi una nuova società.
Dalle ceneri del Concordia sono rimasti a Basilea Sabri Boumelaha, Dominik Ritter e Pascal Schurpf che insieme agli under 21 Marco Aratore e Xherdan Shaqiri saranno a disposizione della prima squadra.
Il terzo portiere Jayson Leutwiler è stato prestato al Yverdon e sarà rimpiazzato da Oliver Klaus.
Dopo aver vinto i test amichevoli contro Gossau (3-1), Wohlen (2-0), Vaduz (5-0), Grenchen (2-0) e Panathinaikos (2-0) il Basilea si è inchinato allo Shaktar Donetz (0-3) nella partita decisiva per l’assegnazione della 48esima Uhren Cup disputata a Grenchen.
Per l’incontro di oggi Thorsten Fink potrebbe recuperare Valentin Stocker reduce da due settimane di stop a causa di un leggero infortunio ed in ballottaggio con il 17enne Xherdan Shaqiri mentre restano indisponibili i difensori David Abraham (squalificato), Reto Zanni e Francois Marque ed i centrocampisti Scott Chipperfield e Carlitos.
Queste le probabili formazioni:
FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 3 Fernando ( 24 Marco Hammerli), 5 Lukas Schenkel, 19 Jiri Koubsky, 17 Marc Zellweger – 7 Kristian Nushi, 21 Diego Ciccone, 20 Moreno Costanzo, 8 Zè Vitor – Mario Frick, 22 Moreno Merenda
A disposizione: 18 Reto Bolli – 6 Michael Lang, 24 Marco Hammerli – 9 Pa Modou Jagne, 15 Philipp Muntwiler – 11 Mario Antonio Caceres, 26 Nico Abegglen
Indisponibili: Fabian Frei, 28 Norbert Frrokaj, 34 Yves Oehri (non convocati), 4 Bernt Haas, 16 Thomas Knopfel, 23 Sebastian Kollar, 25 Adrian Winter (infortunati)
Allenatore: Ulrich Forte
FC BASILEA: 1 Franco Costanzo – 22 Samuel Inkoom, 28 Beg Ferati, 4 Atan Cagdas, 20 Behrang Safari – 8 Benjamin Huggel – 33 Serkan Sahin, 25 Antonio Da Silva, 14 Valentin Stocker (17 Xherdan Shaqiri) – 9 Marco Streller, 15 Federico Almerares
A disposizione: 23 Massimo Colomba – 5 Dominik Ritter, 3 Sabri Boumelaha – 6 Marcos Gelabert, 10 Marko Perovic, 26 Daniel Unal, 27 Marco Aratore, 7 Pascal Schurpf, 17 Xherdan Shaqiri – 29 Orhan Mustafi
Incerti: 24 Adilson Cabral, 14 Valentin Stocker, 33 Serkan Sahin
Indisponibili: 19 David Abraham (squalificato), 21 Francois Marque, 32 Reto Zanni, 11 Scott Chipperfield, 30 Carlitos (tutti infortunati)
Allenatore: Thorsten Fink