MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Fa effetti la cura Brini che è riuscito ad ottenere punti anche a Parma contro i ducali dopo che aveva vinto all’esordio contro l’Albinoleffe e non era risucito a evitare la sconfitta a Rimini seppure al termine di una gara ben giocata.

In generale i campani nelle partite casalinghe sono 17esimi con 8 vinte 3 pari e 7 perse (in questo momento farebbero i play out ma ci sono 6 squadre in 3 punti quindi una vittoria oggi potrebbe cambiare tutto).

La settimana del Livorno è stata molto difficile, la sconfitta casalinga contro il Modena non è stata ben accolta dai tifosi e dal Presidente Spinelli che ha mandato tutti in ritiro, la promozione diretta ormai è un’ipotesi molto remota ma la terza posizione garantisce la migliore griglia play off (garantendo il ritorno in casa della finale e se pareggio al termine anche dei supplementari il passaggio di categoria senza rigori); nella partita fuori casa sono in seconda piazza con 6 vinte 10 pari e 2 perse (dato statistico assoluto è quello sui pari 20 complessivi tra in casa e out su 37 giocate).

Il pubblico di Salerno solitamente molto presente oggi lo sarà ancora di più visto che c’èla giornata “granata” con prezzo fissato in 3 euro del ticket e 15mila persone previste.

Per la formazione Brini proverà a vincerla non solo nelle dichiarazioni ma anche nei fatti visto che lancia entrambi le freccie al suo arco Di Napoli e Fava con il peruviano Merino che invece dovrebbe partire dalla panchina in difesa ritorna capitan Fusco a centrocampo Soligo-Ciaramitano-Scarpa.

Acori, facendo seguito alla crisi scoppiata in seguito alla sconfitta con il Modena, ha messo tutto in discussione compreso il modulo; ipotizziamo un centrocampo con Loviso-Pulzetti e Candreva con Diamanti in appoggio all’unica punta Tavano (da valutare cmq le condizioni di Diamanti alle prese con un problema muscolare).

Partita molto importante e per questo sarà diretta da Rosetti, l’arbitro in questo momento più importante in Italia e non solo.

 

Nel dettaglio le formazione probabili:

 

Salernitana: 77 Tommaso Berni -  5 Luca Fusco,4 Giorgos Kryazis, 17 Roberto Cardinale, 13 Ivan Fatic - 27 Evans Soligo, 20 Francesco Scarpa, 32 Maurizio Ciaramitaro - 10 Arturo Di Napoli, 11 Dino Fava Passaro

a disposizione: 1 Salvatore Pinna (88 Stefano Rocco, 12 Rino Iuliano) - 14 Salvatore Russo,3 Giovanni Marchese, 16 Errico Altobello, 21 Emanuele Peccarisi, 23 Juriy Cannarsa - 6 Andrea Tricarico, 8 Manolo Pestrin 15 Carmine Coppola, 7 Gennaro Fragiello, 25 Rocco Giannone (19 Roberto Merino, Vincenzo Fusco) -, 18 Massimo Ganci, 9 Emmanuel Ledesma

Indisponibili.:  22 Antimo Iunco
Allenatore: Fabio Brini

 

Livorno: 1 Alfonso De Lucia - 5 Emanuele Terranova, 2 Romano Perticone, 77 Alessandro Grandoni, 8 Riccardo Bonetto - 3 Antonio Filippini, 21 Massimo Loviso, 83 Antonio Candreva - 7 Nico Pulzetti, 10 Francesco Tavano, 23 Alessandro Diamanti


a disposizione: 19 Luca Mazzoni (29 Alessandro Vono) - 87 Aleandro Rosi, 17 Leonardo Miglionico, 46 Giuseppe Rizza, 54 Diniz, 66 Fabio Galante - 4 Emanuele Filippini, 6 Martin Bergvold, 22 Francesco Volpe - 9 Tomas Danilevicius, 11 Paulinho, 20 Fausto Rossini, 15 Gastón Cellerino


Allenatore: Leonardo Acori


Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 2-05-2009 da sleeper
Gif Banners