Il Rubin si è laureato campione in Russia per la seconda stagione di fila dopo che l'unica squadra che poteva ancora insidiarlo ovvero lo Spartak Moscow è uscita sconfitta dal derby con il Cska.
Le celebrazioni però devono essere messe da parte visto che gli uomini allenati da Bedyev affrontano la fase più importante di questo girone di qualificazione. Il Rubin ha in pratica l'intera rosa a disposizione con l'unica eccezione del centrocampista difensivo Rafal Murawski.
Dopo aver giocato più che altro sulla difensiva contro il Barcellona l'allenatore del Rubin schiererà probabilmente una formazione più votata all'attacco. Alexandr Bukharov giocherà nel ruolo abituale di prima punta con Alejandro Dominguez schierato un po' più arretrato. L'ala argentina non ha preso parte all'incontro contro lo Zenit a causa di una clausula del suo prestito. Probabilmente la posizione di esterno destro difensivo sarà occpuata da Vitaly Kaleshin che può fornire maggior spinta rispetto a Lasha Salukvadze.
Nonostante la stagione di successo dal punto di vista sportivo Bedyev ha rivelato che i suoi giocatori hanno lavorato senza ricevere stipendi e bonus negli ultimi tre mesi.
La Dinamo affronta questa trasferta senza la coppia centrale difensiva titolare quindi il Rubin cercherà di mettere maggior pressione proprio in questa zona.
La Dynamo, dopo la sconfitta contro l'Inter, occupa l'ultimo posto del girone F.
Come si diceva i maggiori problemi per i campioni ucraini vengono dal reparto arretrato dove continua a mancare per infortunio Yevgen Khacheridi e dove non potrà esserci Leandro Almeida che è squalificato. Le altre indisponibilità sono quelle dell'infortunato di lungo corso Badr El Kaddouri e di Alexandr Aliev che si è fatto male nell'allenamento di lunedì scorso.
Gazzaev dovrebbe essere contento di vedere Olexandr Shovkovsky fra i pali dopo che Bogush ha lasciato parecchio a desiderare contro l'Inter.
La squalifica di Almeida comporterà probabilmente la partenza dal primo minuto per Pap Diakhate.
Queste le probabili formazioni:
Rubin Kazan – Dynamo Kyiv
Rubin (4-2-3-1)
Sergey Rizhikov, Vitaly Kaleshin, Cesar Navas, Roman Sharonov, Cristian Ansaldi, Christian Noboah, Serguey Semak, Gokdeniz Karadeniz, Alexandr Ryazantsev, Alejandro Domingues, Alexandr Bukharov
A disposizione: Revishvilly, Popov, Bystrov, Gorbanets,Sibaya,Kasaev,Balyaikin
Infortunati: centr. Rafał Murawski
Allenatore: K. Berdyev
Dynamo Kyiv (4-2-3-1)
Olexandr Shovkovskiy, Roman Eremenko, Ayila Yussuf, Pape Diakité, Gerson Magrao, Taras Mikhalik, Ognen Vukojevic, Milos Ninkovic, Andryi Shevchenko, Andriy Yarmolenko, Artem Milevskiy
A disposizione: Bogush, Kravets, Nesmachniy, Zozulya, Ghioane, Betao
Infortunati: centr. A. Aliev, dif. B. El-Kaddouri, dif. Y. Khacheridi;
Squalificati: dif. L.Almeida;
Allenatore: V. Gazzaev