MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Rostov ha interrotto la propria caduta libera in Premier League grazie al 2-0 contro il Khimki ultimo in classifica. L'anticipata vittoria ha messo fine a una striscia di 9 incontri senza successi che perdurava dal 3 maggio. Il Rostov ha completamente dominato l'incontro con la maggior candidata alla retrocessione ma ha dovuto comunque superare i cronici problemi di efficacia in attacco. Dmitry Akimov ha segnato infatti la prima rete dopo che la squadra della città sul Don era arrivata a 5 turni di astinenza.

Nonostante la crisi i tre punti l'hanno sistemata ad un 10° posto che suona relativamente tranquillo. A una sola vittoria di distanza, poi, c'è la sesta forza del campionato, la Lokomotiv Mosca.

Il Rostov deve migliorare peraltro il trend casalingo se vuole continuare a salire in graduatoria. La vittoria col Khimki è stata infatti solo la seconda interna della stagione. Va rimarcato che comunque l'unica squadra in grado di uscire da Rostov coi 3 punti è stata lo Spartak Mosca.

Oleg Dolmatov ha un solo rammarico prima del match: il centrocampista coreano Hong En Cho è quotato in dubbio.

La fatica alla fine ha avuto la meglio della Dynamo Mosca. Un calendario intenso e una rosa limitata è costata la qualificazione alla Champions League contro il Celtic e le cose sono andate di male in peggio col successivo k.o. rimediato dal Terek all'Arena Khimki. La Dynamo ha pressato l'avversario nei primi 45' ma alcune giocate difensive terribili nella seconda frazione di gioco hanno permesso al Terek di segnare una improbabile rete, poi decisiva.

Kolodin, Kerzhakov, Granat, Smolov, Kokorin, i fratelli Kombarov e Denisov sono stati tutti impegnati a metà settimana in incontri con le rispettive nazionali così che il tempo per recuperare le energie prima della tarsferta sul Don non c'è stato. La stessa rumba verrà ballata anche in Coppa Europa per via dell'incontro col CSKA Sofia.

H2H

5-6-6

Rostov (4-2-3-1)

Hoteev – Tcherkes, Z'ivanovic, Lengiel, Andjelkovic- Osinov , Kulchiy – Gatskan, Jon-En-Cho, Lebedenko – Akimov

A disposizione: Kuznetcov, Lapin, Slivic, Astafiev, Rozhkov, Zhivanovich, Petrovic

Infortunati: gk Mandrykin 6/0

Squalificati:

Allenatore: O. Dolmatov

Dynamo Mosca (4-5-1)

Gabulov – Kovalcik, Kolodin, Fernandes, Granat – K.Kombarov , Khoklov , Wilskshire, Aguiar, Kokorin – Kerzhakov

A disposizione: Shunin, Tanasievich, Smolov, D. Kombarov, Dimidko, Ropotan, Svezhov

Infortunati:

Squalificati:

Allenatore: A. Kobelev

Argomenti Correlati: rostov - dynamo mosca - cho - dolmatov
scritto il 16-08-2009 da pantocrator
Gif Banners