
Il
Roeselare ospita lo
Standard Liegi per la terza giornata della
Jupiler League.
Con lo 0-0 sul campo del
Mouscron il
Roeselare ha colto il secondo punto della stagione e ricordando la partenza ad handicap dello scorso anno (2 punti dopo 10 giornate)
Dennis van Wijk ed i suoi possono essere piuttosto soddisfatti.
La squadra qualitativamente ha dei grossi limiti ma mantenendo altissima la concentrazione e lottando su ogni palla per 90 minuti può certamente lottare alla pari con tante squadre cercando di raggiungere l'obiettivo salvezza.
La sfida con i campioni in carica è certamente ostica quanto prestigiosa ed il Roeselare si è spesso ben comportato contro lo
Standard Liegi raccogliendo 4 pareggi nelle ultime 8 partite.
Il difensore
Stepan Kucera è arrivato in prestito dal Club Brugge.
Certamente un buon innesto per il Roeselare ma il tecnico van Wijk è visibilmente seccato perchè ha richiesto altri rinforzi e sa che non ci sono i soldi per soddisfare le sue richieste.
Lo
Standard dopo il deludente 2-2 interno con il neo-promosso
St. Truiden ha fallito anche la settimana scorsa pareggiando per 1-1 sul campo del
GBA.
La partita di Anversa ha mostrato uno Standard molto più determinato ma attualmente la squadra pare avere dei limiti evidenti in attacco. Impensabile per una squadra che può schierare giocatori come
Igor de Camargo,
Milan Jovanovic e
Dieumerci Mbokani.
Tre giocatori di grande qualità che hanno fatto la differenza in Belgio negli ultimi anni ma la realtà è che al momento nessuno dei 3 pare in forma.
Il distacco dall'Anderlecht è già di 4 punti e certamente lo Standard non vuole perdere altro terreno prezioso anche se quest'anno con la nuova formula il distacco in classifica acquisisce un significato minore nella prima parte della stagione.
La squadra è molto giovane e la settimana scorsa con
Wilfried Dalmat e
Tomislav Mikulic in panchina ed i 18enni
Eliaquim Mangala e
Moussa Traoré in campo l'età media era bassissima.
Queste le probabili formazioni:
Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 21 Bram Vandenbussche, 3 Damir Mirvic, 21 Anthony Van Loo, 14 Jeremy Huyghebaert - 18 Vincent Provoost, 10 Samir ElGaaouiri, 11 Joeri Dequievy, 8 Stefaan Tanghe - 23 'Mama' Dissa, 17 Collins John
a disposizione: 12 Sören Dutoit - 19 Bart Winnock, 5 Sergio Hellings, 16 Bart Goosens, 7 Jimmy Mulisa, 32 Michel Ternest, 21 Arturo Ten Heuvel, 15 Jeroen Vanthournout
indisponibili: 24 Jonathan Bourdon (infortunato)
Allenatore: Dennis Van Wijk
Standard Liège: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 14 Landry Mulemo, 23 Eliaquim Mangala, 19 Mohamed Sarr - 8 Steven Defour, 6 Wilfried Dalmat, 28 Axel Witsel, 10 Igor De Camargo - 9 Dieumerci Mbokani, 23 Milan Jovanovic
a disposizione: 25 Kristof Van Hout - 2 Réginal Goreux, 26 Benjamin Nicaise, 33 Mehdi Carcela- Gonzalez, 15 Tomislav Mikulic - 6 Cédric Collet, 7 Gohi Bi Cyriac, 20 Moussa Traoré, 11 Grégory Dufer, 27 Arnor Angeli
indisponibili: 4 Alex Moraes (infortunato)
Allenatore: Laszlo Bölöni