
Il
Red Bull Juniors Salisburgo ospita l'
SC Magna Wiener Neustadt alla
Red Bull Arena per la 31esima giornata della
Erste Liga.
Con 7 punti nelle ultime 3 giornate il
Red Bull Juniors Salisburgo si è portato a +4 sulla zona retrocessione e con la sconfitta del
Grödig ed i pareggi di
FC Lustenau,
Gratkorn ed
Austria Vienna Amateure la squadra di
Hütter affronta con notevole tranquillitá questo posticipo.
Con un successo il
Red Bull Juniors sarebbe matematicamente salvo con 2 giornate di anticipo ma anche con un pareggio avrebbe un piede e mezzo nella Erste Liga del prossimo anno.
L'
SC Magna Wiener Neustadt invece è tornato al successo martedí scorso battendo il
Leoben (2-1) e dopo essersi portato nuovamente a +3 sull'
Admira Wacker giá alla fine del turno precedente ora ha in mano il proprio destino.
La squadra di Schachner dopo la debacle di St. Pölten ha perso nuovamente in casa contro l'Austria Lustenau e si è virtualmente estromessa dalla lotta per la promozione.
L'SC Magna in effetti con un successo a Salisburgo andrebbe a +6 e con una differenza reti ampiamente migliore (attualmente +27 vs. +19) sarebbe praticamente giá in Bundesliga con 2 giornate di anticipo.
Hütter recupera i 3 giovani impegnati con le rispettive nazionali giovanili: l'attaccante
Andreas Tiffner (12/2, 18/17 con il BNZ Red Bull U19 e 4/1 con l'Austria U18), il difensore
Sebastian Radakovics (9/0, 11/0 con il BNZ Red Bull U19 e 5/0 con l'Austria U19) ed il centrocampista
Marco Meilinger (17/5 con il BNZ Red Bull U19, 1/0 con l'Austria U18 ed 1/0 con l'Austria U19).
Resta fuori gioco
Il portiere titolare
Wolfgang Schober (15/- e 3/- con l'Austria U20/U21) giá martedí è tornato a disposizione dopo essere mancato nelle precedenti 8 giornate per fare il secondo in prima squadra visto le assenze per infortunio di
Timo Ochs ed
Eddie Gustafsson.
Martedí sono rientrati anche il terzino destro
Piero Minoretti (27/0), che si era infortunato a fine aprile ad una coscia, ed il centrocampista croato
Marin Matos (25/0), assente nelle ultime 4 settimane.
E' stato invece richiamato in prima squadra il centrocampista offensivo
Ernst Öbster (12/3 con il Red Bull e 4/0 con il Red Bull Jrs.), impegnato in Erste Liga nelle ultime 3 giornate.
Come sempre restano indisponibili anche l'attaccante croato
Stanislav Vasilj (0/0), fuori gioco da inizio stagione per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio destro, ed il terzino sinistro
Norman Prenn (19/1), per il quale la carriera di calciatore è finita ad aprile dopo il gravissimo doppio infortunio ad entrambe le articolazioni dell'anca (destra e sinistra).
Anche la capolista non ha problemi di formazione ed arriva a Salisburgo al gran completo visto che l'esterno sinistro di centrocampo
Guido Burgstaller (28/6 e 3/0 con l'Austria U20/U21), appena eletto miglior giovane del campionato nel mese di aprile, è rientrato giá martedí dopo lo sconto ricevuto sulla sua recente squalifica ed il capitano
Sanel Kuljić (24/10) è a sua volta pronto al rientro dopo aver scontato un turno di sospensione.
Nei due precedenti stagionali l'SC Magna si è imposto entrambe le volte per 2-0.
Queste le probabili formazioni:
FC Red Bull Juniors Salisburgo: 1 Wolfgang Schober - 18 Piero Minoretti, 19 Nenad Jovanović, 7 Harald Pichler, 9 Richard Kitzbichler (cap.) - 27 Philipp Zulechner, 13 Stefan Ilsanker, 38 Stefan Schwab, 11 Marin Matos - 20 Issiaka Ouédraogo, 24 Marco Vujić
a disposizione: 30 David Schartner (39 Harold Matthew O'Connor, 21 Michael Kaltenhauser) - 6 Sebastian Radakovics, 32 René Zia (3 Lukas Neunteufel, 28 Jan-Marc Riegler) - 14 Patrick Seeger, 26 Marcel Holzmann, 15 Ingo Enzenberger (16 Richard Wemmer, 5 Raimund Friedl) - 17 Andreas Tiffner (Marco Meilinger, 23 Daniel Kreuzer, 8 Alexander Aschauer)
indisponibili: 37 Ernst Öbster (con la prima squadra), 23 Stanislav Vasilj (infortunato), 4 Maximilian Karner (con il BNZ Red Bull U19), 22 Norman Prenn (carriera finita)
Allenatore: Adolf Hütter
SC Magna Wiener Neustadt: 32 Saso Fornezzi - 6 Daniel Dunst, 2 Petr Johana, 4 Georg Margreitter, 13 Wolfgang Klapf - 33 Patrick Wolf, 7 Alexander Grünwald, 21 Václav Kolousek, 30 Guido Burgstaller - 27 Sanel Kuljić (cap.), 20 Johannes Aigner
a disposizione: 1 Manfred Razenböck (16 Ugo Siebenhandl) - 23 Mario Reiter (14 Harun Erbek, 17 Alexander Hauser, 12 Ari Taner, 19 Tomislav Micanović) - 15 Sebastián Martínez, 8 Tomas Simković, 5 Michael Stanislaw (26 Yüksel Sariyar) - 11 Mirnel Sadović, 10 Mensur Kurtisi (24 Thomas Helly, 31 René Felix, 9 Matthew Luzuranis)
indisponibili: -
Allenatore: Helmut Kraft