MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca questa sera allo stadio “Santiago Bernabeu” con inzio alle ore 20:00 la sfida tra il Real Madrid e il Valladolid valida per la settima giornata di campionato.

REAL MADRID : stato di forma e ultimo confronto

Il Real Madrid quest'oggi è chiamato a un pronto riscatto dopo la deludente prestazione offerta due settimane fa nell'ultimo turno di campionato contro il Siviglia.

Assente C.Ronaldo per infortunio , i madrileni sono usciti sconfitti per 2-1 in una partita dove è tornato ad emergere il punto debole della squadra da un paio di anni a questa parte, la difesa.

I gol subiti sono arrivati tutti e due di testa cosi come era successo contro lo Zurigo in Champions League cosa che dimostra che la squadra soffre ancora il gioco aereo avversario e sopratutto le giocate a palla ferma.

Il difensore Marcelo e l'attaccante Benzema sono stati i peggiori della squadra, mentre Iker Casillas ha salvato più volte la porta evitando una sconfitta con un maggior scarto di reti.

Sin dai primissimi minuti di partita si è capito che per gli uomini di Pellegrini sarebbe stata una partita difficile. Gli andalusi hanno avuto le migliori occasioni da rete prima del vantaggio arrivato al '23 con Jesus Navas su una solita disattenzione difensiva madrilena Diversi giocatori del Real sono sembrati irriconoscibili uno su tutti il difensore Marcelo surclassato proprio dall'autore della prima rete andalusa. Il Real , dopo aver rischiato di incassare il secondo gol, rientra dagli spogliatoi più determinato e al '49 trova il gol del pareggio con Pepe abile a mettere il pallone di testa alle spalle di Paolop su un ottimo calcio di punizione battuto da Guti.

Dopo il pareggio si assiste a una bellissima partita, ambedue le squadre cercano il colpo che possa decidere il match, cosa che avviene al '66 quando la difesa madrilena confeziona un altro regalo lasciando nell'area di rigore da solo e indisturbato Renato che insacca di testa il gol del definitivo vantaggio del Siviglia. Raggiunto il vantaggio gli uomini di Jimenez difendono a denti stretti il risultato, hanno anche l'occasione di portarsi sul 3-1 ma viene banalmente sprecata. Allo scadere Sergio Ramos ha tra i piedi la palla che potrebbe portare in parità le sorti dell'incontro ma il tiro del difensore finisce fuori seguito dal triplice fischio dell'arbitro che condanna il Real Madrid alla prima sconfitta stagionale e che lo vede secondo, già a tre punti di distanza dal Barcellona e a pari punti con il Siviglia.

VALLADOLID : stato di forma e ultimo confronto

Non è certo l'avvio di stagione sognato dai tifosi del Valladolid quello che sta attraversando la squadra castillana.Dopo 6 giornate la squadra ha racimolato solo 5 punti e si trova a ridosso della zona retrocessione. Una sola la vittoria conquistata alla terza giornata in casa del Saragozza per 2-1, dopo di che sono arrivate due sconfitte contro l'Osasuna(1-2 in casa) e contro il Mallorca(3-0 fuori casa)e nell'ultimo turno di campionato,in casa, non e' andata oltre il pareggio contro l'Athletic Bilbao.

Nell'ultimo turno ,come detto ,la squadra castillana non è riuscita a conquistare la vittoria che in casa ancora manca in questo inizio di stagione,

E' stata una partita ricca di emozioni dove il Valladolid in 9 uomini ha “rischiato” anche di vincere la partita.

Pronti e via arriva un gran gol al '10 di Susaeta che fa partire un potente tiro che trafigge il portiere avversario. Al '22 uno degli episodi chiave della partita, Ustaritz viene espulso per fallo da ultimo uomo ai danni Diego Costa. Per fortuna dei baschi il Valladolid nonostante la superiorità numerica ha le idee poco chiare e sono rare le volte che si avvicina pericolosamente nella porta avversaria. Il tecnico dei locali nell'intervallo cambia Borja per Manucho a centrocampo e Barragan per Marcos in difesa I cambi sembrano dare ragione a Mendilibar e al '60 arriva il pareggio di Diego Costa che finalizza un'azione partita dai piedi di Manucho. Il Valladolid ci crede ma al '70 il difensore Marcos,entrato nella ripresa, si fa espellere lasciando le squadre di nuovo in parità numerica. Passano appena cinque minuti e i castillani passano in vantaggio con Nivaldo abile a sfruttare un ingenuità difensiva. Lo stesso marcatore del vantaggio dopo due minuti si fa espellere per doppia ammonizione lasciando cosi in 9 contro 10 la sua squadra. Dal calcio di punzione derivato dal fallo di Nivaldo nasce al '77 il gol del pareggio dell'Athletic che passerà alla storia del campionato spagnolo. A segnarlo e' il sedicenne Muniain che diventa cosi il più giovane realizzatore di tutta la storia della Liga.

Il Valladolid nei minuti finali ha anche un paio di occasioni per passare clamorosamente in vantaggio che non sono sfruttate a dovere. Finisce con il risultato di 2-2 che scontenta ambedue le squadre, il Valladolid continua a non vincere in casa mentre l'Atheltic non vince da quattro turni.

REAL MADRID :assenti,infortuni e squalifiche

Per la sfida interna contro il Valladolid sono indisponibili 5 giocatori tutti fuori causa per infortunio. Oltre all'assenza per la seconda partita consecutiva di C.Ronaldo si aggiungono i centrocampisti Guti e Gago, il difensore Metzelder e l'attaccante Van Nisterlooy. Buone notizie invece per il difensore Arbeloa che recupera in tempo e sarà a disposizione di Pellegrini.

VALLADOLID : assenti,infortuni e squalifiche

Il Valladolid arriva al Santiago Bernabeu falcidiato dagli infortuni con sei giocatori indisponibili compreso il portiere Justo Villar che non è arrivato in tempo all'ultimo allenamento a causa del lungo viaggio che lo ha portato dal Paraguay,dove si trovava per il ritiro con la nazionale, alla Spagna. Oltre all'estremo difensore castillano non saranno della partita i difensori Marcos,espulso nell'ultimo turno e Barragan infortunato, i centrocampisti Canobbio e Sesma tutti e tre alle prese con problemi muscolari.

Rimane in dubbio l'impiego del difensore Pedro Lopez infortunatosi leggermente in allenamento ma che è entrato ugualmente nella lista dei convocati cosi come il primavera Yuri.

Queste le probabili formazioni :

Real Madrid : 1 Casillas – 4 S.Ramos , 3 Pepe , 18 Albiol , 12 Marcelo – 22 X.Alonso , 10 Lass – 8 Kaka , 7 Raul , 24 Granero – 11 Benzema

A disposizione : 13 Dudek , 2 Arbeloa , 19 Garay , 6 Diarra , 15 Drenthe , 23 V.der Vaart , 20 Higuain

Indisponibili : C.Ronaldo , Guti , Gago e Metzelder( infortunati )

Allenaatore : Pellegrini

Valladolid : 25 Jacobo – 4 Nivaldo , 17 L.Prieto , 24 C.Arzo , 16 P.Lopez – 18 A.Rubio , 10 Borja – 14 H.Font , 23 Marquitos , 7 N.Aleman

A disposizione : 13 Fabricio , 8 Baraja , 6 Pele , 12 Asier , 5 Medunjanin , 5 Sisi , 11 Bueno , 9 Manucho

Indisponibili : Justo Villar , Marcos , Barragan , Canobbio e Sesma (infortunati)

Allenatore : Mendilibar

Argomenti Correlati: real madrid - valladolid
scritto il 17-10-2009 da el kun
Gif Banners