
Il
Rapid Vienna ospita l'
Hapoel Tel Aviv all'
Ernst Happel Stadion per la quarta giornata del gruppo C dell'
Europa League.
Dopo la pesante sconfitta subita a Tel Aviv (1-5) il
Rapid Vienna, che nelle prime due giornate aveva umiliato l'
Amburgo in casa (3-0) e pareggiato in Scozia contro il
Celtic Glasgow (1-1), ha perso la leadership del gruppo C ed ora deve inseguire Amburgo ed
Hapoel Tel Aviv che guidano la classifica con 6 punti mentre il Celtic è ultimo a qutoa 1.
Pertanto questo incontro è di vitale importanze per i viennesi che come sempre saranno sospinti da un
Happel Stadion quasi tutto esaurito (circa 50.000 spettatori di cui circa 800 dell'Hapoel).
Nell'ultimo turno di campionato il Rapid, insolitamente colpito da una serie di decisioni arbitrali molto sfavorevoli, ha battuto il
Ried per 1-0.
Subito in vantaggio con un bel colpo di testa di Markus Katzer il Rapid ha giocato un ottimo primo tempo anche se il Ried non ha certo demeritato e si è reso più volte pericoloso chiamando anche
Helge Payer ad un intervento miracoloso su tiro di Nacho.
Nella ripresa il Rapid restava ingiustamente in 10 per l'incomprensibile espulsione di
René Gartler ma ciononostante fino a fine partita era proprio il Rapid la squadra più pericolosa e Gebauer ha dovuto sfornare un paio di interventi super per evitare la seconda rete del Rapid.
Insomma un Rapid in grande forma che con le 3 vittorie consecutive, dopo lo 0-1 di Graz, è tornato al secondo posto in classifica a pari punti con lo Sturm ed a -1 dal Red Bull Salisburgo. Rapid e Sturm che devono ancora recuperare il loro scontro diretto (che si giocherà a Vienna) che fu rinviato nella prima di campionato.
Per questa importantissima sfida europea torna a disposizione il centrocampista difensivo finlandese
Markus Heikkinen (18/1/1 e 4/1/0 con la Finlandia), che si era infortunato ad un adduttore a Graz il 18 ottobre. Resta quindi indisponibile solo il difensore centrale
Hannes Eder (13/1/1), che si è infortunato ad un tallone ad inizio ottobre.
L'ala destra
Christopher Trimmel è invece in dubbio per un problema muscolare alla coscia.
L'
Hapoel Tel Aviv dopo l'eclatante 5-1 rifilato al Rapid due settimane fa ha vinto le ultime due partite di campionato, 4-0 in trasferta al
Maccabi Ahi Nazareth ed 1-0 in casa contro il
Maccabi Tel Aviv nell'ultimo turno.
Con 15 punti (4-3-1) è salito ora al secondo posto in classifica ma il
Maccabi Haifa è lontanissimo essendo ancora a punteggio pieno (24 punti) dopo i primi 8 turni di campionato.
Per questa partita
Guttman recupera il centrale difensivo e capitano della squadra
Walid Badir. Il 35enne ex nazionale israeliano (10/0 e 70/12 in carriera con Israele) era stato espulso nella sconfitta per 2-4 patita ad Ambrugo ed era pertanto squalificato nel match giocato a Tel Aviv due settimane fa.
Queste le probabili formazioni:
SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 22 Ragnvald Soma, 3 Jürgen Patocka, 14 Markus Katzer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 8 Markus Heikkinen, 35 Yasin Pehlivan, 27 Branko Bošković, 17 Veli Kavlak (19 Christopher Drazan) - 16 Nikica Jelavić
a disposizione: 1 Raimund Hedl - 4 Milan Jovanović, 6 Christian Thonhofer - 19 Christopher Drazan, 7 Stefan Kulovits - 9 Hamdi Salihi, 20 René Gartler, 28 Christopher Trimmel
indisponibili: 28 Christopher Trimmel (in dubbio), 18 Hannes Eder (infortunato), 30 Lukas Königshofer, 13 Christoph Schösswendter, 31 Tanju Kayhan, 36 Muhammed Ildiz, 26 Marcel Toth, 15 Boris Prokopić (con la seconda squadra), 33 Mario Konrad (non convocato)
Allenatore: Peter Pacult
Hapoel Tel Aviv Football Club: 1 Vincent Enyeama - 4
Dani Bondarv, 3 Douglas da Silva, 10
Walid Badir, 19
Dedi Ben Dayan - 6 Bibras Natkho, 15 Zurab Menteshashvili - 14 Gil Vermuth, 7 Nemanja Vučićević, 9 Itay Shechter - 11 Samuel Yeboah
a disposizione: 22
Neal Abarbanel - 16 Eran Zahavi, 23 Omri Canada, 24
Yehuda Hota, 29 Rami Duani - 26 Avihai Yadin, 27
Roei Gordana, 25 Gal Shish, 5 Michael Zandberg - 17 Maaran Lala, 12 Victor Merey
indisponibili: 18 Shay Abutbul, 30
Philipe Abu-Mana, 28
Arthur Atzhianov (non convocati)
Allenatore: Eli Guttman