MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Piacenza questa stagione ha praticamente azzerato il proprio budget con i dirigenti che hanno consegnato una squadra al nuovo tecnico Castori senza mettere mano al portafoglio, una autogestione finanziaria che ha avuto effetti anche per le squadre “giovanili” anche loro molto ridimensionate. La partenza è stata tuttavia buona, una sconfitta a Empoli mostrando un buon gioco e la vittoria contro il Lecce le danno 3 punti visto che la partita contro il Padova sarà giocata il prossimo 15.

Il Brescia era partito nelle polemiche  tra tifosi e dirigenza con i primi che accusavano  Corioni di non aver fatto una squadra adatta per tentare il ritorno in Serie A, e le prime amichevoli stagionali e la partita di Coppa Italia contro la Reggina sembravano accreditare questa ipotesi. Ma una volta partito il campionato il Brescia è tornata la formazione, non spettacolare, ma sicuramente durissima da affrontare e sono arrivate due vittorie casalinghe per 1 a 0 molto simili contro avversari molto differenti come Cittadella e Torino ed entrambe potevano quanto meno pareggiare mentre a Crotone è arrivato uno 0 a 0 che porta le rondinelle al secondo posto dietro il capolista Frosinone.

 

Come detto moltissime le partenze della passate stagione e tutti i nuovi sono giocatori giovanissimi o in cerca di rilancio, l’ultimo a partire è stato Patrascu che dovrebbe essere sostituito da Sambugaro. Per il resto in porta Puggioni linea difensiva con Avogadri, Tonucci, Iorio e Calderoni centrocampo a 3 con Bianchi Sambugaro e Naiggolan mentre in avanti spazio al trio Tulli Graffiedi Moscardelli. Proprio la difesa è il reparto che ha i maggiori problemi visto che non ci sarà Zammuto (ridotta cmq la sua squalifica quindi presente dalla prossima partita, oltre che Bini).

Il Brescia invece ritrova finalmente Caracciolo che con Possanzini e Flachi va a formare uno dei maggiori attacchi della categoria. Per il resto la buona prova di De Maio contro il Torino lo rimetterà al centro della difesa se supera i problemi fisici che non gli hanno permesso una normale settimana di allenamento, se c’è farà coppia con Mareco mentre sugli esterni ci saranno Martinez e Della Mano, centrocampo confermato in toto con Lopez, Baiocco e Barrusso mentre come detto in attacco giocheranno le tre stelle della formazioni. Anche per il Brescia i problemi sono soprattutto dietro dove manca Bega ma la difesa benissimo ha fatto contro il Torino ed è la stessa.

 

Piacenza (4-3-3): Puggioni - Avo­gadri, Iori, Tonucci, Calderoni - Bianchi, Sambu­garo, Nainggolan - Moscardelli, Tulli, Graffiedi.

 

A disp: Maurantonio, Anaclerio, Capogrosso, Wolf, Parfait, Guzman, Simon.

Indisponibili. Squalificato: Zammuto. Infortunati: Bini

All: Castori 

Brescia (4-3-1-2): Arcari - Martinez, De Maio, Mareco, Dallamano - Baioc­co, Barusso, Lopez  (o Zambelli); Flachi; Possanzini, Caracciolo.

 

A disp: Viot­ti, Berardi, , Rispoli, Vass, Kozac, El Kaddouri.

Indisponibili. Infortunato Bega

All: Cavasin.

Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 12-09-2009 da sleeper
Gif Banners