
L'
Oberhausen ospita il
Koblenz al
Niederrheinstadion in un match, valido per la prima girornata del girone del ritorno della
2.Bundesliga, che ha giá il sapore di scontro-salvezza.
L'
Oberhausen ha chiuso il girone di andata battendo 2-1 in casa la capolista e campione d'inverno
Mainz.
Durante la pausa ha poi giocato 4 amichevoli perdendo 1-4 contro l'
Eintracht Francoforte l'11/1 e 2-3 contro lo
Stoccarda il 13/1, vincendo 2-0 contro il
Paderborn il 24/1 e pareggiando 2-2 contro la
Germania Under 19 il 27/1.
Durante il mercato invernale l'
Oberhausen ha ceduto due giocatori: il 29enne attaccante turco
Tuncay Aksoy (2/0) all'
SSVg Velbert 02 in
NRW-Liga, ed il 24enne centrocampista
David Müller (7/1) all'
Aalen in
3.Liga, ed ha acquistato 3 giocatori: il 22enne centrocampista offensivo
Markus Heppke (15/2 in Regionalliga West con lo Schalke II), il 20enne portiere
Jonas Deumeland (1/0 in Regionalliga Nord al Wolfsburg II) ed il 19enne attaccante di Trinidad e Tobago
Jamal Gay (ex Joe Public FC con 3/1 con la nazionale maggiore di Trinidad e Tobago).
Finalmente disponibile anche il 33enne terzino destro belga
Olivier De Cock giá ad
Oberhausen da un paio di mesi ed ora finalmente in regola con il tesseramento.
Per la partita contro il
Koblenz mancheranno i due infortunati di lunga data, ovvero il portiere titolare
Christoph Semmler (15/-) e l'attaccante
Felix Luz (6/0), entrambi fermi per infortuni al ginocchio,mentre sono in forte dubbio il bomber
Julian Lüttmann (18/5) ed il terzino belga
Olivier De Cock (0/0), entrambi da diversi giorni alle prese con l'influenza.
Il
Koblenz, che per via dei 3 punti di penalizzazione si trova a -6 dall'
Oberhausen ed a -3 dalla zona salvezza, é di fronte ad una partita quanto mai importante tenendo presente i grossi limiti palesati nel girone di andata in trasferta. Limiti che hanno permesso al
Koblenz di raccogliere solo 2 punti in 8 trasferte segnando 6 reti e subendone ben 21 (peggior attacco e peggior difesa in trasferta di tutta la
2.Bundesliga).
L'arrivo principale durante il recente mercato invernale é stato il bomber della Germania Under 19
Manuel Fischer (5/0 con lo Stoccarda, 6/1 con lo Stoccarda II in Regionalliga West e 18/7 con la Germania U19) giunto in prestito dallo
Stoccarda.
Il centrocampista offensivo argentino
Gabriel Fernandez (9/0), dopo un anno dove ha trovato poco spazio nel
Koblenz, é tornato in Sudamerica alla squadra ecuadoregna del
Club Social y Deportivo Macará mentre il centrocampista
Mustafa Parmak (3/0) é andato allo
Stuttgart Kickers ed il 21enne francese
Fabrice Begeorgi (11/1) é tornato al
Marsiglia da dove era arrivato in prestito ed é stato subito rigirato in prestito al
Werder Brema Amateure.
Ad Oberhausen mancheranno il difensore serbo
Marko Lomić (10/0), che deve scontare ancora un turno di squalifica in campionato, e gli infortunati giá noti, ovvero
Dominik Mader (2/0),
Lars Bender (10/0),
Dominique Ndjeng (0/0),
Evangelos Nessos (0/0) e
Cesar M'Boma (3/0 e 2/0 con l'Oberneuland).
Inoltre il 20enne attaccante
Tayfun Pektürk (7/0), il centrocampista offensivo montenegrino
Ardijan Djokaj (7/1) ed il neo-acquisto
Manuel Fischer hanno avuto dei problemi negli ultimi giorni e sono in dubbio.
All'andata si é imposto il
Koblenz per 3-0.
Queste le probabili formazioni:
SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 31 Olivier De Cock (4 Dimitrios Pappas), 5 Benjamin Reichert (cap.), 16 Thomas Schlieter - 6 Kim Falkenberg, 20 Tim Kruse, 3 Daniel Embers - 27 Benjamin Schüßler, 23 Markus Kaya - 9 Julian Lüttmann (19 Markus Heppke), 10 Mike Terranova
a disposizione: 40 Jonas Deumeland (30 Oliver Adler, Kevin Luft) - 4 Dimitrios Pappas, 2 Timo Uster, 24 Tino Westphal - 7 Moritz Stoppelkamp, 17 Ferhat Kiskanc, 15 Marcel Landers, 14 Tim Reichert, 19 Markus Heppke (8 Jens Robben, 13 David Müller) - 11 Jamal Gay, 18 Christopher Nöthe (22 Musa Celik)
indisponibili: 9 Julian Lüttmann, 31 Olivier De Cock (in dubbio), 1 Christoph Semmler, 33 Felix Luz (infortunati)
Allenatore: Jürgen Luginger
TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 18 Martin Forkel, 24 Matej Mavrič, 5 Branimir Bajić (cap.), 2 Frank Wiblishauser - 22 Du-Ri Cha, 6 Manuel Hartmann (4 Rüdiger Ziehl), 21 Goran Šukalo, 10 Emmanuel Krontiris - 11 Fatmir Vata, 9 Njazi Kuqi (20 Manuel Fischer)
a disposizione: 31 Marcus Rickert (33 Andre Weis) - 18 Andreas Richter, 23 Matthias Franz (34 Oliver Laux) - 4 Rüdiger Ziehl, 19 Ardijan Djokaj, 27 Johannes Göderz, 7 Salvatore Gambino, 25 Alassane Ouedraogo (32 Patrick Schmidt) - 20 Manuel Fischer, 35 Matt Taylor, 14 Tayfun Pektürk, 29 Nourrédine Daham
indisponibili: 3 Marko Lomić (squalificato), 30 Dominik Mader, 28 Lars Bender, 15 Dominique Ndjeng, 26 Evangelos Nessos, 36 Cesar M'Boma (tutti infortunati)
Allenatore: Uwe Rapolder
Arbitro: Aytekin (Oberasbach)
Assistenti: Leicher (Weihmichl) e Schlott (Marktl)