
L'
Oberhausen ospita l'
Hansa Rostock al
Niederrheinstadion per l'undicesima giornata della
2.Bundesliga.
L'
Oberhausen ha vinto le ultime due partite interne contro
Augsburg e
Kaiserslautern e perso le ultime due trasferte contro
Osnabrück e
Norimberga tutte con lo stesso punteggio di 2-1.
La squadra biancorossa ha comunque mostrato un deciso passo in avanti rispetto alle prime partite e certamente sará un osso duro anche per il piú quotato
Hansa Rostock in questo turno.
Luginger deve fare sempre a meno del giovane attaccante
Christopher Nöthe (0/0), prima alle prese con la riabilitazione dopo un'operazione al ginocchio e poi costretto ad un nuovo intervento per un problema alla spalla, e del difensore
Tino Westphal (0/0), fermo per uno strappo muscolare da inizio stagione, mentre l'attaccante
Felix Luz (6/0), é rientrato giá nello scorso weekend dopo l'operazione al ginocchio, unitamente al capitano
Benjamin Reichert (2/0), reduce da un lunghissimo stop per un'operazione alla spalla, ed al portiere
Sören Pirson (0/0), fermo per oltre 2 mesi per una lesione ai legamenti del ginocchio.
Per l'
Hansa Rostock, reduce dalla sconfitta interna contro il
Greuther Fürth (1-2), restano indisponibili il portiere titolare
Stefan Wächter (0/0), operato ai legamenti crociati e fermo per un altro paio di mesi, il regista turco
Zafer Yelen (2/0), operato di ernia, ed il centrocampista difensivo
Tobias Rathgeb (9/0), alle prese con un problema agli adduttori, ai quali si é aggiunto il jolly offensivo
Fin Bartels (12/2), autore della rete del momentaneo 1-0 mercoledí ma fermato da una frattura alla mano.
Resta ancora in dubbio anche il difensore centrale brasiliano ed ex capitano della squadra
Gledson (9/1), che é reduce da un'infezione.
Al posto di
Bartels giocherá il 28enne
Robert Lechleiter (9/2).
Non ci sono precedenti tra le due squadre.
Queste le probabili formazioni:
SC Rot-Weiß Oberhausen: 1 Christoph Semmler - 4 Dimitrios Pappas, 5 Benjamin Reichert (cap.), 16 Thomas Schlieter - 6 Kim Falkenberg, 20 Tim Kruse, 3 Daniel Embers - 23 Markus Kaya, 17 Ferhat Kiskanc - 10 Mike Terranova, 9 Julian Lüttmann (33 Felix Luz)
a disposizione: 21 Sören Pirson (Kevin Luft, 30 Oliver Adler) - 2 Timo Uster, 15 Marcel Landers - 27 Benjamin Schüßler, 14 Tim Reichert (13 David Müller, 8 Jens Robben, 7 Moritz Stoppelkamp) - 33 Felix Luz, 22 Musa Celik (11 Tuncay Aksoy )
indisponibili: 18 Christopher Nöthe, 24 Tino Westphal (infortunati)
Allenatore: Jürgen Luginger
FC Hansa Rostock: 21 Jörg Hahnel - 2 Dexter Langen, 5 Benjamin Lense, 4 Orestes, 18 Bastian Oczipka - 6 Martin Retov (cap.), 13 Mario Fillinger - 20 Kevin Schindler, 11 Robert Lechleiter - 8 Đorđije Ćetković, 9 Enrico Kern
a disposizione: 24 Kenneth Kronholm - 3 Heath Pearce, 31 Kai Bülow, 16 Assani Lukimya-Mulongoti (28 Gledson, 23 Diego Morais, 19 Tom Buschke) - 15 Christian Rahn (22 Sebastian Albert, 14 Ryan Gyaki, 25 Simon Tüting, 29 Tobias Jänicke) - 7 Régis Dorn (26 Addy-Waku Menga)
indisponibili: 27 Fin Bartels, 1 Stefan Wächter, 10 Zafer Yelen, 17 Tobias Rathgeb (tutti infortunati), 28 Gledson (ammalato)
Allenatore: Frank Pagelsdorf
Arbitro: Tobias Welz (Wiesbaden)
Assistenti: Pflaum (Hallstadt) e Zacher (Nußdorf)