
L'
Oberhausen ospita il
Friburgo al
Niederrheinstadion per la 33esima giornata della
2.Bundesliga.
Con 4 punti di vantaggio sul terzultimo posto l'
Oberhausen è ad un passo dalla salvezza ma in questo finale di stagione è arrivato con il fiato corto e nelle ultime 8 giornate ha colto solo 5 pareggi, l'ultimo a
Duisburg (1-1) martedí, e 3 sconfitte.
Vietato perdere dunque anche perché nell'ultimo turno la squadra di
Luginger andrá a
Mainz, sicuramente ancora in piena lotta per la promozione oltre che squadra di ben altro spessore tecnico.
Il
Friburgo ha giá festeggiato la matemtica promozione la settimana scorsa davanti ai suoi tifosi pareggiando 0-0 contro il
Greuther Fürth ed ha anche matematicamente vinto il campionato visto che il
Mainz è al secodo posto a -8.
Nell'
Oberhausen sono indisponibili il capitano
Benjamin Reichert (24/0), che si è infortunato proprio nel finale di partita a Duisburg, il centrocampista offensivo
Markus Kaya (32/7), squalificato, l'attaccante di Trinidad e Tobago
Jamal Gay (1/0), fermato nuovamente a fine aprile da un secondo infortunio muscolare che lo terrá fuori causa quasi sicuramente per il resto della stagione, il portiere
Jonas Deumeland (1/- con il Wolfsburg II), fermo da tempo per un infortunio agli adduttori, l'attaccante
Felix Luz (6/0), fermo dallo scorso autunno per un infortunio al ginocchio, e l'esterno sinistro
Ferhat Kiskanc (9/1), fermo da inizio 2009 per un infortunio al ginocchio.
In dubbio
Marcel Landers (22/0), che si era fatto male ad una caviglia ad inizio aprile ed era rientrato contro il Wehen ma ha giocato ieri con la seconda squadra in Landesliga.
L'esterno
Kim Falkenberg (30/1) rientra dopo un turno di squalifica.
Nel
Friburgo mancheranno il centrocampista offensivo
Yacine Abdessadki (34/4 ed 1/0 con il Marocco), fermato negli ultimi giorni dall'influenza, il capitano il capitano
Heiko Butscher (33/3), che otterrá un turno di riposo per recuperare dal problema al tendine di Achille, l'estremo difensore francese
Simon Pouplin (34/-), che ha lamentato negli ultimi giorni un problema alla schiena, ed il 29enne
Oliver Barth (16/0 e 5/0 con il Friburgo II), infortunatosi a Koblenz una settimana fa.
Anche l'ala danese
Tommy Bechmann (28/7), autore di 3 goal nelle ultime due partite, è in forte dubbio per un infortunio al polpaccio che gli ha fatto saltare tutti gli allenamenti settimanali fino a venerdí ed anche l'ultima partita contro il Greuther Fürth.
All'andata vinse il Friburgo 2-1. Gli altri 2 precedenti risalgono alla 2.Bundesliga 2002/03 con l'Oberhausen che si impose in casa per 1-0 e perse a Friburgo 2-5.
Queste le probabili formazioni:
SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 2 Timo Uster, 16 Thomas Schlieter - 6 Kim Falkenberg, 20 Tim Kruse, 3 Daniel Embers - 19 Markus Heppke, 14 Tim Reichert - 18 Christopher Nöthe, 10 Mike Terranova
a disposizione: 1 Christoph Semmler - (31 Olivier De Cock) - 7 Moritz Stoppelkamp, 27 Benjamin Schüßler, 15 Marcel Landers - 9 Julian Lüttmann, 22 Musa Celik
indisponibili: 23 Markus Kaya (squalificato), 5 Benjamin Reichert, 40 Jonas Deumeland, 17 Ferhat Kiskanc, 11 Jamal Gay, 33 Felix Luz (infortunati), 30 Oliver Adler, Kevin Luft, 24 Tino Westphal, 8 Jens Robben, 13 David Müller (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Luginger
SC Freiburg: 21 Michael Langer - 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 38 Ömer Toprak, 14 Kevin Schlitte - 18 Johannes Flum, 23 Julian Schuster - 20 Ivica Banović (17 Alain Junior Ollé Ollé), 11 Jonathan Jäger - 13 Tommy Bechmann (9 Vitali Rodionov), 10 Mohamadou Idrissou
a disposizione: 39 Michael Müller - 29 Manuel Konrad - 22 Eke Uzoma, 17 Alain Junior Ollé Ollé, 30 David Targamadze (7 Ali Günes, Oliver Baumann) - 9 Vitali Rodionov, 19 Andreas Glockner
indisponibili: 13 Tommy Bechmann (in dubbio), 6 Yacine Abdessadki (ammalato), 1 Simon Pouplin, 5 Heiko Butscher, 15 Oliver Barth (infortunato), 25 Sandro Sirigu, 27 Maximilian Mehring, 16 Felix Roth (con la seconda squadra)
Allenatore: Robin Dutt
Arbitro:
Wingenbach (Diez) Assistenti: Benedum (Mehlingen) e Schlutius (Lingenfeld)