Sfida molto delicata per il Modena che deve assolutamente cercare la vittoria per riagganciare il treno salvezza, gli uomini di Apolloni ricordano anche la partita dell’andata dove hanno subito un pesante 3 a0 dagli uomini di Mandorlini e cercano vendetta nelle dichiarazioni della vigilia.
Stagione difficile per i canarini non solo a livello societario visto che il presidente Amidei vuole vendere, ma anche a livello tecnico con molti uomini fuori a lungo per infortuni e su tutti Pinardi che con il suo ritorno e le sue giocate sta dando una piccola speranza al Modena.
Modena che in casa comunque viaggia discretamente con 6 vinte 8 pari e solo 4 perse.
Il Sassuolo dopo il pari di metà settimana contro Avellino è in piena lotta per i play off, ottimo il cammino in trasferta con 4 vinte 9 pari e 5 perse.
Passando alle formazioni il Modena dovrebbe recuperare il forte attaccante Bruno che ha forzato un piccolo problema al piede giocando contro il Cittadella quando invece avrebbe dovuto stare fermo, questo lo ha costretto a lasciare il campo dopo 10 minuti in quella partita e a stare fermo per 2 match; la sua spalla ideale anche oggi sarà Biabiany e a lanciarli Pinardi (un trio da altre posizioni di classifica). Per il resto Apolloni conferma la formazione delle ultime uscite con Diagouraga per Ungari e Tamburini per Gemiti.
Continua a non giocare bene nel periodo il Sassuolo, anche contro l’Avellino alla fine il pari stava forse più stretto ai lupi irpini che ai modenesi.
Passando alla formazione importante il rientro di Zampagna dopo la squalifica anche per il suo carisma, che guiderà l’attacco con Noselli e Masucci.
In difesa la nota lieta è il recupero di Rea mentre niente da fare per Donazzan e la promessa Andreolli; chiavi del centrocampo ancora affidate all’estro di Salvietti.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Modena: 88 Paolo Castelli - 13 Simone Gozzi, 50 Armando Perna, 2 Mahamet Diagouraga, 77 Domenico Giampá - 17 De Oliveira, 23 Juri Tamburini, 10 Michele Troiano, - 8 Alex Pinardi - 7 Jonathan Biabany, 9 Salvatore Bruno
a disposizione: 12 Marco Silvestri (78 Giorgio Frezzolini) - 21 Paolo Ricchi, 22 Ivan Artipoli, 29 Daniele Gasparetto, 32 Daniele Daino, 33 Giuseppe Cardone (28 Stefano Lombardi, 86 Claudio Cola) - 3 Jorge Bolaño, 31 Daniele Amerini, 4 Raffaele Longo, 20 Cristian Gilioli, 18 Ahmed Guilozzi, 16 Massimiliano Marsili (15 Antonio Scró) - 76 Enrico Fantini, 11 Andrea Catellani, 24 Francesco Stanco, 30 Jean Romaric Koffi (14 Giorgio Russo)
Indisponibili.: Infortunati.: 6 Luca Ungari, 5 Giuseppe Gemiti
Allenatore: Luigi Apolloni
Sassuolo: 32 Walter Bressan - 13 Angelo Rea, 6 Marco Piccioni, 24 Fabrizio Anselmi, 27 Nicoló Consolini - 19 Emiliano Salvetti, 10 Filippo Pensalfini, 16 Andrea Poli - 18 Alessandro Noselli - 99 Riccardo Zampagna, 7 Gaetano Masucci
a disposizione: 1 Andrea Pinzan (17 Alberto Pomini, 22 Fabio Branchetti) - 5 Alessandro Bastrini (25 Nicola Malpighi, 14 Matteo Silvestrini, 15 Sebastiano Girelli, 23 Riccardo Magro) - 4 Francesco Manganelli, 8 Stefano Pagani, 20 Massimiliano Fusani, 88 Attila Filkor, 21 Francesco Della Rocca (26 Michael Brini Ferri, 29 Giorgio Schiavini, 31 Pellegrino Albanese) - 81 Daniele Martinetti, 11 Horatio Erpen, 9 Andy Selva (30 Simone Spadacini, 33 Davide Luppi)
Indisponibili.: Infortunati.: 28 Marco Andreolli, 3 Nicola Donazzan
Allenatore: Andrea Mandorlini