MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

La 17esima giornata della Jupiler League belga si apre con la sfida tra Mechelen e Gent.

Partita speciale per Michel Preud´homme. L'ex portierone della nazionale belga come tecnico ha allenato due anni lo Standard Liegi prima di passare nell'estate del 2008 a Gent mentre come giocatore dopo essere cresciuto nello Standard Liegi ed averci giocato fino al 1986 ha vissuto 8 fantastiche stagioni al Mechelen con il quale ha vinto 2 campionati, 1 Coppa delle Coppe, 1 Supercoppa UEFA ed il titolo di miglior calciatore belga per 2 volte.
Lui stesso, che si è persino sposato nella città delle Fiandre, ha spesso dichiarato che per lui affrontare il Mechelen è sempre un match speciale.

Il Mechelen è l'unica squadra a non aver ancora pareggiato (7-0-9, 20-26) ma se nei primi due mesi e mezzo della stagione con 7 vittorie e 4 sconfitte (7-0-4, 19-15) aveva viaggiato costantamente tra le top 6 rimanendo per diverse settimane al terzo posto ora le cose vanno decisamente peggio.
Con 5 sconfitte consecutive caratterizzate da 1 goal segnato e ben 11 subiti il Mechelen è sprofondato al decimo posto in classifica ed il sesto posto dista 4 punti.

Peter Maes ha dichiarato che non vorrebbe eguagliare il record del St. Truiden che tra ottobre e novembre è stato capace di perdere 7 partite consecutive. In realtà il tecnico dei giallorossi si è detto moderatamente soddisfatto delle prestazioni dei suoi ultimamente. La squadra non ha giocato particolarmente male ed i giocatori hanno dato tutto in campo anche se non sono mancati gli errori.

Nell'ultimo turno il Mechelen ha perso 0-2 sul campo del Westerlo e proprio il portiere Olivier Renard, che alla vigilia della partita aveva provato a scuotere la squadra con delle dichiarazioni piuttosto forti sull'impegno profuso da alcuni e su una tendenza troppo individualistica di alcuni elementi, è stato il protagonista negativo. La squadra ospite stava infatti giocando piuttosto bene e forse avrebbe anche meritato il vantaggio ma era Oleksandr Yakovenko a portare i suoi in vantaggio con una punizione non trascendentale non trattenuta appunto da Renard.
La squadra ospite non si è data per vinta ed ha continuato a macinare gioco senza però riuscire trovare la via del goal, problema diventato gravissimo come sottolineato dalle statistiche citate in precedenza. Steven de Petter al 78' segnava la seconda rete per il Westerlo e chiudeva l'incontro. Un risultato molto bugiardo quindi visto che il Mechelen è stato di gran lunga la migliore squadra in campo ed il Westerlo ha avuto la fortuna e certamente la bravura di approfittare al massimo delle due uniche chance avute.

Persino i calorosissimi supporter del Mechelen hanno smesso di sostenere la squadra nella parte finale dell'incontro stanchi di un periodo negativo che sta diventando decisamente troppo lungo e pesante.

Per uscire dalla crisi Maes le sta provando un po' tutte e a Westerlo per esempio erano in campo Jeroen Mellemans, Kenneth van Goethem, Antun Dunkovic, Kevin Geudens ed Abdul-Yakinu Iddi, tutti giocatori che fino a poche settimane fa erano considerati solo delle riserve.
Gli esperimenti non si fermeranno di certo ed anche stasera contro il Gent c'è da attendersi più di qualche novità nella formazione del Mechelen.
Il terzino sinistro Antonio Ghomsi è ancora infortunato e l'assenza del camerunense di proprietà dell'Avellino è piuttosto importante visto che nel suo ruolo Maes non ha ancora trovato un sostituto alla sua altezza.

Intanto anche la società si sta muovendo nella stessa direzione del tecnico e sta cercando nuove soluzione. In settimana sono infatti arrivati a Mechelen diversi giocatori in prova.

Il Gent, dopo la crissi vissuta da metà settembre a metà ottobre (0-2-3, 4-8), è tornato in ottima forma nelle ultime settimane nelle quali ha raccolto 4 vittorie (le ultime 3 consecutive) in 5 partite (4-0-1, 9-4) ed è risalito fino al quarto posto a quota 27 punti (8-3-5, 28-18).
I Buffalos hanno iniziato le ultime partite molto più concentrati e le partenze ad handicap che avevano caratterizzato le settimane precedenti sembrano ora un lontano ricordo.
Uomo chiave nel 3-1 rifilato al Cercle Brugge la settimana scorsa è stato il centrocampista Bernd Thijs che una volta guarito dal suo recente infortunio ha permesso alla squadra di fare un notevole salto qualità. Un vero leader per la squadra ed un giocatore insostituibile per le sue qualità difensive in mezzo al campo.
Contro il Cercle ha giocato molto bene anche Milos Maric, autore della rete dell'1-0 su rigore e poi dell'assist per il goal del 3-1 segnato da Thijs, ma tutto il centrocampo gode di ottima salute.
Nonostante il Gent sia, come di consueto, una squadra che non fatica certo a segnare gli attaccanti dei Buffalos non sono in grande forma ed infatti di recente sono stati proprio i centrocampisti ad andare in rete con facilità e la squadra sfrutta molto i calci da fermo.
Louwagie ha promesso un coscpicuo premio nel caso la squadra finisca la prima parte di stagione al terzo posto ed ovviamente i giocatori sono particolarmente motivati anche per questo traguardo parziale.


Queste le probabili formazioni:


KV Mechelen: 23 Olivier Renard - 8 Xavier Chen, 5 Kenny Van Hoevelen, 3 Jonas Ivens, 7 Keneth Van Goethem - 16 Kevin Geudens, 15 Julien Gorius, 11 Joachim Mununga, 6 Koen Persoons - 18 David Destorme, 14 Aloys Nong

a disposizione: 20 Wouter Biebauw - 2 Aymar Moro, 4 Jeroen Mellemans, 22 Romeo Van Dessel - 17 Yoni Buyens, 13 Antun Dunkovic, 28 Boubacar Diabang, 10 Abdul-Yakuni Iddi - 9 Guiseppe Rossini

indisponibili: 19 Maxime Biset, 26 Antonio Ghomsi (infortunati)

Allenatore: Peter Maes


AA Gent: 29 Bojan Jorgacevic - 5 Erlend Hanstveit, 3 Marko Suler, 5 Stef Wils, 17 Roberto Rosales -26 Christophe Lepoint, 28 Milos Maric, 8 Bernd Thijs - 16 Elimane Coulibaly, 9 Mbaye Leye, 14 Adnan Custovic

a disposizione: Frank Boeckx - 4 Roy Myrie, 12 Kenny Thompson - 10 Randall Azofeifa, 31 Christophe Grondin, 7 Tim Smolders - 11 Yasine El Ghanassy 

indisponibili: 15 Adekamni Olufade, 19 Stijn De Smet, 13 Adriano Duarte, 30 Zlatan Ljubijankic (infortunati)

Allenatore: Michel Preud'homme

scritto il 4-12-2009 da sclessin
Gif Banners