Si gioca alle 17:00 odierne l'incontro della sesta giornata della Liga tra Mallorca e Sporting Gijon.
Il Mallorca, grazie agli ultimi due successi su Numancia e Racing Santander, si è portato a 8 punti in classifica. Una sola sconfitta finora, quella della gara inaugurale in casa del Valencia (0-3). Lo Sporting Gijon ha iniziato invece nel modo peggiore possibile questa stagione dopo la promozione dello scorso anno. 5 sconfitte consecutive per la squadra allenata da Manolo Preciado con punteggi pesanti come il 6-1 inflitto dal Barcellona o il 7-1 a opera del Real Madrid.
Manolo Preciado ha deciso di cambiare uomini in special modo nel reparto difensivo e la squadra sembra meglio bilanciata in campo. Nell'ultima giornata è arrivata la sconfitta interna per 1-0 contro il Villarreal partita nella quale lo Sporting meritava sicuramente qualche cosa in più. Cuéllar è ora il portiere titolare al posto di Sergio Sánchez mentre la coppia centrale difensiva è formata da Gerard e Neru destinati all'inizio alla tribuna. Preciado non potrà guidare i suoi dalla panchina in quanto è squalificato, al suo posto siederà il tecnico in seconda Iñaki Tejada. Andreu è indisponibile per infortunio mentre Barral, in non perfette condizioni fisiche, si accomoderà in panchina. Confermata dal tecnico la formazione che scenderà in campo oggi che sarà la stessa schierata contro il Villarreal. Questa la squadra:
Sporting Gijon : Cuéllar; Sastre, Gerard, Neru, Canella; Matabuena, Diego Camacho; Luis Mórán, Carmelo, Diego Castro; Bilic.
L'allenatore del Mallorca Manzano non ha reso noto ancora l'undici iniziale nel quale è previsto qualche cambio anche se la struttura della squadra resterà la stessa. Restano fuori per scelta tecnica Scaloni, Callejón, Mario Suárez e Jordi López mentre il portiere Germán Lux è indisponibile per infortunio.
Questi i convocati per il Mallorca: Miquel Àngel Moyà, Tomeu Nadal, Josemi, Ramis, David Navarro, Nunes, Ayoze, Corrales, Cléber Santana, Varela, Jurado, Gonzalo Castro, Arango, Pep Lluís Martí, Webó, Keita, Trejo e Aduriz.