
Il
Maccabi Haifa ospita il
Red Bull Salisburgo al
Ramat Gan Stadium di Tel Aviv nel match di ritorno del play-off della UEFA
Champions League.
Il midweek dedicato alle Coppe Europee parte come di consueto già martedì sera quando andranno in scena le prime 5 sfide (delle 10 in programma) dei play-off della Champions League.
Ricordiamo che le 10 vincenti si aggiungeranno alle squadre già qualificate di diritto per dar vita alla tanto prestigiosa quanto ricca fase a gruppi della massima competizione europea per club.
La sfida tra i campioni d'Israele del
Maccabi Haifa ed i campioni d'Austria del
Red Bull Salisburgo all'andata ha fatto registrare un risultato piuttosto sorprendente.
Infatti gli israeliani si sono imposti per 2-1 a Salisburgo ed insieme al Debrecen (corsaro in Bulgaria contro il Levski Sofia) il Maccabi Haifa è una delle due squadre che partivano contro i favori del pronostico all'inizio di questi 10 match che ora può presentarsi in vantaggio nel match di ritorno, per altro davanti al proprio pubblico.
La partita in realtà si giocherà al
Ramat Gan Stadium di Tel Aviv che è l'unico stadio israeliano omologato per la Champions League e le partite di qualificazione per la Coppa del Mondo.
Piccola trasferta dunque per il Maccabi Haifa che solitamente gioca nel piccolo (14.000 posti)
Kiryat Eliezer di Haifa.
Il
Ramat Gan Stadium può ospitare quasi 42.000 spettatori ma il Maccabi Haifa aveva inizialmente fatto stampare solo 30.000 tagliandi.
L'euforia per questo incontro è stata tale che i 30.000 biglietti sono già andati esauriti a più di 24 ore dal match ed infatti pare che la società israeliana si stia organizzando per stamparne almeno altri 4.000.
Aldilà dei numeri l'entusiasmo ed il caloroso tifo degli israeliani si farà sentire come di consueto.
Durante il fine settimana il Maccabi Haifa ha debuttato anche nel massimo campionato israeliano, la Ligat ha'Al, ed ha battuto in casa l'
Hapoel Ako (2-1), grazie ad un goal segnato ad 1 minuto dalla fine da
Shlomi Arbeitman (5/4).
Il 24enne attaccante israeliano (2/3 con Israele) oltre all'importantissimo goal nella prima di campionato ha già messo a segno 3 goal nei preliminari di Champions League pur partendo sempre dalla panchina, solo in campionato ha giocato dal primo minuto.
Anche nel match di andata giocato una settimana fa a Salisburgo Arbeitman è stato protagonista avendo siglato il goal della vittoria (2-1).
Una sola novità rispetto al match di andata nei
Verdi.
Il difensore centrale
Dekel Keinan (6/0), dallo scorso anno diventato titolare anche della nazionale israeliana (5/0), è squalificato ed al suo posto giocherà il difensore portoghese
Jorge Teixeira (5/0), che invece era assente per squalifica nel match di andata.
Insomma la coppia centrale titolare non si ricomporrà nemmeno questa volta e l'assenza di Keinan, sicuramente il miglior difensore degli israeliani, pare essere leggermente più pesante rispetto a quella di Teixeira nel match di andata.
Il
Red Bull Salisburgo è uscita a testa china dal match di andata vinto senza dubbio meritatamente dagli israeliani.
La tensione a fine partita era più che palpabile e
Stevens non ha fatto nulla per nasconderla nelle varie interviste rilasciate a caldo.
"I soldi non fanno i goal" è stata una delle sue dichiarazioni più significative.
Sabato i salisburghesi erano di scena a Wiener Neustadt dove non sono andati oltre un pareggio per 1-1 contro l'
SC Magna.
Hannes Aigner ha aperto le marcature per i padroni di casa con un bellissimo destro dopo 9 minuti e prima del pareggio di
Marc Janko (9/2/2 ed 1/0 con l'Austria) al 40' era stato proprio l'SC Magna a sprecare la migliore occasione da goal nel primo tempo.
Nel secondo tempo gli ospiti hanno cambiato marcia dominando la partita e creando tantissime chance.
Un miracolo di Fornezzi, un palo ed un paio di conclusioni di poco fuori hanno impedito al Red Bull di passare in vantaggio e nel finale i padroni di casa hanno avuto una ghiotta chance per vincere.
Janko dovrebbe essere confermato nell'undici iniziale dopo che nel match di andata, come contro la Dinamo Zagabria, era partito solo dalla panchina giocando gli ultimi 20 minuti.
Due le novità tra gli assenti: il terzino destro titolare
Christian Schwegler (9/0) che è squalificato così come il centrocampista difensivo
Thomas Augustinussen (9/0).
Al posto del laterale svizzero giocherà
Franz Schiemer (6/0/1 ed 1/0 con l'Austria) che aveva già giocato come terzino destro nei due match contro la Dinamo Zagabria mentre al posto del danese dovrebbe giocare
Christoph Leitgeb (10/0 ed 1/0 con l'Austria).
Leitgeb anche nella recente amichevole Austria-Camerun (0-2) era stato chiamato a sostituire Scharner, emulo di Augustinussen nella nazionale austriaca, giocando però decisamente male, come tutta la squadra del resto.
Il 24enne di Graz è un centrocampista piuttosto duttile ma secondo chi vi scrive ha reso sempre molto meglio quando ha potuto giocare nel suo naturale ruolo di centrocampista offensivo, possibilmente esterno, e non a caso la vera alternativa ad Augustinussen nella rosa del Red Bull sarebbe
Renè Aufhauser e non lui.
Insomma due assenze non gravissime ma di un certo peso.
Ricordiamo che nella squadra austriaca sono sempre indisponibili il centrocampista ceco
Karel Piták, che si è rotto il crociato ad aprile, il jolly difensivo tunisino
Anis Boussaidi, che si è strappato il quadricipite femorale durante la preparazione estiva, l'attaccante camerunense
Louis Clement Ngwat-Mahop (2/0), che si è strappato nella prima di Bundesliga contro l'Austria Vienna, ed il centrocampista difensivo René Aufhauser (4/0), che resterà fuori probabilmente fino a fine settembre per l'infortunio al tendine che si è procurato in allenamento ad inizio agosto.
Tra i 19 convocati per questa partita Stevens ha selezionato, come per il match di andata, anche due giovani che fanno generalmente parte della seconda squadra ed infatti entrambi hanno giocato venerdì scorso in Erste Liga.
Si tratta del centrocampista
Stefan Ilsanker (1/0, 5/2 con il Red Bull Jrs. in Erste Liga ed 1/0 con l'Austria U21) e dell'attaccante serbo
Ðorđe Rakić (1/4/1 e 4/5/3 con il Red Bull Jrs. in Erste Liga).
I due hanno già giocato in prima squadra 10 giorni fa nel primo turno di ÖFB-Cup ed in quell'occasione, a
Steyr (7-1), Rakić ha messo a segno addirittura un poker di reti più un assist.
L'ex giocatore della Reggina ha messo a segno un'altra doppietta anche venerdì pomeriggio con il Red Bull Juniors, salendo così a 5 reti in 4 partite in Erste Liga e potrebbe essere un'alternativa per l'attacco di Stevens magari a partita in corso.
Queste le probabili formazioni:
Maccabi Haifa Football Club: 1 Nir Davidovitch - 27 Eyal Meshumar, 5 Jorge Teixeira, 4 Shai Maimon, 17 Peter Tsepo Masilela - 16 Mohammad Ghadir (7 Gustavo Boccoli), 8 John Jairo Culma, 23 Biram Kayal, 26 Lior Rafaelov (15 Eyal Golasa) - 9 Vladimir Dvalishvili (19 Shlomi Arbeitman), 20 Yaniv Katan (cap.)
a disposizione: 22 Amir Edri - 3 Alon Harazi, 13 Taleb Twatiha - 7 Gustavo Boccoli, 15 Eyal Golasa, 24 Yisrael Zaguri - 19 Shlomi Arbeitman, 11 Yero Bello
indisponibili: 21 Dekel Keinan (squalificato), 44 Haim Susskind, 14
Sintayehu Sallallich, 18 Shlomi Azulay (non convocati)
Allenatore: Elisha Levy
FC Red Bull Salzburg: 1 Eddie Gustafsson (cap.) - 15 Franz Schiemer, 23 Ibrahim Sekagya, 3 Milan Dudić, 17 Andreas Ulmer (14 Barry Opdam) - 24 Christoph Leitgeb - 13 Somen Tchoyi, 19 Simon Cziommer (25 Admir Vladavić), 11 Patrik Ježek (18 Dušan Švento) - 7 Alexander Zickler, 21 Marc Janko
a disposizione: 33 Heinz Arzberger - 14 Barry Opdam - 18 Dušan Švento, 25 Admir Vladavić, 22 Saša Ilić, 32 Stefan Ilsanker - 9 Robin Nelisse, 27 Ðorđe Rakić
indisponibili: 6 Christian Schwegler, 8 Thomas Augustinussen (squalificati), 28 René Aufhauser, 29
Louis Clement Ngwat-Mahop, 16 Karel Piták, 20 Anis Boussaidi
(infortunati), 34 Stefan Schwab, 35 Marcel Holzmann (con la seconda squadra), 4 Mejdi Traoui, 31
David Schartner (non convocati)
Allenatore: Huub Stevens
Arbitro: Bertrand Layec (FRA)
Assistenti: Michael Annonier (FRA) e David Benech (FRA)
Quarto uomo: Philippe Kalt (FRA)