
Il
Lokeren ospita lo
Charleroi per la nona giornata della
Jupiler League.
Con una rete al 91' segnata dall'attaccante polacco
Dawid Janczyk il
Lokeren (2-1-5, 11-16) è riuscito a portare via tre punti dalla trasferta di
Roeselare (2-1).
Il Roeselare si era portato in vantaggio con Dissa al 70' ma il siriano
Sanharib Malki aveva pareggiato un minuto dopo.
Vittoria senza dubbio meritata anche se arrivata in extremis.
Il Lokeren aveva giocato molto meglio del Roeselare ed aveva colpito anche due pali.
Il giovane tecnico serbo
Aleksandar Jankovic ha così salvato la sua panchina ed a fine partita era ovviamente felicissimo come tutti i giocatori del Lokeren che paiono molto legati al tecnico.
Felice anche il presidente
Lambrecht che ha detto di aver rischiato un infarto ma alla fine ha confermato il tecnico come promesso.
Lo
Charleroi (3-2-3, 9-11) continua il suo campionato da montagne russe.
Dopo l'inaspettato successo di
Genk (2-1) la squadra di Demol ha nuovamente perso in casa contro il
Mechelen (1-2).
Lo Charleroi ha dunque un rendimento esterno da scudetto, 2 pareggi e 2 vittorie consecutive, mentre in casa ha raccolto una sola vittoria e ben 3 sconfitte sinora.
L'attaccante
Cyril Théreau ha segnato la sua quinta rete stagionale ma non è bastata allo Charleroi che ha perso meritatamente contro un Mechelen più incisivo e meno falloso.
Strane alcune scelte fatte da
Stephen Demol ultimamente. Il nazionale belga U21
Geoffrey Mujangi Bia, la stella della squadra, nelle ultime giornate è stato infatti confinato in panchina.
Queste le probabili formazioni:
Lokeren: 30 Bary Boubacar 'Copa' - 16 Frédéric Dupré, 4 Olivier Doll, 23 Ibrahima Gueye, 3 Hassan El Mouataz - 19 Sulejman Smajic, 6 Thilola Tiko, 18 Mario Carevic, Killian Overmeire - 17 David Janczyk, 21 Sanharib Malki
a disposizione: 12 Jugoslav Lazic - 11 Veldin Muharemovic, 16 Katuku Tshimanga, 5 Avi Strul - 10 Marcel Mbayo, 20 Donovan Deekman, 28 Laurens De Bock- 22 Baba, 15 Omer Golan
indisponibili: 29 Nilis De Pauw, 2 David Ziv, 32 Tomy Sokota (infortunati)
Allenatore: Aleksander Jankovic
Charleroi: 15 Sébastien Chabbert - 16 Badou Kéré, 6 Mohammed Chakouri, 55 Maxime Brillault, 5 Adlène Guédioura - 19 Franquart, 24 Grégory Christ, 21 Abdelmajid Oulmers, 26 Hervé Kage - 77 Cyril Théréau, 20 Amad Al Hosni
a disposizione: 1 Cyprien Baguette - 8 Sébastien Chabaud, 25 Ibrahima Diallo, 22 Dos Santos Orlando, 29 Alessandro Cordaro - 27 Illombe Mboyo, 10 Geoffrey Mujangi Bia, 9 Mouhssine Iajour, 7 Habib Habibou
indisponibili: -
Allenatore: Stéphane Demol