
Per la 15esima ed ultima giornata della prima fase del torneo di
Challenge League, si affrontano allo Stadio del Lido il
Locarno (4-6-4) ed il
Kriens (4-7-3).
Chiamati per la nona volta ad un incontro casalingo, i verbanesi sono reduci dall’impressionante prova di forza con la quale hanno umiliato il
Vaduz domenica scorsa in una partita giocata davanti a pochi intimi. Un vero peccato che la gente di Locarno sia così distante da una squadra che gioca un discreto calcio e sta ottenendo ottimi risultati nonostante le premesse della vigilia fossero quelle di una stagione infernale. Livio Bordoli, brillante e geniale direttore di un gruppo diventato via più fantastico grazie all’abilità del tecnico, ha presentato un 4-1-4-1 lasciando a sorpresa in panchina Fabian Stoller (14/0) per schierare dall’inizio l’ancor più giovane Steven Petrovic (7/0). Nel primo tempo si è registrata una rete per parte: il colpo di testa di Dante Senger (12/11) ha portato il Locarno in vantaggio mentre un calcio di rigore trasformato dal bomber Nick Proschwitz ha ristabilito l’equilibrio. La pressione del Locarno ha portato nella ripresa ad altre tre reti messe a segno nell’ordine da Patrick Rossini (14/6), Mbala Biscotte (14/5) e ancora da Senger.
L’ottimo Kriens di Maurizio Jacobacci è stato invece fermato al Kleinfeld dall’Yverdon di Vittorio Bevilacqua. Per la compagine lucernese si è trattato del settimo risultato casalingo utile consecutivo che le ha permesso di rimanere, insieme al Bienne, l’unica squadra ancora imbattuta tra le mura amiche. Per l’incontro di oggi il Kriens dovrà rinunciare allo squalificato centrocampista
Marco Mangold (10/0), all’infortunato
Raphael Darbellay (10/1) e, probabilmente, all’acciaccato Janko Pacar (5/1) mentre nel Locarno non dovrebbero esserci molte varianti con i soli Luca Toprak (0/0) e Remy Frigomosca (7/0) assenti per infortunio. Il centrocampista offensivo del Locarno Mbala Biscotte (14/5) ha esercitato l’opzione per poter rinnovare il proprio contratto con il club ticinese anche per la prossima stagione.
Queste le probabili formazioni:
FC LOCARNO: 1 Michael Casanova – 9 Kevin Pollini, 21 Davide Redzepi, 4 Issaga Diallo, 8 Rachid Mekheldi – 2 Steven Petrovic – 23 Vladan Milosevic, 13 Stefano Milani, 7 Patrick Rossini, 11 Biscotte – 27 Dante Senger
A disposizione: 18 Miodrag Mitrovic - 6 Loris Ziccardi, 14 Kristijan Krstic - 12 Giuseppe Perrone (5 Mileta Matovic), 20 Ermin Alic, 26 Fabian Stoller - 17 Sinisa Bilandzija
Indisponibili: 16 Luca Toprak, 10 Remy Frigomosca (infortunati), 22 Matteo Tosetti, 19 Miki Jovanov, 15 Bruno Martignoni, 25 Gianluca Pusterla (non convocati)
Allenatore: Livio Bordoli
SC KRIENS: 1 Dragan Djukic – 6 Erwin Barmettler, 21 Luca Ferricchio, 3 Daniel Fanger, 4 Thiago Ribeiro – 11 Sandro Foschini, 17 Goran Karanovic, 10 Nico Thuring, 19 Roberto Souto - 24 Igor Tadic, 9 Piu
A disposizione: 18 Franck Grasseler – 13 Markus Meier, 5 Silvan Buchli – 20 Nicola Colacino, 14 Ante Pekas - 7 Thierry Stadelmann, 15 Janko Pacar
Incerti: 22 Michele Masiero, 15 Janko Pacar (convalescenti)
Indisponibili: 8 Marco Mangold (squalificato), 23 Raphael Darbellay (infortunato)
Allenatore: Maurizio Jacobacci