Dopo un pessimo inizio di campionato, il Lilla conta sull'Europa League per rifarsi una verginità e ritrovare la confidenza necessaria. Al Metropole questo pomeriggio (h. 19.00) arriva però un avversario di grande valore come il Valencia.
LILLA
Classifica dopo la 5. giornata di Ligue 1: 16° con 4 punti
Attacco : 16° attacco con 3 reti segnate
Difesa : 14. difesa con 7 reti incassate
Miglior marcatore : Frau (1 rete)
Miglio assist-man : Debuchy (1 passaggio decisivo)
Gli ultimi cinque match
20 agosto 2009 / Genk - Lilla (Europa League, andata spareggi) : 1-2
23 agosto 2009 / Lilla - Tolosa (L1, 3. giornata) : 1-1
27 agosto 2009 / Lilla – Genk (Europa League, ritorno spareggi) : 4-2
30 agosto 2009 / PSG – Lilla (L1, 4. giornata) : 3-0
12 settembre 2009 / Lilla - Sochaux (L1, 5. giornata) : 1-0
VALENCIA
Classifica dopo la 8. giornata della Liga: 3° con 6 punti
Attacco : 2° attacco con 6 reti segnate
Difesa : 7. difesa con 2 reti incassate
Miglior marcatore : Villa (2 reti)
Miglio assist-man : Banega (2 passaggi decisivi)
Gli ultimi quattro match
20 agosto 2009 / Stabaek – Valencia (Europa League, andata spareggi) : 0-3
27 agosto 2009 / Valencia – Stabaek (Europa League, ritorno spareggi) : 4-1
30 agosto 2009 / Valencia – FC Siviglia (Liga, 1. giornata) : 2-0
13 settembre 2009 / Valladolid – Valencia (Liga, 2. giornata) : 2-4
La squadra francese,che non e' partita bene in campionato, affronta in casa una delle squadre piu in forma del campionato spagnolo.
Inizia alle ore 19:00 di giovedi 17 settembre l'incontro tra il Lille e il Valencia valevole per la prima giornata del girone dell'Europa League.
Il Lille cerca il riscatto in Europa dopo un avvio deludente in campionato. La squadra allenata da Rudi Garcia in 5 partite disputate ha raccimolato 4 punti per di più ottenuti tutti in casa, mentre in trasferta le uniche due partite giocate le ha perse.La prima vittoria in campionato è arrivata sabato scorso ai danni del Sochaux per 1-0.
La squadra francese è arrivata alla fase a gruppi di questa competizione eliminando la squadra belga del Genk (vittoria per 2-1 in Belgio all'andata e vittoria per 4-2 in casa al ritorno).
Per la prima in Europa di quest'anno il tecnico dovrà fare a meno del portiere titolare Landreau al suo posto giocherà un ex del Valencia, Butelle. In difesa mancherà solamente Plestan per un infortunio agli aduttori , mentre in attacco De Melo dovrà stare fermo ai box per un infortunio al ginocchio.
Per scelta tecnica non sarà della partita il centrocampista Cabaye che domenica si è rifiutato di allenarsi con le riserve della partita contro lo Sochaux, per questo l'allenatore ha deciso di punirlo e d lasciarlo fuori rosa per questa partita.
Il Valencia arriva al Lille Metropole in grande forma, dopo 2 turni di campionato la squadra allenata da Emery è a punteggio pieno dopo aver disputato due prove davvero convincenti prima in casa contro il Siviglia vincendo per 2-0 e poi domenica scorsa battendo il Valladolid in trasferta per 2-4,nonostante la squadra locale abbia disputato una buona partita.
Quello visto domenica a Valladolid è stato un Valencia spettacolare, passato in vantaggio al '10 del primo tempo con un bel gol di testa da parte di Silva servito ottimamente da Mata, la squadra di Emery si è fatta raggiungere al '29 con un gol del centrocampista pucelano Aleman dopo una respinta maldestra della difesa valenciana. La gioia del pareggio è durata poco perchè 4 minuti più tardi è arrivato il nuovo vantaggio valenciano siglato questa volta da Villa. Il Valencia, micidiale e veloce in contropiede sorprendeva la difesa castillana e al '45 prima del riposo segnava il 3 gol con Mata.
Nel secondo tempo Villa e compagni controllano la partita offrendo bel gioco e azioni da gol spettacolari, come quella che porta “el 7” valenciano a portare a 4 i gol , al '65 infine arriva il secondo gol del Valladolid con Manucho . La superiorità tecnica e mentale si nota in campo e dopo il secondo gol i castillani calano di ritmo non riuscendo ad impensierire seriamente la porta avversaria . Il Valencia vince meritatamente e fino ad ora non ha davvero nulla di che invidiare ai blasoni Real Madrid e Barcellona.
Per quanto riguarda la sfida di quest'oggi Emery effettuerà un po di turnover per dare riposo ad alcuni suoi giocatori, infatti sono rimasti a Valencia il difensore Alexis , il centrocampista Vicente che soffre anche di problemi muscolari e l'attaccante Silva.
Non faranno parte della trasferta francese perchè infortunati anche il difensore Del Horno e i centrocampisti Baraja, Fernandes e Nacho Gonzalez.
Queste le probabili formazioni :
Lille : 1 Butelle 2 Debuchy 23 Rami 24 Mayvba 15 Emerson 22 Chedjou 29 Dumont 4 Dalmont 10 Obraniak 26 Hazard 14 Vittek
A Disposizione : 40 Oukidja 18 Beria 11 Aubameyang 17 Frau 27 Gervinho 9 Vandam 25 Beria 27 L.Toure
Indisponibili : Landreau,Plestan,De Melo(infortunati) ; Maric,Cabaye (scelta tecnica)
Allenatore : Rudi Garcia
Valencia : 1 Cesar 2 Bruno 3 Maduro 4 Navarro 22 Mathieu 24 Banega 6 Albelda 10 Mata 9 Zigic 17 Joaquin 7 Villa
A disposizione : 13 Moya 15 Dealbert 5 Marchena 23 Miguel 28 Alba 19 P. Hernandes
Indisponibili : Del Horno, Nacho Gonzalez,Fernandes,Baraja (infortunati), Alexis,Vicente e Silva (scelt tecnica)
Allenatore : Emery