MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Kortrijk ospita il Genk nel secondo dei due posticipi domenicali della 15esima giornata della Jupiler League belga.

E' una partita speciale per Hein van Haezebrouck. Il 41enne tecnico del Genk ha passato le ultime due stagioni alla guida del Kortrijk portando il club in Jupiler League e salvandolo lo scorso anno. Infatti a Kortrijk tutti hanno ancora una grande stima ed affetto nei confronti di van Haezebrouck.

Il Kortrijk ha continuato la sua serie positiva con il pareggio contro il Lokeren (0-0) ma il sesto risultato utile consecutivo è arrivato alla fine di una delle più brutte prestazioni del Kortrijk in questa stagione.
Ottima organizzazione difensiva e poche chance concesse al Lokeren, come il dogma tattico di Leekens comanda, ma in attacco la squadra ha creato davvero pochissimo ed è stato il Lokeren la squadra che alla fine avrebbe meritato il successo ai punti.

La squadra guidata da Leekens in casa tende a giocare molto meglio ed i risultati non sono certo mancati sinora visto che sono all'ottavo posto in classifica ed hanno vinto senza subire entrambe le ultime 2 partite casalinghe (3 pareggi invece nelle ultime 3 trasferte più la vittoria in Coppa del Belgio).

Il Genk è reduce dalla sconfitta interna contro l'Anderlecht (0-2). Nel primo tempo la squadra di casa ha giocato decisamente bene ma alla distanza è calata notevolmente ed il successo degli ospiti è stato netto e meritato.

Durante la pausa van Haezebrouck non ha potuto lavorare al meglio visto che metà squadra era fuori con le rispettive nazionali.
Sono infatti rientrati solo negli ultimi 3-4 giorni Dániel Tözsér (HUN), Balázs József Tóth (HUN), Daniel Pudil (CZE), Thomas Buffel (BEL), Ngongca Anele (RSA), David Hubert (BEL U21, ma infortunato), Koen Casteels (BEL U19), Timothy Durwael (BEL U19) e Kevin de Bruyne (BEL U19).

Ottimo il ruolino di marcia esterno del Genk sinora: 3-2-1 con una sola sconfitta di misura sul campo dei bicampioni in carica dello Standard Liegi (0-1).


Queste le probabili formazioni:


KV Kortrijk: 13 Glenn Verbauwhede - 2 David Vandenbrouck, 26 Laurent Ciman, 6 Jimmy Hempte,  5 Karim Belhocine - 8 Nebosja Pavlovic, 10 Sven Kums, 14 Davy De Beule, 21 Brecht Capon - 25 Christian Benteke, 12 Savaneh Ibrahim Ibou

a disposizione: 24 Vandenbossche - 3 Loris Reina, 22 Rob Clayes, 17 Brecht Verbrugghe, 8 Bram De Ly - 11 Tom Soetaers, 7 Leon Benko, 20 Mo Messoudi 

indisponibili: 30 D. Lahaye, 4 Mladen Lazarevic (infortunati)

Allenatore: George Leekens


RC Genk: 1 Davino Verhulst - 30 Pinto Chaves Joao Carlos, 15 Silva Dos Santos Tiago, 5 Erik Matoukou, 4 Torben Joneleit - 7 Fabien Camus, 3 David Hubert, 8 Daniel Töszer, 33 Daniel Pudil - 19 Thomas Buffel - 21 Marvin Ogunjimi
 
a disposizione:  26 Laszlo Köteles - 12 Dimitri Daeseleire - 14 Kevin De Bruyne, 20 Balasz Toth - 18 Elianiv Barda, 9 Moussa Koita, 11 Istvan Bakx, 17 Stein Huysegems
            
indisponibili: 6 Tormena Ederson, 28 Thibault Courtois (infortunati), 16 Ngongca Anele (squalificato)

Allenatore: Hein van Haezebrouck
scritto il 22-11-2009 da sclessin
Gif Banners