
Il
Koblenz ospita il
St. Pauli allo
Stadion Oberwerth per la 33esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Koblenz dopo 3 sconfitte consecutive è tornato a far punti pareggiando sul campo dell'
Ahlen (1-1).
La situazione in classifica è rimasta sempre molto critica peró visto che il Koblenz è apparigliato all'
Osnabrück al terzultimo posto anche se non mancano le squadre ancora coinvolte nella lotta per evitare i play-out. Sono infatti altre 6 le squadre ancora in lotta e per la precisione l'
Hansa Rostock (+1 sul Koblenz), l'
FSV Francoforte (+2), il
Monaco 1860 (+3), l'
Oberhausen (+4), l'
Augsburg (+4) e l'
Ahlen (+5).
Il
St. Pauli, dopo aver battuto 2-0 in casa il
Mainz la settimana scorsa, giovedí ha invece sancito la matematica retrocessione dell'
Ingolstadt (1-0) ed è saldamente all'ottavo posto in classifica senza stimoli particolari nè preoccupazioni per questo finale di campionato.
Nel
Koblenz mancherá il terzino sinistro serbo
Marko Lomić (23/0) che è stato fermato per un turno dal giudice sportivo.
Inoltre restano sempre fuori gioco il portiere titolare
David Yelldell (31/-), assente per la prima volta nella stagione contro il Friburgo per un infortunio al polso subìto la settimana scorsa in allenamento, il difensore
Dominique Ndjeng (3/0), tornato in campo da sole 3 settimane dopo un lunghissimo stop ma giá titolare in tutte le ultime 3 uscite e fermato la settimana scorsa da uno stiramento muscolare alla coscia, l'attaccante statunitense
Matthew Taylor (21/7), fermo da fine aprile per un problema al tendine, il 20enne jolly offensivo
Tayfun Pektürk (9/0), fermo da mesi per uno strappo muscolare alla coscia, il centrocampista offensivo montenegrino
Ardijan Djokaj (11/1), fermo per uno stiramento muscolare al polpaccio, il centrocampista bosniaco
Darko Maletić (5/1 ed 1/0 con la Bosnia), strappatosi ad una coscia a metá aprile nel match contro il Monaco 1860, il centrocampista
Lars Bender (10/0), fermo da mesi per un infortunio al malleolo, ed il centrocampista
Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.
Nelle fila dei
Braun-Weißen nessuna novitá e restano indisponibili il centrocampista ceco
Filip Trojan (21/5), infortunatosi ai legamenti interni del ginocchio destro nei primi minuti del match contro il Duisburg di metá aprile e costretto a saltare il resto della stagione, la giovane ala canadese
David Hoilett (27/6), che si è fratturato un dito del piede 2 settiman fa ad Ahlen (0-1), il centrocampista
Fabian Boll (27/2), che si è procurato un infortunio al tendine di Achille la settimana scorsa, il jolly difensivo camerunense
Marc Gouiffe à Goufan (8/0), fermo da fine febbraio per un infortunio al menisco, l'ala
Rouwen Hennings (22/2 ed 1/0 con la Germania U21), reduce da un infortunio muscolare ed ora alle prese da 2 settimane ormai con l'influenza, l'attaccante
René Schnitzler (13/1), fuori gioco da fine marzo, ed il difensore
Carsten Rothenbach (27/1), che si è fratturato una costola in uno scontro di gioco a Wiesbaden ad inizio aprile.
Anche il centrocampista
Thomas Meggle (4/0 e 2/1 con il St. Pauli II), in campo solo nel quarto d'ora finale venerdí scorso, questa settimana è rimasto ad Amburgo per risolvere il suo problema agli adduttori.
Il difensore
Ralph Gunesch (30/0) ed il terzino
Andreas Biermann (1/0 e 4/0 con il St. Pauli II) non erano presenti ad Ingolstadt e molto probabilmente mancheranno anche a Koblenz.
All'andata vinse il St. Pauli per 3-2 con una rete di
Marcel Eger al 91esimo mentre lo scorso anno ad Amburgo vinse il St. Pauli 1-0 in casa ed a Koblenz finí 1-1.
Queste le probabili formazioni:
TuS Koblenz: 31 Marcus Rickert - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavrič, 5 Branimir Bajić (cap.), 2 Frank Wiblishauser - 4 Rüdiger Ziehl, 21 Goran Šukalo - 10 Emmanuel Krontiris, 17 Zoltan Stieber - 9 Njazi Kuqi, 11 Fatmir Vata
a disposizione: 37 Peter Auer (33 André Weis) - 18 Andreas Richter, 18 Martin Forkel (34 Oliver Laux) - 6 Manuel Hartmann (38 Michael Stahl, 16 Renaldo Rama, 7 Salvatore Gambino, 30 Dominik Mader, 27 Johannes Göderz, 25 Alassane Ouedraogo) - 20 Manuel Fischer, Jan Hawel (36 Cesar M'Boma)
indisponibili: 3 Marko Lomić (squalificato), 15 Dominique Ndjeng, 1 David Yelldell, 35 Matthew Taylor, 23 Darko Maletić, 28 Lars Bender, 19 Ardijan Djokaj, 14 Tayfun Pektürk, 26 Evangelos Nessos (tutti infortunati), 32 Patrick Schmidt, 29 Nourrédine Daham (con la seconda squadra)
Allenatore: Uwe Rapolder
FC Sankt Pauli: 25 Matthias Hain - 2 Florian Lechner, 4 Fabio Morena, 14 Marcel Eger, 32 Davidson Drobo-Ampen - 12 Timo Schultz, 8 Florian Bruns - 18 Alexander Ludwig, 5 Björn Brunnemann - 16 Marius Ebbers, 26 Morike Sako
a disposizione: 1 Patrick Borger - 27 Jan-Philipp Kalla, 13 Benjamin Weigelt (11 Ralph Gunesch, 22 Andreas Biermann) - 30 Dennis Daube, Ferdi Günther - 28 Ömer Sismanoglu
indisponibili: 11 Ralph Gunesch, 22 Andreas Biermann (in dubbio), 7 Rouwen Hennings (ammalato), 10 Thomas Meggle, 22 Andreas Biermann, 23 David Hoilett, 17 Fabian Boll, 24 Carsten Rothenbach, 6 Filip Trojan, 9 René Schnitzler, 3 Marc Gouiffe à Goufan (infortunati), 31 Benedikt Pliquett, Mathias Hinzmann, Dennis Theißen, Farai Mbidzo, 19 Mariusz Browarczyk, 29 Ermir Zekiri (con la seconda squadra)
Allenatore: Holger Stanislawski
Arbitro:
Gräfe (Berlin) Assistenti: Häcker (Pentz) e Siebert (Berlin)