
L'
Hertha Berlino ospita l'
Interblock Lubiana al
Friedrich Ludwig Jahn Stadion per il ritorno dell'ultimo turno preliminare di
Coppa Uefa.
Il match di andata a Lubiana ha visto l'
Hertha vincere per 2-0 e la pratica qualificazione sembra ormai chiusa anche perché da parte degli sloveni nelle ultime settimane non ci sono stati segnali confortanti.
L'
Interblock era partito quest'anno come una delle maggiori pretendenti al titolo sloveno ma dopo 6 giornate é ultimo in
Prva Liga con 2 soli punti raccimolati nelle prime due giornate.
L'ultima giornata di campionato ha visto l'
Interblock subire una pesante umiliazione dal
Domzale,
con i pluricampioni sloveni, che sulla carta dovevano essere i loro contendenti per il titolo, vittoriosi per 4-0 e giá isolati al comando della classifica con 14 punti.
Per questa trasferta a Berlino l'
Interblock deve fare a meno del proprio tecnico
Alberto Bigon che é stato ricoverato per degli improvvisi problemi cardiovascolari.
Igor Benedejčič sará al suo posto in panchina.Tanti i cambi previsti nell'
Interblock rispetto al match di andata: in porta dovrebbe giocare
Janez Štrajnar al posto di
Matjaz Rozman, come esterno destro difensivo al posto di
Suvad Grabus giocherá
Erik Salkič mentre a centrocampo al posto di
Martin Pregelj e
Rok Elsner partiranno
Zoran Željkovič e
Krunoslav Rendulić.
Data la situazione il tecnico dell'
Hertha Lucien Favre proverá qualche nuovo giocatore e soprattutto dará modo a capitan
Arne Friedrich di rientrare dopo l'infortunio alla schiena in un match ufficiale senza grossa pressione.
In attacco al posto di
Marko Pantelic agirá il giovane tunisino
Amine Chermiti mentre sulla fascia sinistra difensiva giocherá il 17enne
Shervin Radjabali-Fardi.
A centrocampo al posto di
Patrick Ebert spazio a
Maximilian Nicu.
Assenti nell'Hertha Berlino l'attaccante
Solomon Okoronkwo, reduce dagli impegni con la
Nigeria alle
Olimpiadi di Pechino, il secondo portiere
Christian Fiedler (legamenti), il centrocampista difensivo
Pal Dardai (problemi muscolari), l'esterno sinistro
Lucio (riabilitazione dopo l'operazione al crociato),
il centrocampista Lennart Hartmann (pubalgia), l'attaccante Lukasz Piszczek (stiramento muscolare)
e come detto per scelta tecnica un turno di riposo per Marko Pantelic e Patrick Ebert.Queste le probabili formazioni:
Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobny - 5 Sofian Chahed, 3 Arne Friedrich (cap.), 14 Josip Simunic, 35 Shervin Radjabali-Fardi - 28 Fabian Lustenberger, 44 Gojko Kacar, 7 Cicero, 25 Maximilian Nicu - 10 Raffael - 27 Amine Chermiti
a disposizione: 30 Christian Gäng - 4 Steve Von Bergen, 2 Kaka, 13 Marc Stein - 17 Bryan Arguez, 29 Sascha Bigalke (39 Florian Riedel) - 23 Valeri Domovchiyski
NK Interblock Ljubljana: 1 Janez Štrajnar - 33 Dejan Grabič, 20 Theopfile Junior Ntamé Ntamé, 5 Igor Lazič - 19 Erik Salkič, 15 Darijan Matič, 14 Zoran Željkovič, 17 Krunoslav Rendulić - 7 Aleksandar Rodič, 8 Ermin Rakovič - 10 Dario Zahora
a disposizione: 22 Matjaz Rozman (28 Saso Jovcic, 40 Domen Bozjak) - 3 Suvad Grabus, 6 Janez Zavrl (2 Nejc Skubic, 25 Mehmedalija Čović, 44 Žan Cankar) - 4 Dejan Geric, 9 Martin Pregelj, 11 Rok Elsner, 18 Amer Jukan (16 Luka Majcen, 27 Josip Ilicic, 29 Enes Rujovic, 41 Matic Fink, 43 Igor Barukcic) - 12 Ivan Jolić (42 Dejan Zadnikar)
Arbitro: Bruno Miguel Duarte Paixao (POR)
Assistenti: Bertino Cunha Miranda (POR) ed Alfredo Augusto Fernandes Braga (POR)
Quarto uomo: Luis Alberto Cansado Reforço (POR)
Delegato UEFA: Bontcho Todorov (BUL)
Osservatore arbitri UEFA: Rolf Haugen (NOR)