
L'
Amburgo ospita il
Bochum alla
HSH-Nordbank Arena per il secondo turno di
DFB-Pokal.
L'
Amburgo con la sconfitta per 0-3 subìta a
Wolfsburg domenica ha perso la testa della classifica della
Bundesliga e si trova ora al secondo posto con
Hoffenheim e
Stoccarda ad un punto dallo
Schalke.
Nessuna novitá per
Jol che quasi certamente effettuerá comunque qualche cambio rispetto a domenica.
Chance di partire nell'undici iniziale per
Marcell Jansen (4/0) al posto del camerunense
Thimotée Atouba (11/0) come terzino sinistro mentre il brasiliano
Alex Silva (2/0) potrebbe essere confermato come centrale con
Bastian Reinhardt (5/2) che potrebbe giocare al posto dell'olandese
Joris Mathijsen (9/1).
A centrocampo l'esterno sinistro difensivo
Jérôme Boateng (4/0) potrebbe lasciare spazio al piú offensivo brasiliano
Thiago Neves (3/0) o anche al centrocampista offensivo del Burkina Faso
Jonathan Pitroipa (11/0).
In attacco probabile chance quanto a meno a partita in corsa per il croato
Mladen Petrić (9/2), sinora sempre impiegato solo negli ultimi minuti da
Martin Jol.
Il
Bochum, undicesimo in classifica in
Bundesliga con 5 punti e reduce dall'1-1 a
Cottbus, dovrebbe vedere il debutto stagionale come titolare per il polacco
Tomasz Zdebel (5/0) chiamato giá sabato a giocare al posto del centrocampista difensivo canadese
Daniel Imhof (6/0) che si é infortunato gravemente al menisco proprio a Cottbus nell'ultimo match di campionato.
Sulla fascia sinistra difensiva solito dubbio tra il 22enne austriaco
Christian Fuchs (8/1) ed il 28enne
Philipp Bönig (4/0).
Stesso dubbio in attacco tra l'iraniano
Vahid Hashemian (6/0) ed il polacco
Marcin Mieciel (3/1).
Per il resto nessuna novitá nel reparto assenti con
Marcel Koller che deve sempre fare a meno del terzino destro svedese
Matias Concha (2/0) che si é fatto male ad un ginocchio 2 settimane fa in allenamento.
Resta inoltre sempre indisponibile il secondo portiere
René Renno (caviglia), infortunato da inizio stagione, mentre l'attaccante camerunense
Joël Epalle (0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al piede, ed i centrocampisti
Dennis Grote (2/0) e
Danny Fuchs (0/0), entrambi reduci da lunghi stop per infortuni muscolari, hanno ripreso a lavorare con la squadra e potrebbero anche andare in panchina.
Queste le probabili formazioni:
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 5 Joris Mathijsen (4 Bastian Reinhardt), 2 Alex Silva, 3 Thimotée Atouba (7 Marcell Jansen) - 8 Nigel De Jong, 14 David Jarolim (cap.) - 11 Ivica Olić, 15 Piotr Trochowski, 27 Thiago Neves - 9 Paolo Guerrero
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl (29 Raphael Wolf) - 4 Bastian Reinhardt, 30 Collin Benjamin, 19 Jérôme Boateng, 7 Marcell Jansen (24 Miroslav Stepanek) - (32 Änis Ben-Hatira, 40 Dennis Aogo, 16 Anton Putsilo, 31 Timo Kunert) - 10 Mladen Petrić, 21 Jonathan Pitroipa, 35 Tunay Torun (17 Macauley Chrisantus)
Allenatore: Martin Jol
VfL Bochum: 1 Daniel Marcio Fernandes - 21 Marc Pfertzel, 4 Marcel Maltritz, 25 Anthar Yahia, 24 Philipp Bönig (6 Christian Fuchs) - 8 Tomasz Zdebel - 7 Paul Freier, 5 Christoph Dabrowski - 22 Mimoun Azaouagh - 9 Stanislav Šesták, 11 Marcin Mieciel (16 Vahid Hashemian)
a disposizione: 32 Philipp Heerwagen (27 Andreas Lengsfeld) - 6 Christian Fuchs, 20 Mergim Mavraj (30 Patrick Fabian) - 23 Shinji Ono, 13 Danny Fuchs, 18 Oliver Schröder, 19 Dennis Grote (26 Heinrich Schmidtgal, 28 David Zajas, 29 Dilaver Güclü) - 16 Vahid Hashemian, 10 Joël Epalle (17 Sinan Kaloglu)
Allenatore: Marcel Koller
Arbitro: Peter
Sippel (München) Assistenti: Hofmann (Ansbach) e Christ (Kaiserslautern)
Quarto uomo: Dittrich (Bremen)