
Il
Borussia Dortmund ospita al
Signal Iduna Park l'
Hertha Berlino in un match valido per il secondo turno della
DFB-Pokal.
Il
Borussia Dortmund é reduce da una settimana nera e cerca dunque il riscatto in
DFB-Pokal nel match sulla carta piú interessante di questo secondo turno.
Dopo l'incredile rimonta nel derby contro lo
Schalke (3-3) il
BVB ha infatti perso prima in
Coppa Uefa contro l'
Udinese (0-2), compromettendo seriamente la qualificazione, e domenica a Mannheim contro l'
Hoffenheim é incappato in un'altra pesante sconfitta (1-4).
Nel
Borussia Dortmund due le nuove assenze rispetto all'ultima di campionato: l'esterno destro di centrocampo
Jakub Błaszczykowski detto
Kuba (9/1), che si é fratturato la tibia, e l'attaccante kosovaro
Bajram Sadrijaj (3/0 ed 1/0 in Regionalliga West con il Borussia Dortmund II), che é squalificato per 3 turni in
DFB-Pokal in seguito all'espulsione rimediata nel primo turno contro il
Rot-Weiß Essen (3-1).
Mancheranno come nello scorso weekend anche il difensore centrale
Mats Hummels (6/0), che si é infortunato ad una caviglia contro l'Udinese, l'attaccante egiziano
Mohamed Zidan (5/0), fermo per un problema all'anca, il terzino sinistro brasiliano
Dédé (2/0), fermo per altri 6 mesi per la rottura del legamento crociato, ed il difensore
Patrick Owomoyela (2/0), fermo da 2 settimane per uno stiramento muscolare alla coscia.
Resta ancora in dubbio l'esterno sinistro sudafricano
Delron Buckley (3/0), fermo da inizio stagione per un grave problema muscolare, ed é in forse anche il centrocampista difensivo
Florian Kringe (7/2), alle prese con un problema al polpaccio ed al piede.
Tornano disponibili il difensore centrale croato
Robert Kovač (4/0), reduce dall'influenza, il portiere
Marc Ziegler (3/-3), reduce da un problema agli addominali, e l'attaccante svizzero
Alexander Frei (4/4), assente in campionato per un problema al ginocchio.
L'
Hertha Berlino, reduce dal successo esterno nell'ultima di campionato contro il
Borussia Mönchengladbach (1-0), affronta questa trasferta a Dortmund senza il difensore centrale croato
Josip Šimunić (8/0) ed il centrocampista serbo
Gojko Kačar (10/6).
Il difensore piú in forma dei berlinesi é squalificato in
DFB-Pokal per una lunga sospensione (4 giornate) ricevuta dopo l'espulsione rimediata contro il
Wuppertaler Borussia nell'ottobre dello scorso anno, mentre il 21enne serbo, anche lui uno dei piú in forma dell'
Hertha in questo inizio di stagione, deve fermarsi per qualche giorno per un problema muscolare al polpaccio.
Favre potrebbe optare per una difesa a 3 o sostituire
Šimunić con il difensore svizzero
Steve Von Bergen (7/0) che tornerebbe nella formazione iniziale dopo un turno di pausa al fianco del brasiliano
Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva) (9/0).
Il capitano
Arne Friedrich (7/0) puó giocare come terzino destro o come centrale e nella seconda ipotesi avrebbe una chance anche
Sofian Chahed (7/0).
Al posto di
Kačar potrebbe giocare o il 20enne svizzero
Fabian Lustenberger (12/1) o il 32enne ungherese
Pál Dardai (5/0).
Favre inoltre deve sempre fare a meno dell'esterno sinistro brasiliano
Lúcio (Lucio Carlos Cajueiro De Souza), fermo da quasi un anno per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, del secondo portiere
Christian Fiedler, fermo da inizio agosto anche lui per la rottura dei legamenti crociati, del 17enne centrocampista
Lennart Hartmann (4/0), alle prese con la pubalgia da un paio di settimane, e del giovane attaccante tunisino
Amine Chermiti (6/0), fermo da oltre 3 settimane per un infortunio ai legamenti del ginocchio ed out fino a fine ottobre circa.
Possibile il rientro dell'esterno di centrocampo
Patrick Ebert (8/3), fermo per un problema inguinale per un paio di settimane ma ormai quasi perfettamente ristabilitosi.
Queste le probabili formazioni:
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 14 Antonio Rukavina, 27 Felipe Santana, 4 Neven Subotić, 31 Young-Pyo Lee (29 Marcel Schmelzer) - 5 Sebastian Kehl (cap.) - 6 Florian Kringe (22 Marc-André Kruska), 30 Tamás Hajnal, 7 Tinga - 13 Alexander Frei, 9 Nelson Valdez
a disposizione: 20 Marc Ziegler (31 Lukas Kruse) - 29 Marcel Schmelzer, 21 Robert Kovač (32 Franck Patrick Njambe) - 8 Giovanni Federico, 22 Marc-André Kruska, 23 Nuri Şahin, 11 Delron Buckley (24 Daniel Gordon) - 19 Diego Fernando Klimowicz
Allenatore: Jürgen Klopp
Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný - 3 Arne Friedrich (cap.), 4 Steve Von Bergen (5 Sofian Chahed), 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 13 Marc Stein - 28 Fabian Lustenberger (8 Pál Dárdai), 7 Cicero (Cicero Santos) - 26 Łukasz Piszczek (20 Patrick Ebert), 10 Raffael (Rafael Caetano De Araujo) - 9 Marko Pantelić, 11 Andrey Voronin
a disposizione: 30 Christopher Gäng (37 Patrick Sobtzik, 40 Sascha Burchert) - 35 Shervin Radjabali-Fardi, 5 Sofian Chahed, 15 Rodnei (Rodnei Francisco De Lima) - 20 Patrick Ebert, 8 Pál Dárdai, 25 Maximilian Nicu (17 Bryan Arguez, 29 Sascha Bigalke, 39 Florian Riedel) - 23 Valeri Domovchiyski
Allenatore: Lucien Favre
Arbitro: Michael Weiner (Giesen)
Assistenti: Norbert Grudzinski (Hamburg) e Patrick Ittrich (Hamburg)
Quarto uomo: Stefan Trautmann (Bodenwerder)