
L'
Hansa Rostock ospita il
Monaco 1860 alla
DKB Arena per la seconda giornata della
2.Bundesliga.
Il debutto in campionato non è stato dei migliori per l'
Hansa Rostock che lunedì sera ha perso 1-3 sul campo dell'
Arminia Bielefeld.
Una sconfitta che ha fatto il paio con l'1-2 subìto ad
Osnabrück nel primo turno di DFB-Pokal e pone dunque
Andreas Zachhuber ed i suoi subito sotto pressione alla vigilia di questo match.
Nonostante l'Arminia abbia avuto un po' di buona sorte dalla sua l'Hansa ha creato pochissimo e non ha molto da recriminare per la sconfitta.
Il difensore centrale
Tom Buschke si è fratturato un piede con la seconda squadra in Regionalliga Nord ed è insieme all'attaccante
Enrico Neitzel, fermo dalla settimana scorsa per un infortunio alla caviglia, indisponibile per questa partita.
L'Hansa si ripresenterà dunque con la stessa squadra vista lunedì sera a Bielefeld.
Gli unici cambi potrebbero essere
Fin Bartels per
Marcel Schied in attacco e
Bradley Carnell o
Kevin Schlitte per
Mario Fillinger come esterno sinistro di centrocampo.
Il
Monaco 1860 invece ha vinto sia in coppa (1-0 a
Paderborn) che domenica nella prima di campionato contro il
Koblenz (2-0).
Contro il Koblenz i
Leoni hanno mostrato un'ottima prestazione davanti a quasi 26 mila spettatori. L'entusiasmo certo non manca in Baviera e tutti sognano la promozione per festeggiare i 150 anni del club.
In ogni reparto si sono messi in mostra nuovi e vecchi come ad esempio
Antonio Rukavina ed il neo-acquisto
Radhouène Felhi in difesa,
Florin Lovin e
Sandro Kaiser a centrocampo ed i due attaccanti
Kevin Cooper ed il capitano
Benjamin Lauth, autori delle due reti, una per tempo.
In settimana la società ha definito l'ingaggio del terzino sinistro brasiliano
Marcos Antonio Nascimento Santos, 21enne che militava attualmente nella terza divisione brasiliana con il Corinthians Alagoano.
Il brasiliano, definito un mini Zé Roberto, non sarà comunque quasi certamente disponibile per questa partita.
L'ala sinistra montenegrina
Ardijan Djokaj non sarà ancora disponibile anche se giovedì è tornato ad allenarsi con i compagni dopo uno stop di un paio di settimane per un problema agli adduttori.
L'esterno sinistro
Daniel Bierofka, fuori da tempo per un grave infortunio alla spina dorsale, è ancora indisponibile mentre l'altro esterno di centrocampo
Stefan Aigner, messo k.o. da un infortunio al piede, è tornato ad allenarsi in settimana e dovrebbe andare in panchina.
4-2-2 (16-12 le reti segnate) è il bilancio dei precedenti tra le due squadre a favore dell'Hansa Rostock.
L'anno scorso a Rostock vinse il Monaco 1860 1-0 mentre 3 anni fa finì 1-1.
2-1-1 (8-3) è il bilancio complessivo dei match giocati a Rostock.
Queste le probabili formazioni:
FC Hansa Rostock: 33 Alexander Walke - 35 Kevin Schöneberg, 5 Tim Sebastian, 4 Orestes, 18
Bastian Oczipka - 29
Tobias Jänicke, 6
Martin Retov (cap.), 31 Kai Bülow, 13 Mario Fillinger (16 Bradley Carnell / 14 Kevin Schlitte) - 27 Fin Bartels (24 Marcel Schied), 9 Enrico Kern
a disposizione: 1 Jörg Hahnel
- 2 Dexter Langen, 7 Oliver Schröder
- 16 Bradley Carnell, 14 Kevin Schlitte - 24 Marcel Schied, 32 Felix Kroos
indisponibili: 11 Enrico Neitzel, 19
Tom Buschke (infortunati), 27 Fin Bartels, 4 Orestes (in dubbio), 37
Andreas Kerner, 26
Stephan Gusche, 36
René Lange, 10
Thomas Breu (con la seconda squadra)Allenatore: Andreas Zachhuber
TSV 1860 München: 1 Gábor Király - 2 Antonio Rukavina, 5
Radhouène Felhi, 19 Mate Ghvinianidze, 14 José Holebas - 22 Lars Bender, 24 Florin Lovin - 21
Sandro Kaiser, 18 Alexander Ludwig
- 33 Kenny Cooper, 11 Benjamin Lauth (cap.)
a disposizione: 12 Philipp Tschauner (25 Michael Hofmann) - 6 Mathieu Béda, 4 Torben Hoffmann (13
Florian Jungwirth) - 15 Stefan Aigner, 10 Sascha Rösler, 17 Charilaos Pappas, 8
Aleksandar Ignjovski - 27 Manuel Schäffler, 9 Antonio Di Salvo (32 Kushtrim Lushtaku, 18 Peniel Mlapa)
indisponibili: 31
Ardijan Djokaj, 7
Daniel Bierofka (infortunati), 3 Marcos Antonio (non disponibile), 23 Benjamin Schwarz, 20
Tarik Camdal (con la seconda squadra)
Allenatore: Ewald Lienen
Arbitro: Rafati (Hannover)
Assistenti: Henschel (Braunschweig) e Skorczyk (Salzgitter)