MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il derby della Limmat numero 216 tra Grasshopper (7-7-3) e Zurigo (13-3-2) si giocherà questo pomeriggio al Letzigrund e l’importanza dei 3 punti è resa ancor più determinante dal risultato di Berna che ha visto ieri prevalere lo Young Boys nei confronti del Basilea.
 Il Grasshopper ha vinto solo 2 volte dal 2004 ma a discapito dei 14 punti che in classifica separano le due squadre la contesa è molto equilibrata. Nei due derby giocati nella prima fase il Grasshopper è stato raggiunto sul pareggio (2-2) al 94’ da un penalty di Rochat e sconfitto (2-1) con una rete di Hassli al minuto 88 del secondo episodio.
Tra le “cavallette” mancheranno Davide Callà (12/2), Boris Smjlianic (16/1) e Scott Sutter (0/0) mentre nello Zurigo daranno forfait Xavier Margairaz (0/0), Yasin Chikhaoui (0/0), Remo Staubli (0/0) ed è in discussione la presenza del capocannoniere del campionato Alexandre Alphonse (15/11).
 
Il Grasshopper aveva ed ha tutte le carte in regola per essere la terza forza del campionato. Il club zurighese non ha avuto molta fortuna e la prima fase è stata condizionata da una lunga serie di incidenti che hanno privato Hanspeter Latour di pedine importanti.
Una suite rocambolesca di risultati, diventati negativi nell’ultimo quarto d’ora di gioco, ha impedito al Grasshopper di avere una classifica migliore. L’infortunio a  Raul Bobadilla (10/6) ha condizionato le “cavallette” ed i punti ottenuti a fine stagione, con una partita da recuperare, rappresentano comunque un bottino soddisfacente in previsione della seconda fase.
 Per ovviare alle carenze offensive il Grasshopper ha ingaggiato il capitano del Wohlen Alain Schultz che torna in Super League nella quale ebbe già un’esperienza con l’Aarau e l’internazionale bomber austriaco Roland Linz (35/7 con la sua nazionale) proveniente dal Braga con cui ha segnato 11 reti in 33 partite dall’agosto del 2007. Linz vinse la classifica dei marcatori nel campionato austriaco segnando 15 reti nella stagione 2005/2006 per l’Austria Vienna.
 Mario Kirev proveniente dalla formazione bulgara dello Slavia Sofia con cui ha disputato 10 partite sarà un’ottima alternativa di Jakupovic a difesa della porta del Grasshopper.
Il laterale destro Yassin Mikari (13/1) lascia il suo posto nella difesa delle cavallette per giocare in Francia con lo Sochaux così come l’attaccante Demba Tourè (9/1) approdato allo Stade De Reims. Partenza discutibile quella di Samel Sabanovic (11/0) forse un po’ troppo sottovalutato da Latour ed ora a disposizione del club danese dell’Esbjerg, decimo in classifica.
 Partiti anche l’attaccante brasiliano Gabriel Machado (6/0) (andato allo Stade Nyionnais) ed il suo collega di reparto Matthias Lepiller (4/0) che giocherà con i belgi dell’Eupen.
 
Trovare lo Zurigo al primo posto del campionato di Super League è abbastanza sorprendente. La squadra di Bernard Challandes ha perso giocatori importanti quali i brasiliani Raffael e Cesar ai quali si sono aggiunti Steve Von Bergen e l’infortunato Yassine Chikhaoui che non ha giocato per tutta la prima fase.
 Nonostante le incognite della vigilia gli zurighesi hanno da subito mostrato di possedere un ottimo organico capace di andare facilmente in rete con i francesi Alphonse (15/11) ed Hassli (15/10) che hanno tratto giovamento dalla definitiva maturazione del giovane Almen Abdi (15/9) che con il nuovo arrivato Silvan Aegerter (17/2)  ha conferito qualità ad un reparto che ha offerto al pubblico divertimento e reti di ottima fattura.
 Lo Zurigo ha chiuso con il miglior attacco (42 reti) ed ha ottenuto sia al Letzigrund (24) che in trasferta (18) il maggior numero di punti. Abdi, Alphonse ed Hassli hanno segnato complessivamente 30 reti, più del totale di almeno 7 delle 10 squadre della Super League.
 Sulle rive del Limmat torna per disputare la seconda fase con i suoi ex compagni Xavier Margairaz. Dopo quasi un anno di stop, costatogli tra l’altro la disputa del Campionato Europeo il 6 volte nazionale rossocrociato ha ottenuto il consenso dell’Osasuna (13 partite di cui 11 da titolare prima dell’infortunio al ginocchio) per un prestito semestrale al suo vecchio club. Una scelta intelligente per ricominciare un’avventura ancora tutta da scrivere.
 Liberati Oumar Kondè (1/0), Javier Vasquez (0/0) e Jonathan Vergara (0/0) lo staff zurighese ha sfoltito la propria rosa prestando i giovani Mehidi Challandes (1/0) al Yverdon e Javier Santana (0/0) allo Sciaffusa. Il capitano Hannu Tihinen ha prolungato il contratto fino al 30 giugno 2010.
 

Queste le probabili formazioni :

GRASSHOPPER CLUB: 1 Eldin Jakupovic – 17 Guillermo Vallori, 29 Rolf Feltscher, 24 Fabio Daprelà, 5 Josip Colina - 15 Ricardo Cabanas, 8 Senad Lulic, 35 Vero Salatic, 30 Dos Santos (9 Gonzalo Zarate) – 25 Raul Bobadilla, 19 Roland Linz

a disposizione: 18 Mario Kirev – 2 Kay Voser – 27 Bruce Lalombongo, 28 Toko, 31 Steven Zuber - 7 Alain Schultz, 9 Gonzalo Zarate

indisponibili: 6 Boris Smiljanic, 3 Scott Sutter,  10 Davide Callà

Allenatore: Hanspeter Latour

FC Zurigo: 1 Johnny Leoni - 13 Florian Stahel, 21 Heinz Barmettler, 19 Alain Rochat, 30 Hannu Tihinen - 14 Dusan Djuric, 10 Donatus Okonkwo, 7 Silvan Aegerter, 23 Almen Abdi - 12 Alexandre Alphonse - 29 Eric Hassli

 a disposizione: 32 Andrea Guatelli - 2 Veli Lampi, 15 Daniel Stucki – 11 Adrian Nicki,  26 Martin Buchel – 25 Admir Mehmedi, 27 Marco Schonbachler

indisponibili: 17 Yasin Chikhaoui, 28 Remo Staubli (tutti infortunati)

Allenatore: Bernard Challandes  
scritto il 8-02-2009 da suisse
Gif Banners