
Il
Genk ospita il
Westerlo per la 17esima giornata della
Jupiler Pro League belga.
Il
Genk è reduce dalla pessima prestazione offerta contro il
Mouscron (0-2). I padroni di casa erano rimasti in 10 già alla mezzora del primo tempo e ciononostante sono stati la squadra migliore in campo tanto da raggiungere con pieno il successo grazie alle due reti messe a segno nella ripresa.
Scivolato al 12esimo posto in classifica con 17 punti dopo 16 giornate il Genk è arrivato per forza di cose al cambio tecnico.
Frank Vercauteren, ex tecnico di Anderlecht e nazionale belga, ha infatti preso il posto di
Hein van Haezebrouck.
Vercauteren non siederà in panchina per questo match ma solo dalla prossima partita. Contro il Westerlo in panchina andrà il vice-allenatore Denier.
Il
Westerlo invece è in serie positiva ed è risalito fino al settimo posto dopo il 2-0 rifilato al
Mechelen. Le ultime due vittorie casalinghe non hanno però mostrato un bel Westerlo e soprattutto contro il Mechelen il risultato è molto bugiardo perchè sono stati senza dubbio gli ospiti i migliori in campo ed il Westerlo è stato bravo a sfruttare le proprie chance e piuttosto fortunato.
La squadra di Ceulemans fa leva soprattutto sugli exploit individuali ed in particolare su quelli dell'ucraino
Oleksandr Yakovenko autore già di 5 reti e di tante azioni vincenti nelle 10 partite giocate.
In difesa invece il rientro dalla squalifica di
Adnan Mravac è stato fondamentale e nelle ultime partite la squadra si è difesa sempre con molto ordine.
Più che anonime invece le prestazioni degli attaccanti che sono molto lontani dallo standard che società e tifosi si attendeva da loro.
Lo scorso aprile il Westerlo si impose per 4-1 a Genk. Uno dei risultati più importanti in trasferta nella recente storia del Westerlo.
Queste le probabili formazioni:
RC Genk: 1 Davino Verhulst - 16 Ngongca Anele, 15 Silva Dos Santos Tiago, 5 Erik Matoukou, 30 Pinto Chaves Joao Carlos 4 - 12 Dimitri Daeseleire, 8 Daniel Töszer, 33 Daniel Pudil - 19 Thomas Buffel - 18 Elianiv Barda, 9 Moussa Koita
a disposizione: 26 Laszlo Köteles - Torben Joneleit, 3 David Hubert - 14 Kevin De Bruyne 20 Balasz Toth - 21 Marvin Ogunjimi, 11 Istvan Bakx, 17 Stein Huysegems
indisponibili: 6 Tormena Ederson, 28 Thibault Courtois, 7 Fabien Camus (infortunati)
Allenatore: Frank Vercauteren (Dieren)
Westerlo: 1 Yves De Winter – 32 Gunther Vanaudenaerde, 2 Niko Van Kerckhoven, 16 Joris Van Hout, 27 Adnan Mravac -24 Annab, 2 Steven De Petter, 17 Sacha Iakovenko, 18 Jef Delen - 7 Dieter Dekelver, 25 Ceesay
a disposizione: 30 Bart Deelkens - 20 Mozes Adams - 14 Michael Modubi, 5 Wouter Scheelen, 10 Emmanuel Sarki, 12 Glenn Van Asten – 9 Bertin Tomou
indisponibili: 19 Alfonso Ruiz, 6 Odita, 21 Rachid Farssi, 2 Minzun Quina (infortunati)
Allenatore: Jan Ceulemans