MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Germinal Beerschot Antwerpen ospita il Lokeren all'Olympisch Stadion in uno dei due classici posticipi domenicali belgi validi per la sesta giornata della Jupiler League.

Il GBA è sempre alla ricerca della prima vittoria stagionale.
Anche nell'ultimo turno la squadra di Anversa non è andata oltre il pareggio sul campo del Genk (1-1) conquistanto così il terzo punto della stagione con il terzo 1-1.
Il presidente aveva chiesto ad Aime Anthuenis almeno 4 punti dalle sfide con Genk e Lokeren ed il tecnico non era nemmeno partito male con il punto conquistato a Genk.
Ciò però non è bastata ed Anthuenis è stato licenziato. La società voleva dare una scossa all'ambiente in quanto crede ancora che l'obiettivo con tale organico sia finire nelle top 6.
Per il sostituto di Anthuenis la società aveva provato a contattare Van Wijk, il tecnico del Roeselare, ma l'olandese ha rifiutato l'offerta ed ha dovuto virare su Jos Daerden.
Il 54enne Daerden aveva già guidato il GBA prendendolo in corsa 4 anni fa (a fine settembre) e portandolo dopo una partenza disastrosa a finire tra le top 6.
A fine 2006 Daerden si aspettava un premio per la bella stagione ma il club non offrì nulla di buono e se ne andò finendo poi in Ucraina dove ha fatto prima il vice e poi il primo allenatore del Metalurg Donetsk.
Daerden è un allenatore che ama giocare un calcio molto offensivo ed è un ottimo motivatore. In un ambiente del genere dovrebbe fare decisamente bene.

Il mercato in chiusura ha però privato il GBA di un giocatore importante come l'attaccante siriano Sanharib Malki (4/1).
E Malki è finito proprio al Lokeren e dovrebbe fare il suo debutto con la sua nuova squadra proprio contro la sua ex squadra con la quale segnò 16 goal in campionato 2 anni fa e 6 lo scorso anno.

Il Lokeren era partito anche peggio del GBA e dopo 4 giornate era solo a quota 1 ma si è staccato dall'ultimo posto in classifica cogliendo il primo successo stagionale nell'ultimo turno di campionato con un esplicito 4-1 ai danni del Mouscron.
Nonostante il risultato il presidente si è lamentato perchè vuole un gioco più attraente. Della serie non si è mai contenti.
Comunque il tecnico serbo Aleksandar Jankovic ha certamente indovinato una mossa, quella di schierare sin dal primo minuto Dawid Janczyk (3/1).
L'ex enfant prodige del calcio polacco (finito a 19 anni al CSKA Mosca e per 9 volte in nazionale fino ai 20 anni di età) era stato impiegato solo nei finali di partita nelle precedenti due partite ed invece dal primo minuto ha trovato i suoi spazo giocando davvero bene ed ha anche segnato la fondamentale rete dell'1-0.
Finalmente positiva anche la prestazione dell'altro attaccante del Lokeren, il croato Tomislav Sokota (5/2) che ha segnato con una doppietta le sue prime reti in campionato.
Il problema irrisolto al momento pare la difesa, ovvero proprio il reparto che lo scorso anno era stato l'arma in più del Lokeren ed aveva finito la stagione con sole 32 reti subite, subito dietro a Standard ed Anderlecht in questa speciale graduatoria.
Ad oggi le reti subite sono già 10 e questo certamente è un aspetto sul quale Jankovic deve ancora lavorare molto.


Queste le probabili formazioni:


Germinal Beerschot: 1 Tomislav Pacovski - Tomislav Mikulic, 4 Kurt Van Dooren, 7 Philippe Clement, 29 Justice Wamfor - 6 Wim De Decker, 78 Ivan Leko, 9 Faris Haroun, 44 Bart Goor - 8 Sjerjill MacDonald, 21 Bavon Tshibuabua

a disposizione: 26 Thomas Kaminski - 5 Pieter-Jan Monteyne, 22 Martijn Monteyne - 31 Mark De Man, 10 Daniel Cruz -15 Tosin Dosunmu

indisponibili: -

Allenatore: Jos Daerden


Lokeren: 30 Bary Boubacar 'Copa' - 16 Frédéric Dupré, 4 Olivier Doll, 23 Ibrahima Gueye, 6 Thilola Tiko, 3 Hassan El Mouataz - 19 Sulejman Smajic, 10 Marcel Mbayo, 18 Mario Carevic - 32 Tomy Sokota, 21 Sanharib Malki

a disposizione: 12 Jugoslav Lazic -1 6 Katuku Tshimanga, 2 David Ziv, 5 Avi Strul ,11 Veldin Muharemovic - 7 Killian Overmeire, 20 Donovan Deekman - 17 David Janczyk

indisponibili: 29 Nilis De Pauw (infortunato)
 
Allenatore: Aleksander Jankovic
scritto il 12-09-2009 da sclessin
Gif Banners